
Tra martedì e giovedì si gioca il primo e unico turno infrasettimanale della stagione in Serie A: di seguito i consigli fantacalcio per la 10^ giornata.
Consigli fantacalcio, i migliori portieri da schierare nella 10^ giornata

IMAGO / Gribaudi/ImagePhoto
- Yann Sommer (Empoli-Inter, 30/10 ore 18:30): i nerazzurri vogliono sistemare il passivo di reti, un po' troppo alto rispetto alle aspettative ad inizio anno. L'Empoli di D'Aversa è l'unica squadra a non aver ancora segnato in casa.
- Michele Di Gregorio (Juventus-Parma, 30/10 ore 20:45): senza dubbio la migliore scelta di giornata. La Juventus ha subito solo 1 gol (su rigore) in 5 gare casalinghe, il Parma in trasferta fatica molto più che in casa.
- Marco Carnesecchi (Atalanta-Monza, 30/10 ore 20:45): l'Atalanta ha subito molto in questo inizio, ma nelle ultime uscite ha mostrato segnali di ripresa. Il portiere dei bergamaschi è da mettere contro il Monza, peggior squadra per gol attesi in Serie A.
Consigli fantacalcio, i portieri da non schierare nella 10^ giornata
- Devis Vasquez (Empoli-Inter, 30/10 ore 18:30): tra i migliori portieri di questo inizio di stagione, ma è comunque da evitare contro uno degli attacchi più prolifici del campionato.
- Nicola Leali (Genoa-Fiorentina, 31/10 ore 18:30): il Genoa è una delle peggiori difese di queste prime giornate. Di fronte troverà una squadra in ottima forma, che nell'ultima trasferta disputata ha rifilato 6 gol al Lecce.
Consigli fantacalcio, il portiere possibile sorpresa della 10^ giornata
- Lorenzo Montipò (Lecce-Verona, 29/10 ore 18:30): il Verona sta registrando un'underperformance difensiva, ovvero subisce più gol di quanto dovrebbe per le statistiche. Contro il Lecce, peggior attacco della Serie A, può arrivare un buon voto per il portiere dei gialloblu.
Consigli fantacalcio, i migliori difensori da schierare nella 10^ giornata
- Federico Dimarco (Empoli-Inter, 30/10 ore 18:30): torna prepotentemente nei nostri consigli di giornata, contro la sua vittima preferita in carriera (3 gol in 9 incroci). Al Castellani ha già segnato due volte, compreso lo scorso anno.
- Federico Gatti (Juventus-Parma, 30/10 ore 20:45): una certezza finora in termini di media voto, già 4 volte sopra il 6.5 in questo campionato. Contro il Parma ci aspettiamo un'altra prestazione positiva.
- Robin Gosens (Genoa-Fiorentina, 31/10 ore 18:30): la sua spinta sulla corsia mancina può essere un fattore al fantacalcio, specialmente contro una delle difese più battute del campionato. Al Ferraris ha già segnato 3 reti in A.
- Gianluca Mancini (Roma-Torino, 31/10 ore 20:45): contro la Fiorentina (5-1) è arrivata la prima sufficienza stagionale. Non ci aspettiamo un'altra debacle del genere contro il Torino, che non sta attraversando un buon momento.
- Nuno Tavares (Como-Lazio, 31/10 ore 20:45): in questo momento è uno dei giocatori più in forma d'Europa, non si può tenere fuori per nessuna ragione. Il Como, inoltre, è la 4ª peggior difesa in Serie A.
Consigli fantacalcio, i difensori da non schierare nella 10^ giornata

IMAGO / Insidefoto
- John Lucumì (Cagliari-Bologna, 29/10 ore 18:30): il suo avvio di campionato non è stato certamente dei migliori. In questa giornata affronterà in trasferta il Cagliari, nona miglior squadra del campionato per xG.
- Fikayo Tomori (Milan-Napoli, 29/10 ore 20:45): apparso appannato nelle ultime settimane, non possiamo fidarci di lui in un match che lo vedrà fronteggiare Lukaku, McTominay, Kvaratskhelia e non solo. E rischia anche il senza voto…
- Mathias Olivera (Milan-Napoli, 29/10 ore 20:45): la sua fascia è quella dove il Napoli potrebbe soffrire maggiormente, soprattutto perché Kvara non è devoto al sacrificio come Politano dall'altra parte. Da quel lato agirà inoltre Pulisic, in un momento di forma semplicemente straordinario.
Consigli fantacalcio, il difensore possibile sorpresa della 10^ giornata
- Jordan Zemura (Venezia-Udinese, 30/10 ore 18:30): nelle ultime giornate si sta imponendo come titolare a sinistra e anche come specialista nelle punizioni. Già 1 gol e 1 assist per lui quest'anno, contro il Venezia è una bella scommessa.
Consigli fantacalcio, i migliori centrocampisti da schierare nella 10^ giornata
- Riccardo Orsolini (Cagliari-Bologna, 29/10 ore 18:30): torniamo a consigliarlo dopo essersi finalmente sbloccato su azione. Il Cagliari è una delle squadre che subisce di più in questa Serie A e Orsonaldo è anche il rigorista designato dei suoi.
- Christian Pulisic (Milan-Napoli, 29/10 ore 20:45): anche contro il Napoli non si può fare a meno di lui in ogni formazione. Già 7 gol e 3 assist in 11 partite stagionali, ha anche riposato nel weekend a causa del rinvio di Bologna-Milan.
- Davide Frattesi (Empoli-Inter, 30/10 ore 18:30): tra turnover e l'assenza di Calhanoglu potrebbe avere diversi minuti e forse anche una maglia da titolare. Con queste premesse non si può non schierare visto il suo impatto sul terreno di gioco.
- Nico Paz (Como-Lazio, 31/10 ore 20:45): la Lazio in questo campionato ha sempre preso gol in trasferta. L'argentino è la stella del Como e in casa viaggia a una fantamedia pari a 8.17.
- Mattia Zaccagni (Como-Lazio, 31/10 ore 20:45): già 2 gol e 2 assist in campionato, ma ancora nessun bonus in trasferta. Ci proverà sul campo del Como, che subisce 2 gol di media a partita nelle gare casalinghe.
Consigli fantacalcio, i centrocampisti da non schierare nella 10^ giornata

IMAGO / Gribaudi/ImagePhoto
- Ruben Loftus-Cheek (Milan-Napoli, 29/10 ore 20:45): il rinvio di Bologna-Milan allunga la squalifica di Reijnders (e Theo) al big match contro il Napoli. Loftus-Cheek prenderà il posto dell'olandese, ma in una partita così delicata bisogna affidarsi soltanto alle certezze.
- Matteo Pessina (Atalanta-Monza, 30/10 ore 20:45): il capitano dei brianzoli è ancora fermo a 0 bonus in questo campionato. Media voto e fantamedia si attestano intorno al 6, si può evitare contro un Atalanta in forma.
- Morten Frendrup (Genoa-Fiorentina, 31/10 ore 20:45): dov'è finito il Frendrup dello scorso anno? Il danese non è più la macchina da buoni voti dello scorso anno, anche a causa di un Genoa in grossa difficoltà. Contro la Fiorentina rischia un'altra insufficienza.
Consigli fantacalcio, il centrocampista possibile sorpresa della 10^ giornata
- Samuel Chukwueze (Milan-Napoli, 29/10 ore 20:45): è in buona forma, tutto il Milan ha inoltre riposato nel weekend a differenza del Napoli. Dopo un gol e un assist nelle ultime due tra campionato e Champions si può riproporre come scommessa nel big match.
Consigli fantacalcio, i migliori attaccanti da schierare nella 10^ giornata
- Marcus Thuram (Empoli-Inter, 30/10 ore 18:30): l'Empoli difende molto bene, è vero, ma l'inizio di campionato del francese (7 gol in 9 partite) gli consegna un posto di diritto in questa rubrica. Non pensateci due volte prima di schierarlo.
- Mateo Retegui (Atalanta-Monza, 30/10 ore 20:45): è in uno stato di forma smagliante, da inizio stagione sta segnando a raffica. L'Atalanta, inoltre, è la miglior squadra della Serie A per xG.
- Dusan Vlahovic (Juventus-Parma, 30/10 ore 20:45): l'attaccante bianconero ha segnato solo 1 gol in casa quest'anno tra tutte le competizioni, per giunta su rigore. Vorrà sbloccarsi contro il Parma dopo aver trovato il gol anche a San Siro.
- Moise Kean (Genoa-Fiorentina, 31/10 ore 18:30): primo giocatore in Serie A per xG senza rigori, davanti a Retegui e Vlahovic, e reduce da una doppietta. Da schierare a prescindere contro la seconda peggior difesa del campionato.
- Artem Dovbyk (Roma-Torino, 31/10 ore 20:45): il Torino, avversario di giornata, è la terza peggior squadra per gol attesi contro in Serie A. Per il Pichichi dell'ultima Liga è un'occasione da non perdere.
Consigli fantacalcio, gli attaccanti da non schierare nella 10^ giornata
- Zito Luvumbo (Cagliari-Bologna, 29/10 ore 18:30): due panchine nelle ultime tre per l'angolano, che sembra fuori dai piani di Nicola al momento. Solo 1 assist in 9 partite il suo bottino finora.
- Romelu Lukaku (Milan-Napoli, 29/10 ore 20:45): non si tratta ovviamente di un giocatore da non schierare a priori, ma lasciarlo in panchina stavolta non è follia. Solo una volta a bonus nelle ultime cinque, in un Napoli che sta facendo fatica a creare ocassioni.
- Gustav Isaksen (Como-Lazio, 31/10 ore 20:45): la Lazio crea molto meno in trasferta, il Como è la terza miglior squadra per xG subiti in casa. Il danese, poi, non è certamente una macchina da bonus.
Consigli fantacalcio, l'attaccante possibile sorpresa della 10^ giornata

IMAGO / IPA Sport
- Patrick Cutrone (Como-Lazio, 31/10 ore 20:45): la Lazio in trasferta ha una media di quasi due gol subiti per partita. 3 dei 4 gol segnati dall'ex Milan, invece, sono arrivati proprio al Sinigaglia.
