
La Serie A e il fantacalcio tornano in campo nel weekend: nel seguente articolo analizzeremo l'12^ giornata di Serie A, per capire chi schierare al fantacalcio, chi evitare e le possibili sorprese.
Napoli – Sassuolo (sabato 29 ottobre ottobre ore 15:00)
Osimhen da confermare a priori dopo l'eurogol decisivo contro la Roma, non si discute ovviamente Kvara mentre Lozano e Politano sono schierabili a prescindere dal minutaggio. Si può tornare a schierare anche Anguissa a centrocampo insieme al solito Zielinski, Lobotka è una sicurezza se cercate un buon voto. Tutti schierabili anche in difesa, attenzione a Di Lorenzo in zona bonus.
Pinamonti sembra il fantasma dell'attaccante ammirato ad Empoli, si può evitare Laurienté mentre il rientrante Traoré ci ispira anche al Maradona. Frattesi schierabile ma non è una priorità, da tenere fuori invece sia Maxime Lopez che Thorstvedt così come tutti i difensori di Dionisi.
- Consigliati: Osimhen, Zielinski, Traoré
- Sconsigliati: Pinamonti, Berardi, M. Lopez
- Possibile sorpresa: Di Lorenzo
Lecce – Juventus (sabato 29 ottobre ore 18:00)
In un Lecce in difficoltà l'unico a salvarsi al fantacalcio è il solito Gabriel Strefezza, con le sue giocate può mettere in apprensione la difesa della Juve. La discontinuità di Ceesay non aiuta, in attacco è da evitare anche Banda; a centrocampo può strappare una sufficienza Hjulmand, da evitare in blocco invece la difesa.
La Juventus vuole ripartire dal 4-0 rifilato all'Empoli: nel vostro attacco può trovare spazio Milik dato il forfait di Vlahovic, a centrocampo premiamo Mckennie e il rigenerato Rabiot oltre al solito Kostic; tra i difensori Danilo è sempre un sì, Bonucci schierabile ma solo in mancanza di alternative migliori.
- Consigliati: Strefezza, Milik, Danilo
- Sconsigliati: Ceesay, Gendrey, Gatti
- Possibile sorpresa: Miretti
Inter – Sampdoria (sabato 29 ottobre ore 20:45)
Nell'Inter reduce dalla straordinaria vittoria di Firenze il punto fermo rimane Lautaro Martinez, quattro gol e due assist nelle ultime quattro partite e conferma obbligatoria al fantacalcio; un altro punto, ma di domanda, è Romelu Lukaku, che torna finalmente tra i convocati anche in campionato: al fantacalcio è ancora presto, ma se volete schierarlo serve una riserva sicura. Passiamo oltre: Dzeko e Correa ok come terzo slot in attacco, Barella e Calhanoglu un must a centrocampo mentre Mkhitaryan è un buon jolly. Promossa anche tutta la difesa, in primis Dumfries e Dimarco.
La Samp vince la sua prima partita in campionato, ma attenzione a non esaltarsi immediatamente: per gli uomini offensivi di Stankovic, da Caputo e Sabiri passando per Gabbiadini e Djuricic, servono conferme, mentre in mediana Rincon e Verre possono soffrire la superiorità del centrocampo nerazzurro. Difesa da evitare a priori, davanti l'Inter fa paura.
- Consigliati: Lautaro, Calhanoglu, Dumfries
- Sconsigliati: Lukaku, Gabbiadini, Sabiri
- Possibile sorpresa: Gosens
Empoli – Atalanta (domenica 30 ottobre ore 12:30)
Tra Destro e Satriano scegliamo Pjaca, l'unico a nostro parere capace di creare scompiglio nella difesa bergamasca; Bajrami va aspettato (magari con il mercato a gennaio..), a centrocampo Bandinelli piace più di Haas e Marin. Sì a Parisi in difesa, no a Stojanovic e i due centrali.
Senza lo squalificato Muriel potrebbe essere finalmente tornato il momento di Duvan Zapata da titolare, chi lo ha in rosa può nuovamente contare su di lui. Lookman rimane la certezza sulla trequarti, al suo fianco invece regna l'incostanza; Koopmeiners l'unico altro nome obbligatorio a centrocampo, tra i difensori salviamo Demiral e Soppy.
- Consigliati: Parisi, Lookman, Koopmeiners
- Sconsigliati: Destro, Bajrami, Pasalic
- Possibile sorpresa: Soppy
Cremonese – Udinese (domenica 30 ottobre ore 15:00)
Calano le quotazioni di Dessers dopo il rigore sbagliato e un avversario super in forma, meglio puntare su Okereke che rimane comunque un terzo slot da emergenza. Valeri e Sernicola stavolta sono da evitare, a centrocampo Pickel può essere la sorpresa; no, a priori, ai tre centrali.
Beto e Deulofeu da schierare anche stavolta con decisione, promossi a pieni voti anche Udogie e Pereyra sulle fasce mentre Samardzic è una scommessa che può pagare bene. Meglio Perez, in difesa, di Bijol ed Ebosse.
- Consigliati: Okereke, Deulofeu, Udogie
- Sconsigliati: Dessers, Valeri, Ebosse
- Possibile sorpresa: Pickel
Spezia – Fiorentina (domenica 30 ottobre ore 15:00)
Continuiamo a puntare su Nzola nell'attacco degli spezzini, a centrocampo si può scommettere invece su Gyasi; Holm in fascia da buon voto e possibile bonus, dall'altra parte va evitato Amian. Verde può tornare titolare ma al fantacalcio è da aspettare, in difesa ci ispira Kiwior mentre Nikolaou e Ampadu sono da lasciare fuori.
Jovic in netta ripresa, al fantacalcio potete dargli una chance; tra gli attaccanti premiamo anche Kouamé mentre Ikoné va schierato soltanto in mancanza di alternative di livello. Puntiamo ancora su Barak e Bonaventura a centrocampo, da sufficienza invece Amrabat. Dodo e Biraghi ci ispirano sulle fasce, tra i centrali attenzione a Milenkovic sulle palle inattive.
- Consigliati: Gyasi, Kouamé, Biraghi
- Sconsigliati: Agudelo, Amian, Cabral
- Possibile sorpresa: Milenkovic
Lazio – Salernitana (domenica 30 ottobre ore 18:00)
No Immobile, no problem per la Lazio, reduce da una grande vittoria per 2-0 a Bergamo contro l'Atalanta: da confermare, allora, sia Zaccagni e Pedro in fascia che Felipe Anderson da falso nove, così come i soliti Milinkovic e Luis Alberto (a prescindere dalla titolarità) a centrocampo. In difesa piacciono Lazzari e Romagnoli, non è una priorità invece Marusic.
Contro una Lazio capace di mantenere la propria porta inviolata in tutte le ultime sei partite in Serie A non è consigliabile andare a cercare bonus pesanti dagli uomini offensivi di Nicola, tutti da evitare così come i tre centrali a forte rischio insufficienza grave. Tra i salvabili, allora, rimangono l'ex Candreva e la sorpresa Mazzocchi, mentre Vilhena può andare in sofferenza contro il centrocampo biancoceleste.
- Consigliati: Pedro, Felipe Anderson, Candreva
- Sconsigliati: Dia, Piatek, Fazio
- Possibile sorpresa: Vecino
Torino – Milan (domenica 30 ottobre ore 20:45)
Pellegri è tornato al gol ma contro il Milan è dura per tutti, non ispira molto neanche Miranchuk in questo match mentre Vlasic si può schierare a meno di un centrocampo stellare. Da evitare a priori Singo sulla fascia del Theao, può sorprendere invece Lazaro dall'altra parte; meglio Lukic di Ricci in mediana, no ai tre centrali.
Leao non si discute, da schierare come sempre anche Giroud mentre Origi può essere il vostro terzo slot se mancate di alternative di livello. Il momento di forma di Brahim va premiato, ok anche Messias a centrocampo così come Tonali e Bennacer che non tradiscono. Kalulu, Tomori e Theo Hernandez da modificatore, Kjaer può soffrire.
- Consigliati: Lukic, Leao, Theo Hernandez
- Sconsigliati: Pellegri, Singo, Kjaer
- Possibile sorpresa: Lazaro
Verona – Roma (lunedì 31 ottobre ore 18:30)
Sono ancora tanti i punti interrogativi attorno al Verona, che nella serata di Halloween si troverà davanti uno dei mostri più temibili del nostro campionato. Al fantacalcio, quindi, non esistono schierabili: Henry, tornato al gol dopo otto partite a secco, è una soluzione soltanto in emergenza totale, così come Faraoni che non sembra più quello delle passate stagioni. Da evitare a priori Depaoli, che può soffrire le sgroppate di Spinazzola.
Abraham sì o Abraham no? È il dubbio di quasi tutti i fantallenatori dell'attaccante inglese, capace di mettere a segno appena 2 gol fino a questo momento in campionato: la doppietta in Europa League può aiutare, a meno di attacchi stellari è da mettere contro il Verona. Zaniolo continua a faticare e si può lasciare fuori, a centrocampo l'unica certezza è Lorenzo Pellegrini; tutti schierabili, invece, in difesa
- Consigliati: Abraham, Pellegrini, Smalling
- Sconsigliati: Henry, Faraoni, Zaniolo
- Possibile sorpresa: Cristante
Monza – Bologna (lunedì 31 ottobre ore 20:45)
Nel Monza puntiamo ancora forte su Pessina e Caprari, sempre più a loro agio sulla trequarti, mentre nel ballottaggio tra Mota e Petagna continua ad esserci incertezza. A centrocampo piace anche Sensi insieme a Rovella, tra i difensori premiamo invece Marlon e Carlos Augusto.
Il capocannoniere del campionato Marko Arnautovic è ovviamente la vostra certezza in attacco, si può schierare con lui anche Barrow reduce da una prova positiva contro il Lecce. Dominguez e Aebischer ottime opzioni come ultimo slot a centrocampo, ok anche Ferguson mentre in difesa preferiamo i terzini ai centrali.
- Consigliati: Caprari, Arnautovic, Dominguez
- Sconsigliati: Petagna, Orsolini, Soumaoro
- Possibile sorpresa: Sensi
Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 12^ giornata
Ivan Provedel: una delle chiavi della Lazio che sta sorprendendo tutti in questo avvio di campionato per la propria solidità difensiva (soltanto 5 gol subiti in 11 partite) è certamente Ivan Provedel, arrivato nella capitale in estate per giocarsi una maglia con Luis Maximiano e finito, dopo appena 5 minuti dall'esordio dei biancocelesti in Serie A, per esserne il titolare indiscusso. Nel mirino dell'ex portiere spezzino, arrivato a 569 minuti di imbattibilità, c'è adesso il record di Marchegiani (745′): per riuscire nell'impresa, ovviamente, servirà un'altra grande prestazione contro la Salernitana.
Destiny Udogie: dopo i 5 gol e i 3 assist registrati nella passata stagione, il talento classe 2002 dell'Udinese si sta confermando come uno dei migliori difensori al fantacalcio anche quest'anno, già a quota 2 reti e 1 assist dopo appena 11 partite. Nella prossima giornata sfiderà la Cremonese, peggior difesa del campionato ed unica squadra a non aver ancora mai vinto.
Felipe Anderson: complice l'infortunio di Immobile e l'assenza nella rosa biancoceleste di un vero attaccante di ruolo oltre al proprio numero 17, il ruolo di (falsa) prima punta in occasione della gara casalinga contro la Salernitana sarà ricoperto da Felipe Anderson. Il brasiliano ha già dimostrato di poter occupare il ruolo con ottimi risultati, sia nella scorsa stagione che nell'ultimo match di campionato contro l'Atalanta, in cui ha messo a segno il suo terzo gol stagionale.
Lautaro Martinez: dopo otto partite a secco tra campionato e Champions il Toro si è nuovamente scatenato, segnando 4 reti e fornendo 2 assist ai propri compagni tra Barcellona, Salernitana e Sassuolo. Sabato sera, a San Siro, la sua Inter sfiderà la Sampdoria terzultima in classifica.
Victor Osimhen: al ritorno da titolare in campionato ha deciso con un eurogol il big match contro la Roma, mettendo a segno il suo quarto gol in sette partite giocate in campionato ed il secondo consecutivo. Aprirà la giornata in casa contro il Sassuolo, già punito lo scorso anno nel 6-1 messo a segno dai partenopei al Maradona.
