
La Serie A e il fantacalcio entrano nel vivo. Dopo la prima sosta per le nazionali della stagione, che vedrà tutti i campionati principali fermarsi nel weekend del 23, 24 e 25 settembre, la Serie A ripartirà il primo di ottobre, dando così il via ad un tour de force della durata di quasi un mese e mezzo. Da qui al 13 novembre, infatti, i venti club del nostro campionato giocheranno otto gare in 44 giorni, mentre per le squadre che partecipano alle competizioni europee – Milan, Juventus, Inter, Napoli, Lazio, Roma e Fiorentina – gli impegni saliranno addirittura a 12, per una media di un match ogni tre giorni e mezzo; dopo la 15^ giornata, infine, la Serie A si fermerà fino al 4 gennaio 2022, per permettere lo svolgimento del Mondiale invernale di Qatar 2022.
Anche al fantacalcio, quindi, il prossimo periodo sarà di fondamentale importanza per decidere le sorti della stagione, e scegliere i giocatori giusti per affrontare i prossimi incontri potrebbe risultare decisivo ai fini della vittoria finale. Noi di Calciodangolo, come sempre, proveremo ad aiutarvi, presentandovi i nostri cinque difensori su cui puntare fino alla sosta per i mondiali.
Theo Hernandez – Milan
Calendario dall'8^ alla 15^ giornata: EMPOLI, Juventus, VERONA, Monza, TORINO, Spezia, CREMONESE, Fiorentina*
Il primo giocatore della nostra lista non può che essere il treno francese del Milan, che anche quest'anno non sta deludendo le aspettative confermandosi come uno dei difensori più performanti e decisivi al fantacalcio. Nelle prime 7 giornate di quest'avvio di campionato – tutte giocate dall'inizio, sei delle quali per tutti i 90 minuti – Theo ha collezionato 1 gol ed 1 assist, con una media voto del 6.43 (quarto tra i difensori con almeno 3 partite giocate) e una fanta-media voto pari a 6.79; nel dato che riguarda i npxG (non-penalty expected goals, gol attesi non su rigore) sommati agli xA (expected goals assistiti) il numero 19 rossonero ne registra 0.29 ogni 90 minuti, mettendosi davanti il 95% dei pari ruolo nei cinque maggiori campionati e nelle competizioni europee: i gol e gli assist, quindi, sono destinati ad aumentare, soprattutto considerando il calendario favorevole che il suo Milan si troverà davanti prima della sosta, con un solo big match (in casa contro la Juventus alla 9^ giornata) nelle prossime otto partite.
*in MAIUSCOLO le partite in trasferta
Destiny Udogie – Udinese
Calendario dall'8^ alla 15^ giornata: VERONA, Atalanta, LAZIO, Torino, CREMONESE, Lecce, SPEZIA, NAPOLI*
Non potremo godercelo in nazionale (non è stato convocato da Mancini, andrà in U21), ma i fantallenatori del talentuoso esterno classe 2002 possono contare su uno dei migliori difensori da bonus per questa stagione: dopo appena sei presenze, tutte da titolare, Udogie ha già messo a referto 2 gol, con una media voto pari a 6.33 e una fanta-media del 7; la sua Udinese, reduce da 5 vittorie consecutive (due delle quali contro Roma e Inter), a poco più di un mese dall'inizio del campionato si trova ad un solo punto dalla vetta, oltre a rappresentare il miglior attacco della Serie A con 15 reti a pari merito con il Napoli di Luciano Spalletti. Da qui alla sosta per i mondiali il calendario dei bianconeri sarà assolutamente abbordabile, nonostante le complicate trasferte contro Napoli e Lazio e la sfida diretta in casa contro l'Atalanta.
*in MAIUSCOLO le partite in trasferta
Giovanni Di Lorenzo – Napoli
Calendario dall'8^ alla 15^ giornata: Torino, CREMONESE, Bologna, ROMA, Sassuolo, ATALANTA, Empoli, Udinese*
Unico di questa lista ancora fermo a zero reti (e un assist) fino ad ora è Giovanni Di Lorenzo, che a partire da questa stagione ha raccolto da Lorenzo Insigne la fascia di capitano del Napoli. Per Luciano Spalletti il terzino ex Empoli è un vero e proprio insostituibile, tanto da aver giocato per tutti i 90 minuti di gioco delle sette partite di questo avvio di campionato (lo stesso è accaduto in Champions, 180 minuti totali in due match); la sua media voto (6.14) e la sua fanta-media (6.21) sono destinate ad aumentare, considerando l'ottima partenza del suo Napoli e l'alta propensione al bonus del neo-capitano partenopeo: nelle tre stagioni giocate con la maglia azzurra Di Lorenzo ha collezionato 8 gol e 22 assist in 137 presenze, per una media di un bonus ogni 4.5 gare; aggiungendo i 5 gol e i 3 assist messi a referto ad Empoli, il suo fatturato sale a 13 reti e 25 assist in quattro stagioni in Serie A. I prossimi bonus potrebbero arrivare già nei prossimi otto match, quando il Napoli capolista affronterà diverse squadre di medio-bassa classifica oltre ai big match contro Roma e Atalanta.
*in MAIUSCOLO le partite in trasferta
Denzel Dumfries – Inter
Calendario dall'8^ alla 15^ giornata: Roma, SASSUOLO, Salernitana, FIORENTINA, Sampdoria, JUVENTUS, Bologna, ATALANTA*
Non ha iniziato benissimo la sua seconda stagione con la maglia dell'Inter, penalizzato probabilmente dalle grosse difficoltà incontrate dai nerazzurri in questo avvio di stagione: nonostante un gol (più uno in Champions, a Plzen) e un assist a referto la sua media voto resta insufficiente, pari a 5.86, mentre la fanta-media ammonta a 6.36; pensare di smettere di puntare su Dumfries al fantacalcio per via delle prestazioni altalenanti, però, sarebbe una follia. Nelle sette partite giocate finora in campionato – sei delle quali da titolare – l'olandese ha infatti registrato 1,7 npxG, dato che lo posiziona al primissimo posto tra i difensori e al quindicesimo tra tutti i giocatori della Serie A; Dumfries, inoltre, risulta al primo posto tra i difensori anche per numero di tiri nello specchio (6) e xA (1,8) e secondo per numero di tiri totali (13).
*in MAIUSCOLO le partite in trasferta
Simone Bastoni – Spezia
Calendario dall'8^ alla 15^ giornata: LAZIO, MONZA, Cremonese, SALERNITANA, Fiorentina, MILAN, Udinese, VERONA*
È un difensore soltanto per il listone Simone Bastoni, che nello Spezia di Luca Gotti ricopre ormai stabilmente il ruolo di mezz'ala. Proprio per questo motivo il numero 20 bianconero è considerabile a tutti gli effetti uno dei migliori giocatori listati in difesa al fantacalcio, come dimostrato anche dai numeri: nelle 7 presenze collezionate finora – tutte da titolare – Bastoni ha segnato due reti e fornito un assist, con una media voto di 6.21 e una fanta-media voto pari a 7. Lo scorso anno, dividendosi tra il ruolo di esterno e quello di centrocampista centrale, ha concluso la stagione con 3 gol e 4 assist: considerando anche il suo sprint iniziale, da Bastoni in questa stagione è lecito aspettarsi numeri ancora migliori; le prossime gare, in particolare, potrebbero rivelarsi utili ad aumentare il bottino dell'ex giocatore del Novara, che con il suo Spezia sfiderà diverse rivali dirette per la lotta salvezza come Monza, Cremonese, Salernitana e Verona.
*in MAIUSCOLO le partite in trasferta
Leggi anche:
- Consigli fantacalcio, tre portieri su cui puntare fino alla sosta per i mondiali
- Consigli fantacalcio, cinque centrocampisti su cui puntare fino alla sosta per i mondiali
- Consigli fantacalcio, cinque attaccanti su cui puntare fino alla sosta per i mondiali
