Con l'esordio di Roma e Bologna in Europa League e diverse squadre di Serie A impegnate nei sedicesimi di Coppa Italia in settimana, la 5^ giornata di Serie A arriva in un momento non banale della stagione. Sciogliere i dubbi sulle formazioni per il fantacalcio non sarà facile alla vigilia di un Milan-Napoli che promette scintille. Ecco che arrivano in soccorso i nostri consigli fantacalcio su chi schierare, chi evitare e le possibili sorprese di giornata.
Con un occhio alle probabili formazioni, sempre aggiornate anche alla luce della situazione infortunati e delle rotazioni dei tecnici di Serie A, e con 6 squadre ancora a secco di vittorie (particolarmente preoccupanti le situazioni di Pisa e Lecce, appaiate a 1 solo punto in classifica), analizziamo le 10 partite di giornata e i giocatori che possono incidere al fantacalcio, per aiutarvi a schierare la migliore formazione possibile. Ecco i nostri consigli su chi schierare, chi evitare e le possibili sorprese al fantacalcio nella 5^ giornata di Serie A.
Consigli fantacalcio – 5^ giornata Serie A 2025/2026
Consigli fantacalcio Como-Cremonese – sabato 27 settembre ore 15:00
Il match che apre la giornata è reso particolarmente interessante dall'inaspettata classifica della Cremonese, ancora imbattuta e al passo con le grandi. Vazquez sta dimostrando di valere ancora la categoria nonostante la carta d'identità, le sue giocate possono creare scompiglio nella linea mediana del Como. Gli esterni offensivi sono invece la carta da giocare per Fabregas, con Kuhn e Jesus Rodriguez che stanno familiarizzando con il nostro campionato partita dopo partita, e possono costringere Zerbin e Pezzella sulla difensiva. Nico Paz inamovibile. Morata sembra ancora in ritardo. Rientra dalla squalifica Ramon e vuole ripartire da dove aveva lasciato.
- Chi schierare: Vazquez, Nico Paz, Jesus Rodriguez
- Chi evitare: Pezzella, Zerbin, Morata
- Possibile sorpresa: Ramon
Consigli fantacalcio Juventus-Atalanta – sabato 27 settembre ore 18:00
Dopo la frenata di Verona, la Juventus vuole riprendere la rincorsa al Napoli e passare il sabato sera in vetta alla classifica. Atalanta decimata dagli infortuni, che però rivede Lookman. Conceicao agirà sul lato di un adattato Ahanor e può diventare devastante. Occasione da titolare per David, vuole segnare per respingere Vlahovic. Col dubbio De Ketelaere, Samardzic è l'uomo di punta per i nerazzurri: dubbi sulla tenuta fisica e mentale di Lookman. Di Gregorio in un momento complesso: se avete alternative credibili, concedetegli un turno di riflessione.
- Chi schierare: Conceicao, David, Samardzic
- Chi evitare: Di Gregorio, Ahanor, Lookman
- Possibile sorpresa: Zappacosta
Consigli fantacalcio Cagliari-Inter – sabato 27 settembre ore 20:45
Cagliari reduce da due successi casalinghi e dalla ritrovata vena realizzativa di Belotti, che però potrebbe faticare di più contro la muraglia interista. Palestra vuole confermare le buone sensazioni anche se avrà di fronte Dimarco. Lautaro Martinez ha bisogno di gol fiducia, schieratelo senza pensarci. Sucic in grande ascesa, dategli continuità. Barella un po' spaesato, possiamo panchinarlo per alternative decenti. Parte dalla panchina, ma se c'è un giocatore che può far saltare il banco è Gaetano.
- Chi schierare: Palestra, Sucic, Lautaro Martinez
- Chi evitare: Folorunsho, Belotti, Barella
- Possibile sorpresa: Gaetano
Consigli fantacalcio Sassuolo-Udinese – domenica 28 settembre ore 12:30
Tre sconfitte nelle prime quattro giornate per un Sassuolo che ha bisogno di punti e dei bonus di Mimmo Berardi e Armand Laurienté, clamorosamente fermi a 0 gol e 1 assist in due da inizio stagione. Matic ha la personalità per caricarsi la squadra sulle spalle, Muric si sta dimostrando portiere di livello. Tante chance per l'ex Milan Vrackx, ma non convince. Udinese priva di Iker Bravo, partito per i mondiali di categoria. Su Davis il peso offensivo, dubbi sull'incisività di Buksa.
- Chi schierare: Muric, Matic, Davis
- Chi evitare: Vranckx, Buksa, Sava
- Possibile sorpresa: Atta
Consigli fantacalcio Roma-Verona – domenica 28 settembre ore 15:00
Ha provato a risolvere le conflittualità con la tifoseria giallorossa siglando il gol vittoria nel derby; con Dybala ko, Pellegrini può vestire i panni di Joya inattesa per i giallorossi, rendendo proficui i suoi inserimenti negli spazi creati da Ferguson, anch'egli atteso dal gol. Il Verona chiede continuità soprattutto a Gift Orban, graziato dal Var e a disposizione di Zanetti. L'ex Nelsson può subire l'effetto Olimpico, Montipò chiamato agli straordinari. Cristante a rischio cartellino nel mezzo, può arrivare una gioia a sorpresa da El Aynaoui.
- Chi schierare: Pellegrini, Ferguson, Orban
- Chi evitare: Cristante, Montipò, Nelsson
- Possibile sorpresa: El Aynaoui
Consigli fantacalcio Pisa-Fiorentina – domenica 28 settembre ore 15:00
Il derby toscano di questa Serie A mette di fronte due squadre in grossa crisi di risultati, con il Pisa reduce da 3 ko consecutivi e la Fiorentina ferma ai due punti conquistati nelle prime due giornate. Tramoni chiamato a dare qualità alla squadra, può approfittare delle incertezze di Pioli in mediana. Nella Viola indispensabili le discese di Gosens, con Dodò più bloccato da Tramoni. Da evitare il portiere di casa, potrebbe essere una partita pazza. Non ispira troppo fiducia nemmeno l'ex Nzola. Fazzini cerca il jolly dalla panchina.
- Chi schierare: Tramoni, Gosens, Gudmundsson
- Chi evitare: Semper, Nzola, Dodò
- Possibile sorpresa: Fazzini
Consigli fantacalcio Lecce-Bologna – domenica 28 settembre ore 18:00
Potrebbe essere già un'ultima spiaggia per Di Francesco il match casalingo con il Bologna. Stulic va messo con la forza della disperazione, mentre Camarda entra sempre nel secondo tempo per prendersi un votaccio. Orsolini da bonus certo, anche Zortea può beneficiare della combo sulla destra: fuggite Gallo come la peste. Glissiamo su Skorupski, il Lecce ha avuto sin qui apporto offensivo nullo, ma potrebbe arrivare la reazione d'orgoglio. Italiano non è ancora convinto da Rowe: lui proverà a fargli cambiare idea.
- Chi schierare: Stulic, Zortea, Orsolini
- Chi evitare: Camarda, Gallo, Skorupski
- Possibile sorpresa: Rowe
Consigli fantacalcio Milan-Napoli – domenica 28 settembre ore 20:45
Piatto forte della giornata di difficile lettura al fantacalcio. Il Milan ha trovato una quadratura importante, Rabiot è l'uomo ovunque di Allegri, e sogna il primo gol a San Siro. Gimenez si è sbloccato in Coppa Italia, ma soffre la pressione di Nkunku, pronto a gonfiare nuovi palloncini. Pavlovic soffrirà la freschezza atletica di Politano, su cui Estupinan dovrà fare straordinari. Rrhamani rientra dall'infortunio in tempo per sostituire Buongiorno, ma potrebbe trovarsi Pulisic costantemente nello spazio vitale: no grazie. Tomori ha ritrovato la fiducia che gli è mancata dopo la stagione dello scudetto.
- Chi schierare: Rabiot, Politano, De Bruyne
- Chi evitare: Pavlovic, Gimenez, Rrhamani
- Possibile sorpresa: Tomori
Consigli fantacalcio Parma-Torino – lunedì 29 settembre ore 18:300
Scontro tra i due peggiori attacchi del campionato: Parma e Torino sono ferme rispettivamente al gol di Cutrone contro l'Atalanta e a quello di Simeone contro la Roma. Proprio da loro due deve partire la scossa, schierateli con fiducia se li avete in rosa. Il nuovo modulo di Baroni dà più libertà a Vlasic, che può inventare la giocata. Delprato versione braccetto mette un po' di apprensione, lasciatelo fuori. Israel non ispira fiducia nemmeno contro un attacco da un gol in 4 partite. Cuesta punta forte sul danese Sorensen, ma non convince. E se la decidesse Bernabé con un calcio di punizione?
- Chi schierare: Cutrone, Simeone, Vlasic
- Chi evitare: Delprato, Sorensen, Israel
- Possibile sorpresa: Bernabé
Consigli fantacalcio Genoa-Lazio – lunedì 29 settembre ore 20:45
Genoa e Lazio reduci da sconfitte dolorose: quella subita in rimonta dai rossoblu a Bologna e quella di misura nel derby i biancocelesti. C'è voglia di rivalsa ma condizioni molto diverse. Genoa quasi al completo che può puntare sulla freschezza di Ellertsson, il migliore dei suoi in questo inizio di stagione, ma che vede Colombo ancora non ingranare in un modulo che dovrebbe invece favorirlo. Da evitare l'apprezzatissimo Norton-Cuffy, Zaccagni e Nuno Tavares sono avversari che non vorresti incrociare insieme. Lazio in emergenza a centrocampo tra squalifiche e infortuni, deve affidarsi a Castellanos e Zaccagni per la produzione offensiva. Da evitare Marusic, che può andare in inferiorità senza adeguata copertura davanti. Occhio a Frendrup: può prendersi la scena nel deserto della mediana di Sarri.
- Chi schierare: Ellertsson, Castellanos, Zaccagni
- Chi evitare: Norton-Cuffy, Colombo, Marusic
- Possibile sorpresa: Frendrup