Seguici su

Calciomercato

Calciomercato Sampdoria: in arrivo Stefano Sensi, chi è e cosa cambia al fantacalcio

Calciomercato Sampdoria: in arrivo Stefano Sensi, chi è e cosa cambia al fantacalcio

C’è il “sì” del giocatore, con Giampaolo alla Sampdoria arriverá anche Stefano Sensi dall’Inter. In attesa dell’ufficialità da parte della società blucerchiata vediamo chi è Sensi e cosa cambia al fantacalcio. Segui tutte le trattative delle 20 squadre di Serie A con il tabellone di calciodangolo sempre aggiornato fino al 31 gennaio 2022.

Chi è Stefano Sensi

Bel colpo a centrocampo piazzato dalla Sampdoria che sta per ufficializzare Stefano Sensi dall’Inter, il giocatore ex Sassuolo arriverà in prestito secco fino alla fine della stagione. Mancava soltanto il benestare del giocatore che finalmente è arrivato in questa sessione di calciomercato invernale. È una grande occasione per il centrocampista di Urbino di rilanciarsi e di tornare in forma. A giugno la società nerazzurra deciderà se concedergli un’ulteriore opportunità o se cederlo a titolo definitivo ad un’altra squadra. Una carriera sfortunata fino ad ora per questo ragazzo classe 95 che ha dovuto soffrire molteplici infortuni durante questi anni ma che ha dimostrato anche grandi doti tecniche e tattiche quando è sceso sul rettangolo verde di gioco. Nonostante i tanti guai a livello fisico è sempre nelle grazie del Ct dell’Italia, Roberto Mancini. Se il 26enne dovesse trovare la continuità e sfruttare il suo potenziale, sarà sicuramente un valore aggiunto per la nostra nazionale. Con i blucerchiati potrà giocare, divertirsi senza troppe pressioni e avere un ruolo da protagonista, cosa che non era possibile all’Inter. Simone Inzaghi ha ormai trovato la giusta alchimia con i giocatori a disposizione in rosa. Barella e Brozovic sono intoccabili e con Vecino, Gagliardini e Vidal come alternative non c'è spazio quest’anno per il talentuoso centrocampista ex Cesena. Esonerato in questi giorni D’Aversa, la Samp ha deciso di ripartire da Marco Giampaolo, anche lui in cerca di riscatto dopo le recenti esperienze sulle panchine di Milan e Torino non proprio esaltanti. Torna quindi a Genova, dove dal 2016 al 2019 il tecnico di Bellinzona aveva fatto molto bene, tanto da essere chiamato ad allenare i rossoneri alla fine del triennio in terra ligure. Il ruolo che Stefano Sensi predilige è quello di trequartista. Dotato di grande acume tattico, visione di gioco, tra le sue doti principali anche il controllo di palla e l’abilitá nei lanci lunghi. Come caratteristiche tecniche ad inizio carriera era stato paragonato a campioni del calibro di Iniesta, Xavi e Verratti. Sà rendersi pericoloso anche in zona goal anche se nel suo repertorio predilige smistare assist per i suoi compagni. Ha iniziato la sua carriera nell’Urbania nel 2001, per poi passare alle giovanili del Rimini e in seguito del Cesena. Il suo primo contratto da professionista è con il San Marino in Lega Pro dove dimostra le sue qualità sopraffine, ha un altro passo rispetto ai compagni di squadra e gli avversari di questa categoria. Nel 2015 torna dal prestito e fa il suo esordio in serie B con il Cesena. La sua è una stagione solida con 33 presenze, 4 reti e 5 assist, i romagnoli si qualificano anche ai playoff ma non riescono a salire nella massima serie. Tutte le Big di Serie A sembrano interessate al 26enne ex San Marino ma alla fine lo prende a titolo definitivo il Sassuolo nella stagione 2016-17. Nelle prime due stagioni in maglia neroverde iniziano i problemi fisici al bicipite femorale e riesce a collezionare soltanto 19 presenze nel primo anno (1 gol) e 21 gare disputate nel 2017-18 ( 2 gol-1 assist). La terza stagione va meglio con De Zerbi sulla panchina della squadra emiliana, Sensi ha un ruolo da protagonista e gioca regolarmente, chiudendo con 30 gettoni, 2 reti e 4 passaggi vincenti. Attira le attenzioni dell’Inter che lo prende dal Sassuolo nel 2019-20 in prestito con diritto di riscatto a 20 milioni di euro. La società nerazzurra lo ha riscattato l’anno scorso nonostante il giocatore non abbia giocato con continuità un po’ per la concorrenza a centrocampo ma anche soprattutto per i continui problemi fisici. Tuttavia il calciatore nato ad Urbino ha disputato 51 presenze con la maglia dell’Inter in questi due anni, condite da 3 gol e 4 assist. Con la maglia della nazionale è stato convocato in 8 occasioni segnando ben 3 reti. Ora è il momento di voltare pagina e dire addio alla sfortuna per Stefano Sensi che avrà questa grande occasione di prendere in mano la Sampdoria e di rilanciare la sua luminosa carriera.

Stefano Sensi è da prendere al fantacalcio?

Sensi propone un calcio di qualità, che fa divertire gli spettatori, è un giocatore di gran classe ma anche tanta sostanza, caratteristiche rare da trovare nel calcio di oggi. In termini di Fantacalcio potenzialmente potrá portare tanti bonus, sia in chiave realizzativa che di passaggi vincenti. I dubbi riguardano sempre la sua fragilità a livello fisico, in questi anni sfortunatamente è stato uno dei più grandi “what if..” del calcio italiano ma a 26 anni ha ancora la possibilitá di rimettersi in carreggiata e dimostrare tutto il suo immenso valore. Prenderlo a fantacalcio? Vestendo i panni del fantallenatore amante del calcio champagne, della nostalgia di vedere un trequartista old-style in campo, delle grandi scommesse come Sensi. Allora la risposta è SÌ, senza neanche esitare un istante. Anche riguardo alla sua titolaritá non ci sono dubbi, se sta bene giocherà, punto. Se Giampaolo userà il suo marchio di fabbrica, ovvero il 3-5-2 potremmo vederlo come mezzala a ricamare dietro alle due punte Gabbiadini e Caputo (o Quagliarella). Con Thorsby ed Ekdal a fungere da mediani con compiti piú difensivi. Non ci sorprenderemo nel vedere Sensi titolare già nella prossima partita, di certo non dovrebbe preoccupare la concorrenza di Rincon e Askildsen.

 


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato