
La Serie A e il fantacalcio tornano in campo nel weekend, per il dodicesimo turno del girone di ritorno. Nel seguente articolo analizzeremo la 31^ giornata di Serie A, per capire chi schierare al fantacalcio, chi evitare e le possibili sorprese.
Consigli fantacalcio partita per partita
Spezia-Venezia (sabato 2 aprile ore 15:00)
Verde e Manaj ok se vi mancano grandi firme, no a Gyasi che continua a far fatica; Bastoni da difensore è mossa furba, da sufficienza Maggiore mentre Kiwior non è da fantacalcio. Promosso Reca in difesa, meglio Erlic di Nikolaou mentre Amian è da evitare.
Nsame ha bisogno di tempo, non ispira neanche Nani mentre il nome migliore in attacco è ancora una volta quello di Okereke; Aramu nonostante il periodo no rimane schierabile perché rigorista, da evitare invece sia Vacca che Ampadu in mediana così come l'intera linea difensiva dei liguri (può salvarsi Haps).
- Consigliati: Verde, Bastoni, Okereke
- Sconsigliati: Gyasi, Amian, Nani
- Possibile sorpresa: Reca
Lazio-Sassuolo (sabato 2 aprile ore 18:00)
Immobile e altri 10 come sempre al fantacalcio, sì a Felipe Anderson che avrà un'altra chance da titolare mentre Zaccagni, Milinkovic e Luis Alberto sono imprescindibili nel vostro centrocampo; Leiva può soffrire i ritmi della squadra di Dionisi, in difesa salviamo il solo Acerbi.
Scamacca e Raspadori promossi anche all'Olimpico, idem per l'indemoniato Traorè; Frattesi da buon voto, Harroui e Matheus Henrique si possono invece lasciare fuori in partite del genere. Da evitare, senza se e senza ma, i quattro difensori neroverdi contro il secondo miglior attacco della Serie A.
- Consigliati: Immobile, Zaccagni, Scamacca
- Sconsigliati: Leiva, Hysaj, G. Ferrari
- Possibile sorpresa: Frattesi
Salernitana-Torino (sabato 2 aprile ore 20:45)
Djuric e Bonazzoli possono essere un'idea per chi è a corto davanti, la Salernitana ha disperato bisogno dei loro gol; l'ex Verdi può colpire con i calci da fermo, tra i suoi compagni di reparto meglio Kastanos di Coulibaly e Radovanovic. No secco a tutti i difensori della formazione di Nicola, in particolare Ranieri che dovrà vedersela con lo scatenato Singo.
Belotti promosso a pieni voti, sì anche a Brekalo mentre Pjaca non è sicuro di un posto da titolare e può risultare uno slot sprecato. Singo e Vojvoda sono un must in queste partite, da buon voto sia Lukic che Mandragora in mediana; Bremer sempre in campo, ai suoi lati Izzo e Rodriguez non sono prioritari ma comunque schierabili.
- Consigliati: Verdi, Belotti, Bremer
- Sconsigliati: Ribery, L. Coulibaly, Ranieri
- Possibile sorpresa: Pjaca
Fiorentina-Empoli (domenica 3 aprile ore 12:30)
Chi ha preso Cabral può lanciarlo (si può schierare anche Piatek coprendosi con una riserva), ai lati del brasiliano promosso Nico Gonzalez (gli manca solo il gol) mentre Saponara, Sottil e Ikonè possono essere schierati al di là del loro minutaggio. Castrovilli in crescita, da sufficienza Duncan; un Torreira del genere è difficile da tenere fuori, ok anche Milenkovic, Odriozola e Biraghi in difesa mentre con Igor serve prudenza.
Pinamonti ok anche a Firenze, è tornato anche al bonus nell'ultima giornata; meglio Bajrami di Di Francesco sulla trequarti per il ruolo, si può schierare anche Zurkowski a centrocampo mentre Bandinelli e Asslani non ispirano. Da evitare a priori tutti i difensori, ad alto rischio insufficienza.
- Consigliati: N. Gonzalez, Biraghi, Pinamonti
- Sconsigliati: Igor, Bandinelli, Stojanovic
- Possibile sorpresa: Castrovilli
Atalanta-Napoli (domenica 3 aprile ore 15:00)
Muriel non è più una priorità ma rimane una buona scelta, ok Boga mentre Malinovskyi si accende in questi match (ha già segnato anche all'andata); meglio Pasalic di Pessina sulla trequarti, la certezza a centrocampo è sempre Teun Koopmeiners. Non è la partita adatta per schierare Freuler e De Roon, ok sia Hateboer che Hateboer sulle corsie; Demiral un muro nell'ultimo periodo, meglio lui di Djimsiti e Palomino.
Chi ha Mertens deve schierarlo, dentro anche Insigne a meno di un attacco davvero stellare mentre Zielinski si lascia fuori solo in caso di alternative eccellenti. Meglio Lozano di Politano sulla destra, Fabian Ruiz si schiera sempre e comunque; da sufficienza Lobotka. In difesa, in estrema emergenza, l'unico schierabile è il solito Koulibaly.
- Consigliati: Malinovskyi, Koopmeiners, Mertens
- Sconsigliati: De Roon, Mario Rui, Juan Jesus
- Possibile sorpresa: Pessina
Udinese-Cagliari (domenica 3 aprile ore 15:00)
Senza Deulofeu non ispirano né Pussetto né Success, si può lanciare invece Beto in assenza di alternative migliori davanti; Pereyra è il leader tecnico di questa Udinese e anche rigorista, da evitare invece sia Walace che Makengo che hanno poco da dare al fantacalcio. Tra i difensori Molina è imprescindibile, bene anche Udogie e Becao mentre Zeegelaar non convince.
Joao Pedro merita fiducia, il Cagliari ha bisogno dei gol del suo capitano; al suo fianco meglio Pereira di Keita per il ruolo, sì a Bellanova sulla destra mentre sono da evitare sia i tre mediani rossoblù che Lykogiannis sulla sinistra. Sì deciso anche a Lovato al centro della difesa, Goldaniga e Altare ok ma con prudenza.
- Consigliati:Pereyra, Molina, Joao Pedro
- Sconsigliati: Makengo, Dalbert, Lykogiannis
- Possibile sorpresa: Lovato
Sampdoria-Roma (domenica 3 aprile ore 18:00)
Non dubitate di Caputo se vi manca un terzo slot in avanti per questa giornata, dietro di lui meglio Sensi di Sabiri ma nessuno dei due è una priorità. Candreva rimane schierabile anche in partite del genere (aria di derby per lui), no a Ekdal e Thorsby e alla linea a quattro di difesa: non è il match adatto per schierarli.
Tammy Abraham si sta prendendo con forza la Roma, schieratelo ancora; Pellegrini non si discute a centrocampo, da schierare anche Mkhitaryan e Zaniolo a prescindere da quanto giocano. Chi ha Zalewski può confermarlo dopo la grande prova nel derby, idem per Karsdorp mentre Cristante e Oliveira in mediana possono portare a casa una sufficienza tranquilla. Promossi i tre centrali di Mourinho, pericolosi anche in zona bonus.
- Consigliati: Caputo, Abraham, Pellegrini
- Sconsigliati: Sabiri, Thorsby, Yoshida
- Possibile sorpresa: Zalewski
Juventus-Inter (domenica 3 aprile ore 20:45)
Vlahovic si schiera e basta, va messo anche Dybala nonostante la pressione per il mancato rinnovo; Morata in queste partite è spesso decisivo, a centrocampo salviamo il solo Locatelli. Sì alla difesa senza paura, anche con modificatore.
Dzeko e Lautaro non si possono tenere fuori anche in un periodo complicato per entrambi, Dumfries e Perisic sono sempre gli ultimi a mollare; Barella ha già fatto male alla Juve lo scorso anno, Calhanoglu può colpire anche da fermo mentre Brozovic difficilmente tradisce. Skriniar e Bastoni senza indugi, da evitare invece sia D'Ambrosio che Ranocchia nel ballottaggio per sostituire De Vrij.
- Consigliati: Vlahovic, Chiellini, Dumfries
- Sconsigliati: Rabiot, D'Ambrosio, Ranocchia
- Possibile sorpresa: Cuadrado
Verona-Genoa (lunedì 4 aprile ore 18:30)
Simeone merita conferma, il doppio rigore sbagliato non deve scoraggiare; Caprari è sempre un'ottima idea, Barak è il perno del vostro centrocampo. Faraoni torna dalla squalifica e si schiera, da sufficienza Ilic e Tameze mentre Hongla non ispira; tra i centrali meglio Casale di Gunter e Ceccherini.
Destro è un buon nome come terzo slot in questa giornata, dietro di lui più da bonus Amiri rispetto a Portanova e Melegoni; Badelj e Sturaro non sono da fantacalcio, in difesa Vasquez offre più garanzie dei compagni di reparto.
- Consigliati: Caprari, Barak, Destro
- Sconsigliati: Ceccherini, Yeboah, Maksimovic
- Possibile sorpresa: Amiri
Milan-Bologna (lunedì 4 aprile ore 20:45)
Sì a Giroud e Ibra a prescindere da quanto giocano, da schierare senza discussioni anche Leao mentre Messias è un ottimo jolly per il vostro centrocampo. Potete lanciare anche Brahim Diaz che avrà voglia di rivalsa, Kessiè coi rigori è sempre una buona idea così come Tonali e Bennacer per chi cerca un buon voto. Promossa a pieni voti la difesa, in particolare per chi gioca con modificatore.
Non è la partita adatta per schierare Arnautovic e Barrow, meglio di loro Orsolini per ruolo e rigori ma anche lui non è una prima scelta. Svanberg può strappare una sufficienza a centrocampo, no a Schouten e Soriano; tra i difensori Hickey può salvarsi, da evitare a tutti i costi invece Dijks sulla corsia di Leao e Theo.
- Consigliati: Leao, Messias, Theo Hernandez
- Sconsigliati: Arnautovic, Barrow, Dijks
- Possibile sorpresa: Calabria
Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 31^ giornata
Mike Maignan: in una giornata ricca di partite insidiose per gli estremi difensori (Szczesny e Handanovic si scontrano, Ospina va a Bergamo e Strakosha ospita il Sassuolo) diventa obbligatorio affidarsi a Magic Mike, reduce da tre porte involate consecutive e che in casa ha subito appena un gol nelle ultime 4 partite.
Theo Hernandez: rimaniamo nella Milano rossonera anche per quanto riguarda la difesa. Theo, tornato a disposizione dopo la squalifica, affronterà un Bologna in emergenza sulla corsia destra, obbligato a schierare Dijks (alla quarta presenza da titolare in stagione) fuori dal suo ruolo di competenza; il terzino francese, insieme a Rafa Leao, è pronto a banchettare e bruciare la fascia sinistra di San Siro.
Mattia Zaccagni: ha saltato il derby per squalifica ed è rimasto a guardare i suoi compagni durante il tracollo nel derby; la Lazio ha bisogno di rialzarsi, ripartendo anche e soprattutto dalle giocate di quello che, probabilmente, è il giocatore più in forma dei biancocelesti. 4 gol e 6 assisst in stagione con la Lazio per lui, tutti nelle ultime 14 presenze: contro il Sassuolo, tra l'altro, ha già segnato tre gol in stagione (2 con l'Hellas e uno all'andata).
Tammy Abraham: tutti pazzi per Abraham. 23 gol in 40 presenze stagionali con la Roma, 12 nelle ultime 14; gli ultimi due nel derby, che lo ha definitivamente consacrato come nuovo idolo della tifoseria giallorossa. L'inglese, senza dubbio l'attaccante attualmente più in forma nel nostro campionato, in questa giornata sarà impegnato contro la Sampdoria di Giampaolo, che ha subito 9 gol nelle ultime quattro.
Ciro Immobile: due settimane da incubo per il numero 17 biancoceleste, reduce prima dalla disfatta nel derby contro la Roma e poi dal fallimento con la Nazionale di Mancini. Ciro è, come spesso accade, l'imputato numero uno dalla stampa e dai tifosi, e in questi anni ha più volte ribadito quanto ne sia infastidito; al fantacalcio, però, è un'altra cosa: 21 gol in 25 partite in stagione, capocannoniere del campionato e miglior attaccante per fanta-media voto; per quanto ciò dovrebbe bastare per puntare sul bomber della Lazio ad occhi chiusi, la voglia di rivalsa verso le critiche può costituire una motivazione in più per l'attaccante di Torre Annunziata.
