
Ci avviciniamo alla 26^ giornata di Serie A: di seguito i consigli fantacalcio per il prossimo turno di campionato.
Consigli fantacalcio, i migliori portieri da schierare nella 26^ giornata
- Josep Martinez (Inter-Genoa, 22/02 ore 20:45): l'Inter è obbligata a vincere dopo i passo falsi contro Fiorentina e Juventus. Contro il Genoa i nerazzurri vorranno inoltre tornare al clean sheet, che manca da 4 partite.
- Marco Carnesecchi (Empoli-Atalanta, 23/02 ore 18:00): il portiere classe 2000 è tornato nell'ultima contro il Cagliari, mantenendo la rete inviolata. In questa giornata giocherà contro l'Empoli, peggior attacco casalingo della Serie A.
- Mile Svilar (Roma-Monza, 24/02 ore 20:45): dopo due clean sheet consecutivi puntiamo ancora sul portiere dei giallorossi, che ospitano il secondo peggior attacco del campionato.
Consigli fantacalcio, i portieri da non schierare nella 26^ giornata

IMAGO / IPA Sport
- Vanja Milinkovic-Savic (Torino-Milan, 22/02 ore 18:00): potreste valutare di dargli una chance visti i votoni da modificatore, ma la possibilità di subire due o più reti contro l'attacco potenzialmente stellare del Milan ordina prudenza.
- Zion Suzuki (Parma-Bologna, 22/02 ore 15:00): il Parma è alla sua quarta sconfitta consecutiva e ha cambiato allenatore in settimana. Uno scenario del genere basterebbe per sconsigliare il portiere dei ducali, che per giunta sfidano un Bologna in ottima forma.
Consigli fantacalcio, il portiere possibile sorpresa della 26^ giornata
- Wladimiro Falcone (Lecce-Udinese, 21/02 ore 20:45): dopo i due 0-0 consecutivi contro Bologna e Monza poniamo ancora fiducia nel Lecce, che ospiterà l'Udinese. I friulani in trasferta hanno un rendimento decisamente peggiore rispetto che in casa.
Consigli fantacalcio, i migliori difensori da schierare nella 26^ giornata

IMAGO / Giuseppe Maffia
- Juan Miranda (Parma-Bologna, 22/02 ore 15:00): il Parma è la squadra che subisce di più in Serie A in termini di xG. Grazie al suo mancino velenoso possono arrivare palloni interessanti per un assist e un buon voto.
- Nuno Tavares (Venezia-Lazio, 22/02 ore 15:00): i bonus continuano a scarseggiare dopo l'exploit iniziale, ma i voti restano altissimi (tre 6.5 nelle ultime tre).
- Denzel Dumfries (Inter-Genoa, 22/02 ore 20:45): anche nella sconfitta contro la Juventus è stato tra i più pericolosi, colpendo anche un palo. È un attaccante aggiunto da schierare in difesa, imprescindibile.
- Alessandro Buongiorno (Como-Napoli, 23/02 ore 12:30): il ritorno dell'ex capitano del Torino è a dir poco fondamentale per la difesa partenopea. Quella di Como non sarà una partita facile ed è proprio per questo che può esaltarsi.
- Berat Djimsiti (Empoli-Atalanta, 23/02 ore 18:00): l'Empoli è in un pessimo momento e in casa fa davvero fatica a segnare. L'albanese è reduce da 1 gol e 1 assist nelle ultime due e può portare a casa anche un buon voto con queste premesse.
Consigli fantacalcio, i difensori da non schierare nella 26^ giornata
- Enrico Delprato (Parma-Bologna, 22/02 ore 15:00): un difensore da 4 gol è difficile da tenere fuori, lo sappiamo. Quando non segna, tuttavia, difficilmente porta a casa buoni voti e contro il Bologna potrebbe arrivare una pesante insufficienza in caso di sconfitta.
- Alessio Romagnoli (Venezia-Lazio, 22/02 ore 15:00): la Lazio continua a registrare grossi problemi in difesa, contro un Venezia aggueritissimo – in cerca di punti per la salvezza – non sarà facile. In stagione, inoltre, viaggia a 5.76 di media voto.
- Luca Ranieri (Verona-Fiorentina, 23/02 ore 15:00): la Fiorentina non sta passando un buon momento a livello difensivo e il capitano è tutt'altro che un giocatore da voti alti al fantacalcio (5.88 di media voto).
Consigli fantacalcio, il difensore possibile sorpresa della 26^ giornata
- Valentino Lazaro (Torino-Milan, 22/02 ore 18:00): Vanoli lo sta schierando da esterno alto e l'austriaco è diventato un bug di listone coi fiocchi. Vale la pena scommetterci anche contro il Milan.
Consigli fantacalcio, i migliori centrocampisti da schierare nella 26^ giornata

IMAGO / ANP
- Jurgen Ekkelenkamp (Lecce-Udinese, 21/02 ore 20:45): 3 gol e 2 assist in campionato, tutti nelle ultime 7 da titolare. È in crescita costante, se lo avevate in rosa o lo avete preso alla riparazione potreste aver fatto bingo in vista del finale di stagione.
- Riccardo Orsolini (Parma-Bologna, 22/02 ore 15:00): finalmente tornato a disposizione del Bologna e dei fantallenatori dopo l'infortunio, contro una delle squadre più in difficoltà del torneo non si può non schierarlo.
- Mattia Zaccagni (Venezia-Lazio, 22/02 ore 15:00): il capitano biancoceleste è in ottima forma, soltanto una volta senza bonus nelle ultime cinque giornate. Il Venezia difensivamente non è di certo un bunker.
- Tijjani Reijnders (Torino-Milan, 22/02 ore 18:00): da trequartista o mediano poco importa, è sempre tra i più pericolosi dei rossoneri. L'olandese non si discute.
- Ederson (Empoli-Atalanta, 23/02 ore 18:00): partita da vincere a tutti i costi per la Dea se vorrà continuare a sperare nel sogno Scudetto. Gasperini dovrà affidarsi ai fedelissimi come il brasiliano, già autore di 5 bonus in questo campionato.
Consigli fantacalcio, i centrocampisti da non schierare nella 26^ giornata
- Dennis Man (Parma-Bologna, 22/02 ore 15:00): c'è grande confusione in casa Parma al momento. L'esterno rumeno non porta bonus dalla 14^ giornata, si può tenere fuori contro il Bologna di Italiano.
- Gabriel Strefezza (Como-Napoli, 23/02 ore 12:30): il gol segnato all'andata non deve condizionarvi, potete trovare sicuramente opzioni migliori per questa giornata (sopratutto col ritorno di Buongiorno).
- Matteo Politano (Como-Napoli, 23/02 ore 12:30): l'esperimento 3-5-2 ha funzionato bene contro la Lazio e potrebbe essere riproposto a Como. L'esterno italiano, che ha messo a referto appena 2 gol e 2 assist in 24 partite, rischia di partire ancora dalla panchina.
Consigli fantacalcio, il centrocampista possibile sorpresa della 26^ giornata
- Weston McKennie (Cagliari-Juventus, 23/02 ore 20:45): è diventato ormai un fedelissimo di Motta, che non rinuncia mai all'americano. Conosciamo bene le sue straordinarie doti in inserimento, a Cagliari può scapparci un bonus.
Consigli fantacalcio, i migliori attaccanti da schierare nella 26^ giornata

IMAGO / Fotoagenzia
- Boulaye Dia (Venezia-Lazio, 22/02 ore 15:00): senza l'infortunato Castellanos dovrà prendersi sulle spalle l'attacco della Lazio. Il momento di forma è ottimo, 3 gol e 2 assist nelle ultime 7.
- Santiago Gimenez (Torino-Milan, 22/02 ore 18:00): si è presentato con 2 gol nelle prime 2 partite in Serie A. Con Leao, Felix, Pulisic e Reijnders a servirlo le occasioni per il tris non mancheranno di certo.
- Lautaro Martinez (Inter-Genoa, 22/02 ore 20:45): vorrà farsi perdonare gli errori contro la Juventus. In casa contro il Genoa la musica può essere sicuramente diversa.
- Moise Kean (Verona-Fiorentina, 23/o2 ore 15:00): il vice capocannoniere torna dalla squalifica con l'obiettivo di aiutare la viola a rialzarsi dopo la brutta debacle col Como. Il Verona, lo sappiamo, subisce più di tutti in Serie A.
- Mateo Retegui (Empoli-Atalanta, 23/02 ore 18:00): 0 gol e un rigore sbagliato nelle ultime due in casa, 6 gol nelle ultime due in trasferta. Per fortuna contro l'Empoli si giocherà al Castellani.
Consigli fantacalcio, gli attaccanti da non schierare nella 26^ giornata
- Ange-Yoan Bonny (Parma-Bologna, 22/02 ore 15:00): sarà quasi certamente titolare complice l'infortunio di Djuric, ma il suo ultimo gol risale a inizio novembre.
- Lorenzo Colombo (Empoli-Atalanta, 23/02 ore 18:00): l'Empoli ha segnato appena 5 reti in casa quest'anno, e la sfida all'Atalanta non promette di certo gol e spettacolo dal lato dei toscani.
- Dusan Vlahovic (Cagliari-Juventus, 23/02 ore 20:45): una sola volta a voto nelle ultime cinque, addirittura inutilizzato nelle ultime due. La fiducia è ai minimi storici.
Consigli fantacalcio, l'attaccante possibile sorpresa della 26^ giornata
- Matias Soulé (Roma-Monza, 24/02 ore 20:45): Ranieri si sta affidando sempre più spesso all'argentino, soprattutto in campionato dove la Roma sembra ormai fuori dai giochi. In casa contro il Monza può avere un'altra chance dopo il gol splendido a Parma.
