Seguici su

Consigli Fantacalcio

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 2^ giornata: esordio per Gatti, De Katelaere ancora dalla panchina

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 2^ giornata: esordio per Gatti, De Katelaere ancora dalla panchina

A poche ore dal calcio di inizio della 2^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana

Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori. Oggi pomeriggio prenderà il via la 2^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.

LA GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023 TARGATA CALCIODANGOLO È STATA AGGIORNATA! CLICCA QUI PER SCARICARE L'ULTIMA VERSIONE!

Torino-Lazio

Rientrato in gruppo con tanto di scuse, Lukic si candida a partire dal primo minuto ed è nettamente favorito per la maglia da titolare su Linetty. Dubbi di Juric sull'inserire subito Vlasic appena arrivato in granata, ma è più probabile che il croato vada in panchina a favore di Linetty.

Sarri ha a disposizione Casale che ha scontato la giornata di squalifica. Non è detto però che l'ex Verona parta titolare, infatti l'usato sicuro Patric ha molte più possibilità di iniziare la gara. In mezzo al campo Basic, Vecino e Luis Alberto si giocano una maglia: difficilmente vedremo lo spagnolo dall'inizio viste le vicende di mercato. Puntate su Basic.

Udinese-Salernitana

Soppy ha lasciato la compagnia in settimana approdando all'atalanta. Il posto in fascia destra cambierà ancora padrone: Ebosele o Bijol. Entrambi sono sicuri di ottenere voto a fine gara ma il titolare sarà il primo. Beto non è ancora al meglio e partirà ancora dalla panchina, al suo posto il sempre positivo Succes.

Tantissimi gli indisponibili per Davide Nicola, che deve solo sciogliere il nodo sul partner d'attacco di Bonazzoli. Molto più Botheim che Dia per una maglia da titolare.

Inter-Spezia

Ad Inzaghi mancherà Mkhitaryan, che comunque non sarebbe stato titolare. Dietro Bastoni completerà la difesa a tre anche se insidiato da Darmian. Non ha convinto finora Gosens che potrebbe essere insidiato da Dimarco. Noi ci giochiamo la carta italiana.

Per esser certi su chi giocherà tra Bourabia ed Ekdal, sarebbe meglio lanciare una moneta. Gotti ha tenuto aperto il ballottaggio per tutta la settimana e deciderà nelle ultime ore. Possibile prima da titolare per Daniel Maldini, ma Strelec rimane ampiamente in vantaggio per la maglia al fischio d'inizio.

Sassuolo-Lecce

Tanti i nodi da sciogliere per i neroverdi. Bagarre in attacco dove Berardi e Pinamonti sono sicuri del posto, mentre Defrel, Alvarez e Ceide si giocheranno la terza maglia per completare il tridente, con l'ultimo leggermente favorito. Dopo i diversi gol incassati in questa prima fase di stagione, probabile l'inserimento di Erlic che si prenderà il posto definitivamente in luogo di Ahyan.

Caos in difesa per i salentini che con Dermaku infortunato, hanno perso anche Cetin. Verranno adattati ancora Blin e Baschirotto anche se Tuia ha recuperato e potrebbe avere minutaggio. Scalda i motori Askildsen che metterà a referto il suo primo voto in maglia giallorossa.

Napoli-Monza

Terza maglia del trio di centrocampo da assegnare con Zielinski che come di consueto è in vantaggio su Elmas, spesso però alla fine è il macedone a prendersi il posto nell'11 titolare. Politano ha smaltito del tutto gli acciacchi e insidia Lozano, punterei su di lui anche a partita in corso.

Il Monza è un vero e proprio cantiere aperto, praticamente nessuno certo della maglia a partire dal portiere – Di Gregorio dovrebbe giocare al posto di Cragno – finendo alle punte. Solo due maglie per quattro candidati in mezzo al campo, puntiamo su Barberis e Valoti che la spunteranno sul più quotato duo Sensi-Pessina. Esordio da titolare da ex per Petagna, che verrà coadiuvato da Caprari, con Mota Carvalho in panchina almeno all'inizio.

Empoli-Fiorentina

Bagarre pura per scoprire chi sarà a fianco di Destro a far coppia d'attacco. Un centesimo lo mettiamo su Lammers con Satriano sicuro di subentrare. Henderson e Haas si giocano un posto in mezzo al campo, classica staffetta preannunciata dove nessuno rimane con l's.v.

Italiano dovrebbe cambiare molto negli 11 che hanno battuto in extremis la Cremonese. Con tante frecce al proprio arco pronte a subentrare dalla panchina. Il ballottaggio più difficile da interpretare riguarda il match winner della prima giornata che si gioca un posto con Maleh e Amrabat. Davanti scalpitano Nico Gonzales e Ikoné, pronti a togliere il posto a Sottil e Kouamé.

Atalanta-Milan

Duello tutto under 21 quello al centro della difesa tra Okoli e Scalvini, con il primo che partirà dal 1′. Zappacosta si candida ad una maglia, relegando in panchina Maehle. In attacco Muriel favorito per affiancare Zapata, ma bonus attesi anche dalla panchina con la coppia Lookman-Boga.

Recuperato Tonali, farà parte del centrocampo titolare assieme a Bennacer. Brahim Diaz è parso nettamente il più in forma dei suoi e partirà dal 1′, con De Katelaere ancora in panchina così come Giroud che lascerà il centro dell'attacco a Rebic. Grande punto interrogativo invece sulla fascia destra dove Messias dovrebbe essere preferito a Saelemaekers.

Bologna-Hellas Verona

Terrà banco per tutta la stagione il ballottaggio per ottenere il posto in attacco al fianco di Arnautovic. Ballottaggio che per ora vede in vantaggio Orsolini su Barrow e Sansone.

Assestamenti in corso in casa Hellas dove il rientrato Ceccherini si prende il posto in difese in luogo di Restos. Davanti con Simeone venduto al Napoli, Lasagna è sicuro di una maglia. Occhio a Piccoli che sta facendo grandi cose in allenamento e potrebbe avere un buon minutaggio.

Roma-Cremonese

Clessidre capovolte per capire quando Mourinho schiererà titolari tutti i suoi moschettieri. Per il momento sembra che Wijnaldum sia destinato a subentrare, con Cristante ancora titolare. Zalewski scalpita, ma con lo Spinazzola visto alla prima giornata verrà ancora “usato” dalla panchina.

Zanimacchia o Buonaiuto per completare il tridente? Per noi giocherà il primo, ovviamente con la solita staffetta viste le tante partite previste in questo inizio di stagione. A centrocampo Valeri molto più di Quagliata e Ascacibar in vantaggio su Castagnetti.

Sampdoria-Juventus

Pochissimi i dubbi per Giampaolo che non ha avuto una grossa mano dal mercato. Si candida per una maglia il neo arrivo Villar ma in mezzo al campo dovrebbe ancora giocare Vieira.

Continuano i problemi in casa Juve con Allegri che dovrà fare a meno anche di Bonucci. Molto più Gatti di Rugani alla sua prima da titolare in campionato con i bianconeri. Esordio dal 1′ possibile anche per Kostic nel tridente con Vlahovic e Cuadrado. Rientra dalla squalifica Kean che avrà minutaggio nei secondi 45 minuti.

 


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio