
Per la prossima sessione di calciomercato invernale la Juventus pensa a Grimaldo o Guerreiro per la fascia sinistra. La dirigenza bianconera ha come obiettivo prioritario nel mercato di riparazione l’acquisto di un terzino.
Alla Continassa avranno circa un mese e mezzo di tempo per definire le prossime strategie e pianificare i colpi di mercato per la finestra di calciomercato a gennaio. Ci sono ancora 7 partite prima della sosta per i Mondiali e poi Cherubini & co. si metteranno all’opera per colmare le lacune della rosa a disposizione di Massimiliano Allegri. Se in attacco il tecnico toscano potrà contare su due “nuovi” rinforzi in casa come Paul Pogba e Federico Chiesa, in difesa sarà necessario intervenire sul mercato.
La dirigenza bianconera è stata molto attiva, sia nella passata sessione di mercato invernale, che in quella estiva. Ricordiamo che l’anno scorso la Vecchia Signora aveva acquistato Dusan Vlahovic dalla Fiorentina e Denis Zakaria dal Borussia Mönchengladbach, mentre avevano detto addio Rodrigo Bentancur e Dejan Kulusevski, acquistati dal Tottenham di Antonio Conte. Quest’estate la campagna acquisti è stata sontuosa, con gli arrivi di Bremer, Di Maria, Kostic, Pogba, Cambiaso, Milik e Paredes.
Guerreiro
Uno degli obiettivi principali sul taccuino di Cherubini è Raphael Guerreiro del Borussia Dortmund. Il terzino portoghese classe 1993 era già nel mirino della dirigenza bianconera nella finestra di calciomercato estiva. Obiettivo sfumato perchè la Juventus non era riuscita a “piazzare” gli esuberi Alex Sandro e Juan Cuadrado. Guerreiro ha il contratto in scadenza il 30 giugno 2023 e dalla Continassa potrebbero tornare alla carica a gennaio. La valutazione dell’ex Lorient e Caen su transfermarkt è di 20 milioni di euro.
Grimaldo
Uno dei nomi in auge per la fascia sinistra è quello di Alejandro Grimaldo del Benfica. Il 27enne spagnolo ha un contratto in scadenza il 30 giugno 2023. Martedì ci sarà proprio Benfica – Juventus al da Luz di Lisbona e gli osservatori bianconeri potranno monitorare da vicino la prestazione dell’esterno mancino classe 1995.
Le speranze di qualificazione agli ottavi per la Vecchia Signora sono davvero esigue e questo potrebbe influenzare in maniera negativa la trattativa. Indubbiamente Grimaldo difficilmente lascerebbe le aquile in Champions League per giocare nella Juve in Europa League. In questo caso tutto sarebbe rimandato in estate, con la possibilità di ingaggiare l’ex Barça e Valencia a parametro zero. Rinviare tutto a giugno significa anche dover far fronte alle concorrenti in Europa pronte ad ingaggiare Grimaldo, uno dei terzini più forti nel panorama internazionale.
Per Grimaldo ci ha fatto anche un pensierino l’Inter di Simone Inzaghi. Il numero 3 del Benfica è il profilo ideale per Giuseppe Marotta per sostituire il deludente Robin Gosens. Se il tedesco continuerà ad offrire prestazioni scadenti, la dirigenza nerazzurra potrebbe sfidare la Juventus nuovamente, come già accaduto nella finestra estiva di calciomercato per Bremer.
Caccia al terzino sinistro: da Ndicka a Bensebaini, le altre opzioni
Possiamo dare per certe le partenze di Cuadrado e Alex Sandro, se non diranno addio a gennaio, lo faranno con certezza nella prossima sessione di calciomercato estiva. Evan N’Dicka è un difensore polivalente, che gioca principalmente come centrale ma che in carriera è stato schierato anche come terzino sinistro.
Anche lui in scadenza di contratto con l’Eintracht Francoforte il 30 giugno 2023 e ha già reso noto che non rinnoverà con la squadra tedesca. La Juventus ha bisogno anche di un difensore centrale comunque, visto che anche Leonardo Bonucci potrebbe salutare in estate. Sul difensore franco-camerunense c’è anche l’interesse della Roma di José Mourinho, ma non solo, a parametro zero sarà ambito anche dalle big in Europa.
Per la corsia di sinistra, oltre a Grimaldo e Guerreiro, Cherubini sta esaminando anche Ramy Bensebaini del Borussia Monchengladbach. Il terzino 27enne algerino ha un contratto in scadenza a giugno 2023, la società tedesca per non rischiare di perderlo a zero potrebbe “svenderlo” nella finestra di calciomercato invernale. Oppure, come per i precedenti profili, battersi all’asta con le altre concorrenti in estate per ingaggiarlo a parametro zero.
