
Tra la settimana di coppe europee e l'imminente turno infrasettimanale la Serie A scende in campo per la 5ª giornata: di seguito i consigli fantacalcio per schierare la vostra formazione.
ALT! Prima di proseguire, devi sapere che è finalmente online la Guida all'asta del fantacalcio 2023/24 targata Calciodangolo, dove puoi trovare tutte le informazioni utili e le schede di ogni squadra per arrivare pronto al momento dell'asta. La nostra guida viene costantemente aggiornata con le ultime novità e i movimenti di mercato, quindi assicurati di avere sempre l'ultima versione. Ecco il link a cui puoi scaricarla GRATUITAMENTE:
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Serie A, 5ª giornata: chi schierare al fantacalcio, chi evitare e possibili sorprese
Consigli fantacalcio Salernitana-Frosinone – venerdì 22 settembre ore 18:30
La Salernitana è reduce dalla brutta sconfitta casalinga dell'ultimo turno contro il Torino: Candreva è sempre l'ultimo a mollare e merita spazio, mentre Botheim e Cabral non sono soluzioni interessanti in questo momento. Sembra aver perso lo smalto della scorsa stagione invece Mazzocchi, soltanto una volta sufficiente nelle prime 4 giornate.
Il Frosinone è una delle sorprese di queste inizio di stagione. Cheddira ha diverse occasioni e sarà anche rigorista in assenza di Harroui, mentre Soulé continua a stupire e può essere una scommessa intrigante in attacco. Tra i centrocampisti premiamo soltanto Mazzitelli, mentre in difesa Marchizza è spesso tra i più positivi.
- Consigliati: Candreva, Cheddira, Marchizza
- Sconsigliati: Botheim, Mazzocchi, Baez
- Possibile sorpresa: Soulé
Consigli fantacalcio Lecce-Genoa – venerdì 22 settembre ore 20:45
3 gol in 3 partite con il Lecce per Krstovic, il montenegrino è in formissima e merita un posto nel vostro attacco. Strefezza dovrebbe tornare titolare e ci puntiamo, a centrocampo ok anche Rafia. Senza lo squalificato Baschirotto la difesa può andare in affanno, serve prudenza.
Sì a Retegui ma soprattutto a Gudmundsson, l'islandese può portare voti alti e bonus (ancora a secco in questo momento, ma arriveranno) da centrocampista che gioca in attacco. È un nome da buon voto anche Frendrup, mentre Malinovskyi può aver bisogno di tempo prima di ingranare. In difesa sono da evitare i due terzini, che possono soffrire le scorribande degli esterni salentini.
- Consigliati: Krstovic, Strefezza, Gudmundsson
- Sconsigliati: Pongracic, Malinovskyi, De Winter
- Possibile sorpresa: Frendrup
Consigli fantacalcio Milan-Verona – sabato 23 settembre ore 15:00
Il Milan ha voglia di riscatto dopo la sonora batosta nel derby con l'Inter: in attacco Giroud e Leao non si discutono, dentro anche Pulisic a centrocampo dove l'unico vero sconsigliato è Krunic. In difesa Theo è la certezza, mentre Tomori, Calabria e Thiaw si possono schierare ma non sono una priorità.
Il nome più interessante in casa Verona è ancora quello di Ngonge, potete metterlo come terzo slot in attacco ma va considerato come una scommessa in un match del genere. Mboula e Bonazzoli sono invece da tenere fuori in questa giornata, idem per Faraoni che può andare in difficoltà contro la coppia Theo – Leao.
- Consigliati: Giroud, Pulisic, T. Hernandez
- Sconsigliati: Krunic, Mboula, Faraoni
- Possibile sorpresa: Ngonge
Consigli fantacalcio Sassuolo-Juventus – sabato 23 settembre ore 18:00
Berardi si mette sempre e comunque, stavolta con lui si può schierare anche Pinamonti (3 gol nelle ultime 2 partite) se non avete grosse alternative davanti. Laurienté vive di alti e bassi e può soffrire contro la difesa organizzata della Juventus, da evitare così come i due centrali di difesa.
Vlahovic sta benissimo e merita conferma, idem per Chiesa che ha già superato il suo score degli ultimi due campionati. In mediana l'unico a non convincere è Miretti, mentre Danilo e Bremer sono un'ottima opzione specialmente se giocate con il modificatore in difesa.
- Consigliati: Berardi, Vlahovic, Danilo
- Sconsigliati: Laurienté, Tressoldi, Miretti
- Possibile sorpresa: Pinamonti
Consigli fantacalcio Lazio-Monza – sabato 23 settembre ore 20:45
Luis Alberto è uno dei giocatori più in forma del momento e va schierato a prescindere, mentre nonostante le difficoltà non possiamo dire no al tridente della Lazio in una gara da vincere a tutti i costi. Guendouzi e Kamada ok a prescindere dal minutaggio, no ai due terzini in difesa.
Nel Monza brilla sempre di più Andrea Colpani, consigliato anche in questa giornata all'Olimpico. Colombo soltanto in emergenza, no a Dany Mota mentre tra i centrocampisti scommettiamo su Ciurria. I giocatori di stampo difensivo come Gagliardini e i tre centrali, invece, sono un rischio.
- Consigliati: Immobile, Luis Alberto, Colpani
- Sconsigliati: Hysaj, Mota, Gagliardini
- Possibile sorpresa: Ciurria
64' | #JuveLazio 2-1
🎩 La riapre @10_luisalberto con una magia a giro da fuori area!#AvantiLazio 🦅 pic.twitter.com/cbc5yEte8C
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) September 16, 2023
Consigli fantacalcio Empoli-Inter – domenica 24 settembre ore 12:30
0 punti, 0 gol fatti e 12 subiti in 4 partite: sono questi i numeri dell'Empoli fino a questo momento in Serie A, che in settimana sono costati l'esonero di Zanetti. Contro la squadra più in forma del campionato, quindi, è d'obbligo passare oltre con i giocatori dei toscani.
L'Inter si sta dimostrando una macchina da bonus in questo inizio di campionato: dentro tutti i giocatori offensivi della squadra di Inzaghi, da Lautaro e Thuram in attacco ai centrocampisti – su tutti Mkhitaryan – e gli esterni. Frattesi può avere una chance da titolare visti gli impegni ravvicinati e va messo (ma è una buona opzione da subentrato), mentre giocatori come Carlos Augusto e Arnautovic possono trovare spazio nel secondo tempo e sono ottime scommesse di giornata.
- Consigliati: Lautaro, Frattesi, Dimarco
- Sconsigliati: Caputo, Cambiaghi, Luperto
- Possibile sorpresa: Carlos Augusto
Consigli fantacalcio Atalanta-Cagliari – domenica 24 settembre ore 15:00
Lookman è tornato al gol nell'ultima giornata e merita conferma, è anche rigorista nella Dea; promossi anche CDK e Koopmeiners a centrocampo, no a Pasalic che sembra sempre più fuori dalle rotazioni di Gasperini. Piacciono come scommesse Ruggeri e Ederson, ok anche i tre centrali.
In un Cagliari che fatica ancora a trovare la prima vittoria in campionato il più pericoloso è sempre Zito Luvumbo, schierabile come terzo slot in attacco se non avete alternative migliori. No a Pavoletti e Shomurudov così come i tre in mediana, mentre Zappa e Augello possono strappare una sufficienza.
- Consigliati: Lookman, Koopmeiners, Luvumbo
- Sconsigliati: Pasalic, Pavoletti, Deiola
- Possibile sorpresa: Ruggeri
Consigli fantacalcio Udinese-Fiorentina – domenica 24 settembre ore 15:00
1 solo gol fatto nelle prime 4 partite per l'Udinese, che fa molta fatica a creare occasioni pericolose in avanti: Lucca e Thauvin sono da evitare in questa giornata, mentre i bonus possono arrivare dal centrocampo con Samardzic e Lovric. Da tenere fuori anche Ebosele e i tre centrali.
I più pericolosi e in forma della Fiorentina sono Nico Gonzalez e Bonaventura, da confermare ancora ad Udine. Nzola e Beltran non convincono, promossa in blocco invece la linea difensiva.
- Consigliati: Samardzic, N. Gonzalez, Bonaventura
- Sconsigliati: Thauvin, Ebosele, Nzola
- Possibile sorpresa: Parisi
Consigli fantacalcio Bologna-Napoli – domenica 24 settembre ore 18:00
Non sottovalutate Zirkzee come terzo slot in attacco, il Napoli è in difficoltà e l'olandese può colpire con il suo talento; intriga anche Karlsson come scommessa, mentre Orsolini rischia ancora la panchina e può aver senso preferirgli un titolare. I difensori, ovviamente, sono da evitare a priori.
Osimhen non si discute, per Kvaratskhelia (l'ultimo gol 6 mesi fa su rigore) dipende invece dalle alternative che avete: in caso, potete pensare anche di lasciarlo fuori. Politano e Zielinski possono portare ancora bonus a centrocampo, mentre in difesa Juan Jesus e Ostigard non offrono garanzie.
- Consigliati: Zirkzee, Osimhen, Zielinski
- Sconsigliati: Orsolini, Lucumì, Juan Jesus
- Possibile sorpresa: Karlsson
Consigli fantacalcio Torino-Roma – domenica 24 settembre ore 20:45
Tre gol – uno più bello dell'altro – nelle ultime due per Radonjic, anche contro la Roma è da mettere perché sta benissimo. Ok anche Zapata in attacco, mentre Sanabria è sempre più relegato al ruolo di riserva del colombiano e non è una buona opzione. In difesa Schuurs e Buongiorno ok se siete in emergenza, mentre Rodriguez può soffrire maggiormente la coppia Dybala-Lukaku.
7 gol e diverse certezze ritrovate per la Roma di Mourinho contro l'Empoli, che a Torino vuole ripartire dai gol di Dybala (due reti per lui) e Lukaku (gol all'esordio da titolare). Potete puntare su Renato Sanches se cercate un ultimo slot a centrocampo, mentre in difesa Llorente può andare in difficoltà contro la fisicità di Zapata.
- Consigliati: Radonjic, Dybala, Mancini
- Sconsigliati: Sanabria, Rodriguez, Llorente
- Possibile sorpresa: Renato Sanches
Indisponibili Serie A: tutti gli infortunati e squalificati
Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 5ª giornata
Yann Sommer – Al Castellani va in scena un classico testa-coda tra la prima e l'ultima della classe, nonché la miglior difesa del campionato sin qui (1 gol subito) e il peggior attacco (0 gol fatti in 4 giornate).
Davide Zappacosta – Listato difensore, gioca a centrocampo come esterno nel 3-4-2-1 di Gasperini. Il numero 77, che lo scorso campionato ha messo a segno 4 reti in appena 21 partite a voto, sfiderà in casa il neopromosso Cagliari.
Luis Alberto – Mentre la Lazio arranca (3 punti in 4 partite) lui continua a brillare, e contro la Juventus ha messo a segno il secondo gol consecutivo con un bel destro a giro dal limite. I biancocelesti, che hanno disperatamente bisogno di una vittoria in casa contro il Monza, si aggrappano al loro Mago.
Olivier Giroud – La sconfitta nel derby per 5-1 deve rappresentare soltanto un passo falso per il Milan, che è obbligato a vincere e convincere in casa contro il Verona. Anche nella batosta contro l'Inter Giroud è riuscito comunque a mettere la firma con il passaggio vincente per Leao, portandosi a quota 4 reti e 2 assist in 4 partite.
Lautaro Martinez – Capocannoniere del campionato in solitaria con 5 reti e andato a bonus in tutte le prime 4 partite di questo campionato, il nuovo capitano dell'Inter capolista sarà ospite dell'Empoli, reduce da un 7-0 subito in casa della Roma.
