La sesta giornata di Serie A arriva dopo il ko del Napoli a Milan, con le squadre di Allegri e Conte in testa alla classifica insieme alla Roma di Gasperini. Un turno complesso per le scelte da fare al fantacalcio, con le partite che seguono la seconda giornata di Champions League e la prima di Conference League, e anticipano la seconda sosta di campionato per dare spazio alle nazionali.
Le probabili formazioni sono in costante evoluzione e saranno sempre aggiornate nella nostra pagina di riferimento. Lo stesso accadrà per i nostri consigli fantacalcio su chi schierare, chi evitare e le possibili sorprese partita per partita nella 6^ giornata di Serie A. Una giornata che si apre già venerdì sera con Verona-Sassuolo e che si concluderà in bellezza con la sfida dello Stadium tra Juventus e Milan di domenica sera.
Sarà ancora il capocannoniere Pulisic l'uomo copertina di giornata? O sarà Vlahovic, a lungo accostato ai rossoneri, a prendersi la scena? Vediamo partita per partita i consigli fantacalcio su chi schierare e chi evitare nella 6^ giornata di Serie A.
Consigli fantacalcio – 6^ giornata Serie A 2025/2026
Consigli fantacalcio Verona-Sassuolo – venerdì 3 ottobre ore 20:45
Il Verona è una delle 5 squadre ancora a secco di vittorie nel campionato in corso, pur non avendo particolarmente demeritato soprattutto nelle ultime partite. Orban è un peperino da mettere, la sua vivacità può recare grande scompiglio tra i compassati difensori del Sassuolo. Gli ospiti, che si sono invece sbloccati nel turno precedente, puntano sulla qualità di Berardi, che può mettere in grande apprensione Bradaric. Pinamonti è ancora in ritardo, lo teniamo fuori per alternative più in palla. Koné è un'interessante opzione low cost in mediana, gli diamo fiducia dopo il gol all'Udinese. Occhio a Belghali, si è ambientato e può prendersi la sua fascia di competenza.
- chi schierare: Orban, Koné, Berardi
- chi evitare: Bradaric, Gagliardini, Pinamonti
- possibile sorpresa: Belghali
Consigli fantacalcio Parma-Lecce – sabato 4 ottobre ore 15:00
La doppietta di Pellegrino al Torino ha portato ossigeno in casa Parma e un'iniezione di grande fiducia nell'animo del giovane attaccante argentino, pronto a ripetersi in casa contro il Lecce: è un must di giornata. Oristanio va messo anche se rischia di partire dalla panchina, il suo ingresso è praticamente certo e il rendimento sempre positivo. Discorso diverso per il danese Sorensen, arrivato con aspettative decisamente migliori: lasciamo fuori. Il Lecce deve necessariamente aggrapparsi alle giocate di Pierotti sul fronte offensivo. Non fatevi ingannare dal gol di Coulibaly, soffrirà le geometrie di Bernabé e sarà a rischio giallo. La pazienza nei confronti di Stulic è terminata: consigliamo di lasciarlo fuori finché non si sbloccherà, ammesso che lo faccia. Rischio votacchio telefonato. Camarda sulle ali dell'entusiasmo del primo gol in A, può essere di nuovo una bella sorpresa.
- chi schierare: Pellegrino, Oristanio, Pierotti
- chi evitare: Sorensen, Coulibaly, Stulic
- possibile sorpresa: Camarda
Consigli fantacalcio Lazio-Torino – sabato 4 ottobre ore 15:00
Lazio ancora in emergenza ma che si è ritrovata nel posticipo col Genoa. Contro la peggiore difesa della Serie A (10 gol subiti) Castellanos e Zaccagni non possono essere tenuti fuori. Discorso diverso per Nuno Taveres, bocciato da Sarri dopo l'erroraccio del derby e richiamato per le condizioni di Pellegrini: può patire Ngonge. Nel Toro è una buona opzione Biraghi, che può affilare il suo mancino contro un Hysaj che pecca di affidabilità. Non ispira invece Lazaro sull'altro fronte: dovrà stare incollato a Zaccagni. Rientra dalla squalifica Balahyane e Sarri lo ripropone con gioia.
- chi schierare: Castellanos, Zaccagni, Biraghi
- chi evitare: Nuno Tavares, Lazaro, Simeone
- possibile sorpresa: Belahyane
Consigli fantacalcio Inter-Cremonese – sabato 4 ottobre ore 18:00
Sorprendentemente appaiate in classifica, all'Inter il compito di infliggere la prima sconfitta stagionale alla Cremonese di Nicola, che invece vuole ripetere l'impresa dell'esordio a San Siro contro il Milan. Thu-La spezzata dall'infortunio del francese, schierate l'argentino senza dubbi. Si a Calhanoglu come prima scelta a centrocampo, Bastoni è un'ottima scelta in difesa per questa giornata. Da evitare in blocco i giocatori della Cremonese per questo turno, con un asterisco: Bonazzoli è un ex col dente avvelenato che ha già punito il Meazza con una rovesciata da copertina. Vuole fare il bis.
- chi schierare: Bastoni Lautaro Martinez, Calhanoglu
- chi evitare: tutta la rosa della Cremonese
- possibile sorpresa: Bonazzoli
Consigli fantacalcio Atalanta-Como – sabato 4 ottobre ore 20:45
L'Atalanta senza la regia di De Roon squalificato e ancora con le toppe in difesa può soffrire il gioco molto ragionato e ricco di qualità del Como. Da evitare Musah, vittima designato del fraseggio comasco, e Zappacosta, costretto a raddoppiare su Ahanor e bloccato in difesa. De Ketelaere ha nuovi problemi muscolari, ma Samardzic non lo farà rimpiangere. Nel Como nessun dubbio su Nico Paz, mentre Posch sta ritrovando il rendimento di qualche tempo fa e merita una chance. Rimandato ancora il deludente Morata, occhio a Vojvoda, che potrebbe agire da esterno alto a destra, con Kuhn dirottato a sinistra per sostituire Jesus Rodriguez.
- chi schierare: Samardzic, Posch, Nico Paz
- chi evitare: Musah, Zappacosta, Morata
- possibile sorpresa: Vojvoda
Consigli fantacalcio Udinese-Cagliari – domenica 5 ottobre ore 12:30
Altro scontro tra squadre appaiate in classifica. Si preannuncia una partita muscolare in cui gli uomini in mediana possono incorrere nel rischio cartellino; da evitare Karlstrom e Adopo, mentre la qualità di Atta può risultare decisiva. Cagliari orfano dell'infortunato Belotti, che non si rivedrà prima del 2026: Borrelli non sempre pronto per sostituirlo. Può essere una buona giornata per schierare Caprile, a caccia di voto da modificatore. Fiducia anche in Palestra sull'esterno. Nel mucchio, può spuntarla Mina.
- chi schierare: Atta, Caprile, Palestra
- chi evitare: Karlstrom, Adopo, Borrelli
- possibile sorpresa: Mina
Consigli fantacalcio Bologna-Pisa – domenica 5 ottobre ore 15:00
Bologna con l'amaro in bocca per i due punti persi nel finale di Lecce, punta il Pisa per riscattarsi subito. Castro è tra le scelte ovvie di giornata, lo accompagna la qualità di Ferguson in mediana. Nel Pisa Leris ha tolto il posto ad Angori e può far male sul suo out: è un jolly da provare. Tramoni in serie negativa da 4 insufficienze consecutive, lo lasciamo riflettere. Stop anche per Zortea, insidiato da Holm, e Lucumì, che non si è più ritrovato. Reclama spazio Rowe: può essere la sua giornata.
- chi schierare: Castro, Ferguson, Leris
- chi evitare: Zortea, Lucumì, Tramoni,
- possibile sorpresa: Rowe
Consigli fantacalcio Fiorentina-Roma – domenica 5 ottobre ore 15:00
Tra le squadre ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato, la Fiorentina è quella che ha maggiormente disatteso le aspettative di inizio campionato. La sfida casalinga alla quadratissima Roma di Gasperini, un solo gol al passivo sin qui, presenta tante insidie che solo il miglior Kean – da schierare – può respingere. Nella Roma Soulé è on fire, non lasciatelo fuori. Wesley può soffrire la fisicità di Gosens in uno dei duelli più affascinanti del match. Svilar può prendersi un votone da modificatore, mentre De Gea è apparso un po' in difficoltà in questo inizio stagione. Fazzini a caccia di jolly.
- chi schierare: Kean, Svilar, Soulé
- chi evitare: De Gea, Mandragora, Wesley
- possibile sorpresa: Fazzini
Consigli fantacalcio Napoli-Genoa – domenica 5 ottobre ore 18:00
Ha fatto discutere la sua sostituzione con il Milan rimasto in 10 e lo svantaggio dimezzato grazie al suo rigore e anche la sua malcelata rabbia all'uscita dal campo. Ora De Bruyne è chiamato a rispondere sul campo anche alle critiche di chi lo vorrebbe meno al centro del progetto Napoli. Noi puntiamo sulla sua qualità e su quella del compagno McTominay contro un Genoa uscito malconcio dalla sfida con la Lazio. Tra i rossoblu ispira la candidatura di Malinovskyi, il cui sinistro può sempre creare pericoli. Anguissa è un po' in affanno, panchiniamolo per opzioni più interessanti. Colombo non ha ancora preso una sufficienza e non sembra la gara adatta per sbloccarsi. Da evitare Martin, chiamato ad arginare un Politano sempre insidioso.
- chi schierare: De Bruyne, McTominay, Malinovskyi
- chi evitare: Anguissa, Colombo, Martin
- possibile sorpresa: Lang
Consigli fantacalcio Juventus-Milan – domenica 5 ottobre ore 20:45
Sfida estremamente affascinante e di complicata lettura anche per il fantacalcio. Conceicao è reduce da qualche acciacco, ma potrà sfruttare l'assenza di Estupinan e qualche possibile incertezza di un emozionato Bartesaghi. La forza del Milan di Allegri è soprattutto nella cintura mediana Modric-Rabiot, entrambi da schierare senza tremare. Non convince altrettanto Fofana, reduce dall'assist per Pulisic ma può soffrire le rincorse su Yildiz. Discorso simile per Locatelli, che dovrà braccare capitan America. Gimenez nel tritacarne, lasciamolo fuori. E se spuntasse Nkunku all'improvviso?
- chi schierare: Conceicao, Rabiot, Modric
- chi evitare: Locatelli, Gimenez, Fofana
- possibile sorpresa: Nkunku