Seguici su

Chi schierare

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 23^ giornata

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 23^ giornata

La Serie A e il fantacalcio tornano in campo nel weekend, per l'ultimo turno prima della tanto attesa asta di riparazione. Nel seguente articolo analizzeremo la 23^ giornata di Serie A, per capire chi schierare al fantacalcio, chi evitare e le possibili sorprese.

Consigli fantacalcio partita per partita

Verona-Bologna (venerdì 21 gennaio ore 20:45)

Simeone merita ancora fiducia, Caprari fuori solo per grandi firme mentre Barak, ovviamente, non si discute. Promossi a pieni voti Lazovic e Faraoni sulle fasce, ok anche Ilic e Veloso se cercate un ultimo slot per il vostro centrocampo; tra i centrali meglio Casale di Gunter e Ceccherini.

Arnautovic da terzo slot in attacco è sempre una buona idea, piace molto anche il ritrovato Orsolini da rigorista. Soriano e Svanberg sempre pericolosi in zona bonus, da evitare Dominguez mentre Skov Olsen e Hickey possono soffrire le arrembate degli esterni gialloblu. Ok Theate nei tre dietro, no secco ai colleghi Medel e Bonifazi.

  • Consigliati: Barak, Arnautovic, Orsolini
  • Sconsigliati: Gunter, Sansone, Skov Olsen
  • Possibile sorpresa: Soriano

Genoa-Udinese (sabato 22 gennaio ore 15:00)

Destro è l'unica luce nell'attacco del Grifone, potete schierarlo ancora mentre sono da evitare i soliti Ekuban, Pandev e compagni. A centrocampo può strappare una sufficienza Rovella, non convincono invece Portanova, Badelj e Sturaro; in difesa, come sempre, senza Criscito salviamo il solo Cambiaso.

Sono le partite di Beto, ok anche Deulofeu da (probabile) rigorista; meglio Molina di Udogie sulle fasce, il trio di centrocampo è invece ancora una volta da evitare in blocco. Tra i centrali no a Perez, mentre Nuytinck e Becao promossi anche con modificatore.

  • Consigliati: Destro, Beto, Nuytinck
  • Sconsigliati: Ekuban, Pussetto, Perez
  • Possibile sorpresa: Cambiaso

Inter-Venezia (sabato 22 gennaio ore 18:00)

Via libera al blocco Inter: Lautaro e Dzeko non si discutono, da schierare anche Sanchez per chi lo ha in rosa a prescindere dal minutaggio. Barella e Calhanoglu un must a centrocampo, ok Brozovic così come Vidal e Gagliardini che possono avere una chance in questa partita. Perisic e Dumfries da schierare anche con rischio turnover (in tal senso sono da mettere anche Dimarco e Darmian), mentre i tre centrali sono, come sempre, un'ottima scelta.

Poco da pescare, invece, nel Venezia di Zanetti: Aramu può essere schierato in caso di emergenza perché pur sempre rigorista, no ad Henry ed Okereke al suo fianco. Da evitare a tutti i costi i nomi dal centrocampo in giù, ad alto rischio insufficienza grave.

  • Consigliati: Lautaro, Calhanoglu, Skriniar
  • Sconsigliati: Okereke, Vacca, Ampadu
  • Possibile sorpresa: Dimarco

Lazio-Atalanta (sabato 22 gennaio ore 20:45)

Partita ad alto tasso di gol e divertimento all'Olimpico: dentro quindi Immobile, Milinkovic e Luis Alberto senza indugi, da schierare anche Felipe Anderson sicuro di un posto da titolare; per Zaccagni avete invece bisogno di una riserva sicura. Da evitare invece Leiva, in campo al posto dello squalificato Cataldi, e l'intera linea difensiva biancoceleste, che può tracollare contro uno dei migliori attacchi del campionato.

Senza Zapata sarà ancora titolare Luis Muriel, da schierare ancora così come il solito Pasalic; Pessina è un buon jolly se vi manca un nome a centrocampo, ok anche Koopmeiners e Freuler mentre non convincono per questo match De Roon e Maehle. Zappacosta è il solito treno sulla destra, tra i centrali meglio Palomino e Demiral di Djimsiti.

  • Consigliati: Immobile, Milinkovic-Savic, Pasalic
  • Sconsigliati: Lucas Leiva, Luiz Felipe, Maehle
  • Possibile sorpresa: Zappacosta

Cagliari-Fiorentina (domenica 23 gennaio ore 12:30)

Joao Pedro in casa si schiera sempre, non ispira Pereiro; da buon voto Nandez, Marin solo in emergenza mentre Deiola e Dalbert sono da evitare a priori. Sono da lasciare fuori anche centrali e terzini rossoblu, contro una Fiorentina che arriva da ben sei reti rifilate al Genoa.

Vlahovic da schierare ad occhi chiusi, i suoi scudieri sulle fasce, al contrario, continuano a faticare e si possono lasciare fuori in questa giornata. Sì deciso a Bonaventura e Maleh dopo la bella prova contro il Genoa; da buon voto Torreira, Castrovilli va aspettato. Promossi a pieni voti Odriozola e Biraghi, ok anche Milenkovic mentre Igor non convince.

  • Consigliati: Joao Pedro, Vlahovic, Bonaventura
  • Sconsigliati: Pereiro, Gonzalez, Callejon
  • Possibile sorpresa: Milenkovic

Napoli-Salernitana (domenica 23 gennaio ore 15:00)

Dentro tutti gli uomini offensivi del Napoli in questa giornata: dal ritrovato Osimhen e il sempreverde Mertens ai soliti Zielinski e Fabian Ruiz, passando per Lozano, Politano e anche Elmas, sempre più in crescita; Insigne è recuperato, potete schierarlo coprendovi con una riserva. Non tradisce Lobotka, promossi anche Di Lorenzo e Mario Rui sulle fasce così come Rrahmani al centro della difesa; Juan Jesus, invece, solo in emergenza.

Sfida al limite dell'impossibile per gli uomini di Colantuono: Bonazzoli ha talento ma i palloni giocabili sono pochi, no a Gondo e ai tre mediani che faranno lavoro sporco. Da evitare anche gli esterni Kechrida e Ruggeri e i tre centrali, l'insufficienza è dietro l'angolo.

  • Consigliati: Osimhen, Zielinski, Di Lorenzo
  • Sconsigliati: Gondo, Obi, Ruggeri
  • Possibile sorpresa: Mario Rui

Spezia-Sampdoria (domenica 23 gennaio ore 15:00)

Chi ha Agudelo può premiarlo dopo il gol con il Milan, Gyasi vive ancora di alti e bassi mentre Verde può essere un'idea in caso di emergenza in attacco così come Kovalenko a centrocampo. In difesa ok ai due mancini Reca e Bastoni, mentre sono da evitare, come sempre, gli uomini di stampo difensivo di Thiago Motta.

Si può confermare Caputo, tornato al gol nell'ultimo turno, mentre Gabbiadini è un buon nome se cercate un ultimo slot in avanti. Candreva si mette sempre e comunque, promosso anche Thorsby mentre Rincon e Askildsen non convincono. Meglio Augello di Bereszynski che può soffrire le sgroppate di Reca, mentre è da evitare l'inedita coppia Ferrari-Dragusin.

  • Consigliati: Bastoni, Gabbiadini, Candreva
  • Sconsigliati: Gyasi, Rincon, Bereszynski
  • Possibile sorpresa: Thorsby

Torino-Sassuolo (domenica 23 gennaio ore 15:00)

Ancora sì a Sanabria, sì anche a Brekalo e Praet alle sue spalle; Singo in formissima non si può lasciare fuori, potete riproporre anche Vojvoda mentre Mandragora e Lukic sono nomi da schierare soltanto in mancanza di altri centrocampisti da bonus. Nel trio difensivo, come sempre, salviamo il solito Bremer.

Domenico Berardi torna dalla squalifica e si schiera; Scamacca è sempre un'ottima idea, ci piace molto anche Raspadori. Chi ha Frattesi ha l'obbligo di crederci ancora, Maxime Lopez può soffrire il dinamismo del centrocampo granata. Rogerio contro Singo è da evitare ad ogni costo, non convincono neanche Toljan e Chiriches mentre si può schierare Gian Marco Ferrari.

  • Consigliati: Singo, Berardi, Scamacca
  • Sconsigliati: Rodriguez, Maxime Lopez, Rogerio
  • Possibile sorpresa: Brekalo

Empoli-Roma (domenica 23 gennaio ore 18:00)

Pinamonti rimane schierabile anche contro la Roma di Mourinho, no a Cutrone mentre Bajrami e Zurkowski sono opzioni percorribili come ultimo slot nel vostro centrocampo. Ok anche a Henderson in caso di emergenza, da evitare invece Ricci e Bandinelli così come l'intero blocco difensivo.

Abraham va confermato, in crescita anche per quanto riguarda i bonus; chi ha Afena-Gyan può lanciarlo, da schierare anche Zaniolo e Mkhitaryan mentre Veretout non è più un titolare inamovibile dopo l'arrivo di Sergio Oliveira. Cristante da sufficienza, in difesa Mancini e Vina meglio di Karsdorp e l'altalenante Ibanez.

  • Consigliati: Pinamonti, Abraham, Mkhitaryan
  • Sconsigliati: Cutrone, Stojanovic, Ibanez
  • Possibile sorpresa: Bajrami

Milan-Juventus (domenica 23 gennaio ore 20:45)

Ibrahimovic si esalta in questi match, Giroud da schierare solo se siete corti davanti; Leao in forma super è difficile da lasciare fuori, Brahim Diaz invece continua a far fatica e può essere tenuto in panchina se avete buone alternative. Da buon voto Saelemaekers ma sopratutto Tonali, da evitare invece Krunic; in difesa promossi il solito Theo e il rientrante Calabria, mentre Romagnoli e Kalulu non offrono garanzie.

Sì a Dybala che contro il Milan si accende spesso e volentieri, ok anche Morata mentre per Kulusevski e Bernardeschi dipende dalle vostre alternative a centrocampo. Locatelli e Mckennie tra geometrie e inserimenti possono essere un fattore in partite del genere, no a Rabiot e Bentancur. Cuadrado, De Ligt e Chiellini si possono schierare con fiducia, da evitare invece sia Luca Pellegrini che Alex Sandro.

  • Consigliati: Ibrahimovic, Tonali, Dybala
  • Sconsigliati: Romagnoli, Rabiot, Alex Sandro
  • Possibile sorpresa: Chiellini

Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 23^ giornata

Samir Handanovic: la nostra scelta sarebbe facilmente potuta ricadere su Alex Meret, portiere della miglior difesa in Serie A che affronterà in casa il peggior attacco del campionato, ma, per stato di forma, scegliamo ancora il capitano dell'Inter, che nell'ultimo turno contro l'Atalanta per la settima volta nelle ultime otto uscite. Sabato a San Siro i nerazzurri ospitano il Venezia, secondo peggior attacco del campionato con appena 19 gol segnati in 21 partite.

Theo Hernandez: figura ancora una volta tra i nostri consigliati il terzino del Milan, nonostante il 5 meno 2 ottenuto nell'ultimo turno contro lo Spezia. Salvo sorprese, il francese dovrebbe rimanere il rigorista dei rossoneri anche per il big match di domenica sera contro la Juventus; inoltre, sulla sua fascia di competenza troverà come avversario il colombiano Cuadrado, difficile da contenere in fase offensiva ma non sempre impeccabile in fase difensiva.

Hakan Calhanoglu: scavalcato nell'ultima giornata da Barak grazie ad una tripletta, il turco è adesso “soltanto” il secondo miglior centrocampista del fantacalcio 2021/2022. Male, molto male, considerando che l'ultimo bonus risale ormai al 17 dicembre contro la Salernitana; sabato alle 18 l'Inter sfida il Venezia, contro il quale all'andata Calha risultò decisivo siglando il gol del vantaggio nerazzurro con un destro da fuori.

Piotr Zielinski: tra i mille ballottaggi che attanagliano la testa di Luciano Spalletti alla vigilia di Napoli-Salernitana, l'unica certezza in avanti è che, dietro la punta, agirà il polacco. Anche lui, come Calhanoglu, è a secco di bonus da oltre un mese, mentre l'ultimo gol è datato 4 dicembre contro l'Atalanta; domenica, contro la peggior difesa del campionato, Piotr può tornare a far gioire i suoi fantallenatori.

Lautaro Martinez: ancora a secco in questo 2022, il Toro cercherà in tutti i modi di sbloccarsi contro il Venezia: il turnover non dovrebbe essere un pericolo, considerando che contro l'Atalanta l'argentino ha giocato soltanto otto minuti; inoltre, contro la Juve in Supercoppa ha tranquillizzato i propri fantallenatori, dimostrando come il rigorista designato sia ancora lui a tutti gli effetti.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Chi schierare