
La Serie A e il fantacalcio tornano in campo nel weekend: nel seguente articolo analizzeremo la 3^ giornata di Serie A, per capire chi schierare al fantacalcio, chi evitare e le possibili sorprese.
Con il mercato in fermento, la guida all'asta del fantacalcio è stata già aggiornata e lo sarà per tutta l'estate. Assicurati di avere sempre a tua disposizione la versione più aggiornata visitando la pagina dedicata ogni volta che puoi!
Monza-Udinese (venerdì 26 agosto ore 18:30)
Il Monza, alla ricerca dei primi punti in Serie A, si affida al duo Petagna – Caprari in attacco, entrambi schierabilissimi come terzo slot in attacco; sulle fasce piace più Birindelli di Salvatore Molina, mentre a centrocampo Sensi e Valoti rimangono i nomi più affidabili. Marlon ok in difesa, da evitare invece Antov e Carboni.
Deulofeu non si discute in partite del genere, si può lasciare fuori invece Beto aspettando tempi migliori; premiamo il solito Pereyra – rigorista – in mediana, ok anche Ebosele e soprattutto Udogie sulle fasce dopo l'exploit della passata stagione. Becao e Masina bene già dalle primissime uscite, si possono schierare ancora anche con il modificatore.
- Consigliati: Petagna, Deulofeu, Pereyra
- Sconsigliati: Molina, Beto, Walace
- Possibile sorpresa: F. Ranocchia
Lazio-Inter (venerdì 26 agosto ore 20:45)
Immobile si schiera sempre e comunque, dentro anche Felipe e Milinkovic (che contro l'Inter colpisce spesso) mentre Zaccagni non sembra ispiratissimo in queste prime giornate, può soffrire la solidità della difesa nerazzurra; Pedro è recuperato, si candida a giocare da titolare ma in questa giornata si può evitare. Luis Alberto, Basic e l'ex Vecino si possono tenere fuori nel ballottaggio a centrocampo, stesso discorso per Cataldi e Marcos Antonio in cabina di regia. Romagnoli ha sofferto spesso Lukaku nei derby, da evitare anche Patric e Marusic mentre Lazzari può uscirne con un buon voto.
La Lu-La è tornata in azione contro lo Spezia, impossibile tenerli fuori anche in match complicati come quello dell'Olimpico; non si discutono anche Calha e Barella a centrocampo, da buon voto Brozovic mentre Dumfries non si lascia mai fuori. Ok Skriniar e Bastoni in difesa, a sinistra invece c'è il solito dubbio: Dimarco è da schierare a prescindere dal minutaggio, non convincono invece Gosens e Darmian.
- Consigliati: Immobile, Milinkovic-Savic, Barella
- Sconsigliati: Zaccagni, Luis Alberto, Gosens
- Possibile sorpresa: Lazzari
Cremonese-Torino (sabato 27 agosto ore 18:30)
Dessers positivo nelle prime uscite, da premiare contro il Torino in una Cremonese alla ricerca di punti importanti per la salvezza; meglio Okereke di Zanimacchia nel tridente, non convincono Escalante e Ascacibar in mediana mentre in difesa premiamo i due esterni Ghiglione e Valeri.
Sì a Sanabria se cercate un terzo slot in attacco, ci piacciono molto anche Vlasic e Radonjic a centrocampo così come Ricci e il solito Singo sulla destra; Lukic può tornare titolare e va schierato da rigorista, meglio Aina e Rodriguez di Buongiorno e Djidji in difesa.
- Consigliati: Ghiglione, Vlasic, Singo
- Sconsigliati: Zanimacchia, Chiriches, Pellegri
- Possibile sorpresa: Ricci
Juventus-Roma (sabato 27 agosto ore 18:30)
Continua l'emergenza in attacco in casa Juve: Vlahovic non si può tenere fuori in qualsiasi circostanza, si possono lasciare in panchina invece sia Kostic che Kean mentre Cuadrado resta un'occasione da sfruttare come attaccante a centrocampo. Preferiamo Locatelli a Mckennie e Rabiot in mediana, sì a Danilo e Bonucci in difesa mentre con Bremer occorre prudenza.
Abraham e Pellegrini da schierare senza discussioni, si può tenere fuori – a patto di avere buone alternative – Dybala, che appare ancora imballato, in una partita in cui l'emozione può giocare brutti scherzi. Sì all'altro ex Spinazzola sulla sinistra e Karsdorp sulla destra; Cristante e Matic solo se avete bisogno di un titolare sicuro, ok Smalling mentre Ibanez e Mancini non ispirano.
- Consigliati: Vlahovic, Pellegrini, Spinazzola
- Sconsigliati: Kostic, Dybala, Mancini
- Possibile sorpresa: Cuadrado
Milan-Bologna (sabato 27 agosto ore 20:45)
Rebic e Giroud in campo al di là del minutaggio, entrambi possono colpire anche in poco tempo; stesso discorso per Brahim Diaz e De Ketelaere, ok anche Messias mentre Leao è sempre un must. Tonali si schiera sempre a meno di un centrocampo stellare, ci può stare anche Bennacer da ultimo slot di reparto; difesa approvata in blocco, soprattutto se giocate con il modificatore.
Pochissimi nomi schierabili nel Bologna che fa visita ai campioni d'Italia a San Siro: Arnautovic soltanto in emergenza, no a Barrow e Soriano alle sue spalle così come Schouten e Dominguez in mediana; Cambiaso può strappare una sufficienza sulla sinistra, da evitare a priori Kasius sulla fascia di Theo e Leao e i tre centrali, tutti a rischio insufficienza grave.
- Consigliati: Leao, Tonali, Theo Hernandez
- Sconsigliati: Barrow, Dominguez, Kasius
- Possibile sorpresa: Origi
Spezia-Sassuolo (sabato 27 agosto ore 20:45)
Ci piace molto Nzola per questa giornata, è uno dei nostri nomi preferiti come terzo slot in attacco; a centrocampo Agudelo, Bastoni e Gyasi si possono schierare per puntare al bonus pesante, tra i difensori invece salviamo soltanto Reca.
Lasciare fuori Berardi è follia, da schierare con lui anche Pinamonti, alla ricerca del primo gol con la maglia neroverde, e il motorino Frattesi a centrocampo; meglio Thorstvedt e Maxime Lopez di Matheus Henrique a centrocampo, in difesa premiamo in particolare Kyriakopoulos – che può avere una chance nel tridente – e Erlic, positivo contro il Lecce e sempre pericolo di testa.
- Consigliati: Nzola, Berardi, Frattesi
- Sconsigliati: Sala, Nikolaou, Matheus Henrique
- Possibile sorpresa: Kyriakopoulos
Salernitana-Sampdoria (domenica 28 agosto ore 18:30)
L'ex Bonazzoli rimane l'unica certezze dell'attacco granata, si può schierare come terzo slot in attacco mentre per i nuovi acquisti Botheim e Dia serve del tempo; ok Maggiore e Vilhena a centrocampo in mancanza di alternative, no categorico a Radovanovic e i tre centrali. Sì a Candreva, può arrivare il primo bonus con la maglia dei campani contro la sua ex squadra.
Caputo è un nome che ci stuzzica davanti, si può mettere così come Sabiri che resta il faro offensivo della Samp di Giampaolo; Djuricic appare ancora imballato a sinistra, convince sempre di più Leris invece a destra. Rincon e Vieira non sono da fantacalcio, promosso a pieni voti Colley in difesa mentre Ferrari e Bereszynski non ispirano.
- Consigliati: Bonazzoli, Caputo, Sabiri
- Sconsigliati: Botheim, Dia, Djuricic
- Possibile sorpresa: Maggiore
Verona-Atalanta (domenica 28 agosto ore 18:30)
2 gol in 2 partite per Thomas Henry, si può continuare a schierare anche contro un Atalanta che continua a perdere pezzi in difesa; la velocità di Lasagna può far male contro lo stile difensivo di Gasperini, da premiare anche gli esterni Faraoni e Lazovic mentre tra la mediana e i tre centrali salviamo soltanto Tameze.
Zapata si schiera e basta, ok anche Muriel da terzo slot – non è una priorità – mentre Lookman ha dimostrato di poter colpire a prescindere dal minutaggio. Da schierare anche Pasalic e il ritrovato Malinovskyi, a centrocampo meglio Koopmeiners di De Roon, sulle fasce meglio Hateboer di Maehle. Sì a Toloi in difesa, non convince invece Demiral.
- Consigliati: Lazovic, Zapata, Pasalic
- Sconsigliati: Ilic, Gunter, Maehle
- Possibile sorpresa: Okoli
Fiorentina-Napoli (domenica 28 agosto ore 20:45)
Jovic e Cabral si possono lasciare in panchina contro un Napoli in formato super nelle prime due uscite, si può schierare invece Nico Gonzalez sull'esterno mentre Ikoné, Sottil e Saponara non ispirano. Tra le mezz'ali salviamo il solo Bonaventura, meglio Mandragora di Amrabat invece in cabina di regia; in difesa sì a Biraghi, sempre pericoloso col sinistro, mentre Dodô è un rischio nel duello contro Kvara.
- Consigliati: Bonaventura, Osimhen, Kvaratskhelia
- Sconsigliati: Jovic, Cabral, Mario Rui
- Possibile sorpresa: Elmas
Lecce-Empoli (domenica 28 agosto ore 20:45)
Ceesay si può riproporre dopo l'esordio con gol al Via del Mare contro l'Inter, bene anche Strefezza a centrocampo mentre Di Francesco non è una priorità. Bistrovic è sempre il nome migliore in mediana, in difesa – aspettando Umtiti – nessuno offre particolari garanzie.
I centravanti dell'Empoli non ispirano, da schierare invece Bajrami dai cui piedi passano la maggior parte delle azioni offensive dei toscani; meglio Marin di Bandinelli ed Henderson in mediana, in difesa premiamo Stojanovic e Parisi rispetto ai due centrali, entrambi da evitare.
- Consigliati: Strefezza, Bajrami, Parisi
- Sconsigliati: Gallo, Destro, Ismajli
- Possibile sorpresa: Stojanovic
Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 3^ giornata
Mike Maignan: in una giornata piena zeppa di big match (Lazio-Inter, Juventus-Roma e Fiorentina-Napoli), la miglior scelta in porta è senza dubbio quella del miglior portiere della scorsa Serie A, che affronterà il Bologna a San Siro.
Theo Hernandez: dispiace essere ripetitivi, ma un difensore migliore di Theo Hernandez, in questo momento ma in particolare in questa giornata, proprio non si può trovare. Gioca contro il Bologna, in casa, ed anche stavolta potrebbe prendersi carico dei calci di rigore, nel caso Pioli dovesse confermare Rebic e non Giroud dall'inizio al centro dell'attacco.
Abdelhamid Sabiri: tanti centrocampisti top del listone saranno impegnati in match complicati; la nostra scelta, allora, ricade sul talento tedesco della Samp, vero e proprio centro gravitazionale degli attacchi blucerchiati e, come confermato da Giampaolo in conferenza, in pole position per il posto da rigorista.
Victor Osimhen: ha timbrato il cartellino sia alla prima che alla seconda, ed è il finalizzatore principale di un Napoli che, nelle prime due giornata, ha già messo a segno 9 gol. Domenica sera il Napoli sarà impegnato in trasferta contro la Fiorentina, che giocherà la sua quinta partita in 14 giorni: la rapidità di Osimhen, ancor più contro una squadra in affanno, può risultare letale.
Duvan Zapata: è uno dei pochissimi a cui Gasperini, quando è in forma, non rinuncia mai. Nei suoi quattro anni all'Atalanta ha una media di un gol ogni 137 minuti: dopo le prime due partite a secco, domenica alle 18:30 il colombiano e i suoi compagni faranno visita al Verona, che ha subito sei reti nelle prime due giornate di questa Serie A.
