Seguici su

Ultime notizie

Provedel non sei solo: gli squalificati per bestemmie in Italia

Provedel non sei solo: gli squalificati per bestemmie in Italia

La squalifica per il portiere dello Spezia non è stata la prima inflitta a un giocatore per espressioni blasfeme. Di Carlo inaugurò la lista

Tra gli squalificati per il prossimo turno di Serie A c'è anche Ivan Provedel dello Spezia. Il portiere, però, non è stato né espulso né ammonito da diffidato. L'estremo difensore spezino salterà la partita con l'Atalanta per essere stato colto in flagrante dalle telecamere nell'atto di espressioni non proprio consone. Di seguito il referto del giudice sportivo: “acquisite ed esaminate le relative immagini televisive, di piena garanzia tecnica e documentale; considerato che il calciatore in questione è stato chiaramente inquadrato dalle riprese televisive mentre proferiva un’espressione blasfema”La normativa che prevede la squalifica in caso di bestemmia è in vigore dal nove febbraio 2010 e ha mietuto più di una vittima.

Gli allenatori i più puniti: Di Carlo è il recordman

Mimmo Di Carlo, attuale allenatore del Novara, oltre a inaugurare le squalifiche, dopo essere stato beccato a bestemmiare durante Chievo-Cagliari del 28 febbraio 2010, è colui che ha ricevuto più sanzioni. Dopo quell'episodio, infatti, sono arrivate altre due squalifiche in seguito alle espressioni blasfeme in Trapani-Spezia e in Entella-Spezia di Serie B. Oltre a lui tra gli allenatori ci sono stati i casi di Maran, squalificato in seguito alla partita Chievo-Lazio dell'11 settembre 2016, quello di Cosmi, punito dopo la bestemmia in Trapani-Spezia sempre nel 2016 e di Longo. L'attuale allenatore del Frosinone venne squalificato in seguito alle espressioni blasfeme pronunciate all'arbitro dopo la partita Spezia-Pro Vercelli (la squadra allenata da Longo).

Mandragora l'ultimo caso tra i i giocatori

Nel 2010 toccò a Lanzafame inaugurare la striscia di calciatori squalificati per espressioni blasfeme. L'esterno, che allora militava nel Parma, venne punito per aver bestemmiato durante Parma-Sampdoria del 28 febbraio 2010. Dopo di lui si ricordano Luca Siligardi, squalificato per bestemmie dopo la partita Livorno-Bologna del 27 ottobre 2013, e Gastaldello. Il difensore centrale dovette scontare un turno di squalifica dopo le espressioni blasfeme pronunciate durante Brescia-Perugia di Serie B del 26 settembre 2017. L'ultimo punito nella stessa modalità è stato Rolando Mandragora durante il primo turno del campionato del 2018. L'attuale centrocampista del Torino, militava allora nelle file del Chievo Verona e venne sorpreso dalle telecamere nel 2-3 contro la Juventus, fu così costretto a saltare la seconda giornata a Firenze contro la Viola.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Ultime notizie