
A poche ore dal calcio di inizio dell' 11^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana
Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori. Stasera prenderà il via l'11^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.
Juventus-Empoli
Nonostante l'infortunio di Bremer, Allegri riproporrà la difesa a tre. Una sola la maglia in ballo accanto a Danilo e Bonucci: se la giocheranno Alex Sandro, Gatti e Rugani, con il brasiliano favorito. In mezzo al campo possibile impiego contemporaneo di Locatelli e Paredes che contenderà il posto a Mckennie.
Da quando è rientrato Mattia Destro, siamo certi che Satriano e Lammers faranno staffetta per affiancare l'ex Milan e Roma. Per questa occasione dovrebbe spuntarla Satriano. Altri ballottaggi sono quello per il ruolo di trequartista tra il recuperato Baldanzi e Bajrami e in difesa per un posto in fascia tra Stojanovic ed Ebuehi.
Salernitana-Spezia
Nicola ha le idee abbastanza chiare per l'11 da schierare contro lo Spezia. Davanti certo del posto Dia, con Piatek invece che dovrà guardarsi dalla candidatura di Bonazzoli. Possibile rientro da titolare per Fazio che dovrebbe sostenere Daniliuc al centro della difesa, se così non dovesse essere spazio a Bohinen.
Tutti i dubbi di mister Gotti si racchiudono nel ruolo che l'allenatore ex Udinese vorrà affidare a Kiwior. Con il polacco in difesa, giocherebbe Ekdal in mediana, se invece lo stesso Kiwior dovesse essere proposto a centrocampo spazio a Caldara come difensore centrale.
Milan-Monza
Possibile riposo in arrivo per Tonali in vista della settimana di Champions, scalda i motori Pobega. Altro turn over probabile davanti con Messias pronto al rientro in fascia destra e Rebic che si candida per far rifiatare Giroud nel ruolo di centravanti.
Palladino ha trovato la quadra e non vuole rinunciare agli uomini che lo hanno reso saldo sulla panchina del Monza. Staffetta prevista tra Gytkjaer e Mota, con l'attaccante danese che partirà titolare.
Fiorentina-Inter
Dopo avergli fatto giocare solo due spezzoni dopo l'infortunio, è il momento per mister Italiano di riconsegnare le chiavi della difesa a Milenkovic. Accanto a lui si giocano la maglia Igor e Martinez Quarta, ma dovrebbe giocare l'ex Spal. Con Jovic fuori, l'alternativa designata sembra Cabral, attenzione però a Saponara come falso 9 anche a partita in corso. Per questa gara, Italiano sceglierà Gonzalez e Kouamè per completare il tridente d'attacco.
Con Brozovic ancora fuori e un Calhanoglu in gran forma, Inzaghi potrebbe scegliere il turco come volano davanti alla difesa. A questo punto si spalancherebbero le porte della titolarità per Mkhitaryan con Asllani relegato in panchina. Altri dubbi riguardano la zona arretrata del campo dove De Vrij dovrebbe avere la meglio su Acerbi e Dimarco essere proposto a tutta fascia, con Gosens pronto a subentrare nel secondo tempo.
Udinese-Torino
Possibile spazio sin dal fischio d'inizio per un Samardzic in gran forma, con Lovric che dovrebbe accomodarsi in panchina. Anche Arslan potrebbe trovare posto nell'11 titolare per far rifiatare l'onnipresente Makengo.
Il Torino ritrova una punta centrale visto il rientro di Pellegri. L'ex Monaco sarà titolare anche se insidiato da Radonjic che ha fatto benissimo in Coppa Italia contro il Cittadella. In mezzo al campo confermato Linetty nonostante il rientro in squadra di Ricci. Aina in vantaggio su Vojvoda per la fascia sinistra.
Bologna-Lecce
Thiago Motta ritrova Arnautovic per il centro dell'attacco, alle sue spalle spazio solo per uno tra Barrow – in vantaggio – e Orsolini. Si giocano la titolarità in difesa il recuperato Soumaoro e Bonifazi, mentre sulla fascia spazio al dualismo Posch-De Silvestri che presumibilmente faranno staffetta.
Nonostante il recupero di Umtiti, Baroni non ci pensa neanche a mettere in panchina Baschirotto che verrà utilizzato in fascia. A centrocampo sta meglio Bistrovic che insidia Askildsen per il ruolo di mezz'ala destra.
Atalanta-Lazio
Più che probabile il rientro tra i pali di Musso che prenderà il posto di Sportiello. In attacco con Muriel e Lookman, spazio al dualismo tra Ederson e Pasalic con il croato che sembra aver scavalcato l'ex Salernitana nelle gerarchie. In difesa recuperato Djimsiti che insidia Scalvini per una maglia da titolare.
Con Immobile fuori, dentro Pedro e Felipe Anderson ad agire da falso centravanti. Possibile rientro dal primo minuto per Luis Alberto, che si gioca la maglia con Basic. In difesa Casale sembra aver scavalcato Patric per il posto accanto a Romagnoli.
Roma-Napoli
Solito dubbio di Mourinho – da quando manca Dybala – sullo schierare una formazione più offensiva con il doppio centravanti Belotti-Abraham o alzare il raggio d'azione di Pellegrini nel ruolo di trequartista assieme a Zaniolo, restando così con una sola punta. Per questa gara è molto probabile che l'opzione scelta sia la seconda, con Matic in mediana al fianco di Cristante.
Rientro da titolare in vista per Osimhen, con Raspadori e Simeone pronti a subentrare. Sulla destra Politano è in vantaggio su Lozano. Parzialmente recuperato Anguissa, ma difficilmente verrà rischiato: al suo posto ci sarà Ndombelé. In difesa confermato Juan Jesus che è nettamente davanti ad Ostigard nelle gerarchie di Spalletti.
Cremonese-Sampdoria
I ballottaggi di Alvini sono prevalentemente a centrocampo dove la coppia Ascacibar-Meité dovrebbe avere la meglio sulla concorrenza di Castagnetti ed Escalante. In difesa ci sarà Bianchetti e non Hendry accanto a Lochoshvili.
Stankovic deve decidere se affidare la fascia destra della trequarti a Sabiri o a Leris, possibile anche l'impiego simultaneo dei due con Gabbiadini in panchina e Sabiri dirottato a sinistra. Villar dovrebbe spuntarla a centrocampo su un Vieira non al massimo della condizione.
Sassuolo-Hellas Verona
Mister Dionisi recupera Traorè che dovrebbe già partire dal primo minuto, se così non fosse spazio al giovane D'Andrea. Possibile rientro in formazione titolare nel suo ruolo originale per Kyriakopoulos, che dopo esser stato schierato nel tridente in emergenza, insidia Rogerio come terzino.
Con Lasagna ancora out, Piccoli dovrebbe affiancare Henry in attacco per gli scaligeri. Attenzione però a Kallon, dato in gran forma. In difesa il rientro di Ceccherini, costringerà alla panchina Magnani.
