
A poche ore dal calcio di inizio della 33^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana
Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori, questa sera prenderà il via la 33^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.
Atalanta – Spezia
Ancora in vantaggio Sportiello su Musso per difendere i pali della Dea. Con Lookman ancora fuori dai convocati, si giocano una maglia Hojlund ed Ederson a seconda che Gasperini voglia mettere in campo più o meno peso offensivo. In difesa più Djmsiti che Palomino, mentre Pasalic è in vantaggio su Ederson per la maglia sulla trequarti.
La seconda assenza consecutiva per Nzola, fermo ai box per problemi fisici, regala a Shomurodov una nuova chance da titolare. Nikolaou è in vantaggio su Wisiniewski per l'ultima maglia in difesa, mentre si potrebbe rivedere Kovalenko anche da subentrato per uno scampolo di gara.
Juventus – Lecce
Fuori Rabiot neanche convocato, Allegri vara il centrocampo con Fagioli e Miretti da mezz'ali e Paredes in regia. Davanti coppia formata da Di Maria e Vlahovic, riposo annunciato per Alex Sandro che verrà sostituito da Bonucci. In fascia destra sarà titolare De Sciglio, con Cuadrado pronto a subentrargli nel secondo tempo.
Baroni deve fare a meno dello squalificato Strefezza, ma c'è pronto Oudin per farne le veci. Dualismo Colombo – Ceesay per la maglia da centravanti, mentre Maleh insidia a Gonzalez la titolarità a centrocampo. Attenzione alla candidatura a sorpresa di Cassandro, che potrebbe far rifiatare Gendrey.
Salernitana – Fiorentina
Non ci sarà Candreva nei campani: Paulo Sosa pensa di inserire Piatek accanto a Dia con Kastanos spostato nel ruolo dell'ex Lazio. Scalpita Sambia per un posto in fascia destra, ma al momento non sembra in discussione la titolarità di Mazzocchi. Più Bohinen che Vilhena a comandare le operazioni a centrocampo.
Sampdoria – Torino
Otto assenti per Dejan Stankovic che deve cercare di limitare i danni in un finale di stagione che potrebbe essere anche disastroso. Jesè può mettere dei dubbi al mister serbo, che sarebbe comunque orientato a confermare Lammers accanto a Gabbiadini. Due posti per quattro giocatori in difesa dove Gunter e Nuytinck dovrebbero avere la meglio su Oikonomu e Murillo.
Le incertezze di Juric stazionano soprattutto sulle fasce dove Singo e Vojvoda la spunteranno su Lazaro e Rodriguez: entrambi potrebbero essere un'arma importante dalla panchina.
Hellas Verona – Inter
Lotta serrata per la titolarità tra Gaich e Djuric che presumibilmente si divideranno il minutaggio. Depaoli è in vantaggio su Doig per un posto sulla fascia sinistra mentre Abildgaard sarà ancora preferito a Duda in mezzo al campo.
Pronto Handanovic tra i pali nerazzurri per dare un turno di riposo ad Onana. Lautaro Martinez è apparso in gran forma e potrebbe giocare lui assieme a Dzeko nonostante l'impegno di Champions della prossima settimana. Spartizione delle energia tra Barella e Mkhytarian che faranno un tempo a testa mentre in difesa potrebbe riposare Acerbi a vantaggio di De Vrij.
Milan – Cremonese
Pioli inizia la turnazione degli uomini in vista della settimana prossima quando ci sarà il derby di Champions League. Ecco una chance per Vranckx che affiancherà Bennacer in mezzo al campo. Sarà titolare anche De Ketelaere assieme a B. Diaz, entrambi a supporto di Origi. In difesa Thiaw vincerà il ballottaggio con Kjaer.
Occhi puntati sul reparto offensivo, dove Dessers verrà preferito a Ciofani vista anche l'indisponibilità di Tsadjout. Probabile l'impiego di Ferrari con Ballardini che inserire un difensore in più piuttosto che puntare su uno tra uno tra Pickel e Benassi a centrocampo.
Lazio – Sassuolo
Staffetta programmata tra Immobile e Pedro, con il centravanti azzurro che cerca di ritrovare gol e condizione fisica ottimale. A centrocampo lotta serrata per accaparrarsi la maglia dell'infortunato Cataldi: Marcos Antonio è in vantaggio su Vecino. In difesa ci sarà Patric assieme a Casale vista la squalifica di Romagnoli.
Torna Berardi dal 1′, nell'undici di Dionisi che perde però Pinamonti per squalifica. L'altro assente per questioni disciplinari, Maxime Lopez, verrà sostituito da uno tra Thorsvedt e Obiang con l'ex Sampdoria favorito. Harroui è dato in un buon momento di forma e insidia Henrique per l'altro posto da mezz'ala. In difesa possibile utilizzo di Ferrari che darà un turno di riposo a Ruan.
Monza – Roma
Assente Petagna per infortunio, a Palladino non resta che decidere chi tra Colpani e Sensi debba iniziare la gara. Attenzione anche a Valoti che potrebbe essere schierato dietro Mota come trequartista: in questo caso Caprari andrebbe in panchina.
Scelte quasi obbligate per Mourinho tra infortuni e squalifiche. Non ce la fa Dybala dall'inizio, a supporto di Abraham agirà Solbakken. A centrocampo Bove è favorito su Camara per affiancare Cristante, mentre dovrebbe essere inserito Celik come terzo di difesa viste le tante defezioni.
Empoli – Bologna
Torna a disposizione Akpa Akpro e si candida subito per la titolarità al posto di Haas. In avanti Cambiaghi viene dal gol segnato contro il Sassuolo e dovrebbe essere confermato accanto a Caputo: Satriano e Piccoli partiranno dalla panchina.
Rientra tra i convocati Arnautovic che comunque non è al meglio e partirà seduto in panchina. Come prima punta si giocano la maglia Barrow e Zirkzee con il cambiano favorito. Cambiaso è rientrato in campo nella scorsa giornata dopo l'infortunio e vuole riprendersi il posto da titolare a svantaggio di Lykogiannis. Più Moro che Aebischer per completare il reparto di centrocampo.
Udinese – Napoli
Sottil ritrova Beto, che dovrebbe essere lanciato in campo fin dalle battute iniziali. Per il resto formazione ormai collaudata con Pereyra sotto punta e il duo balcanico Lovric – Samardzic a dare quantità e qualità alla mediana.
Match point numero due per lo Scudetto, per il Napoli di Spalletti che in caso di non vittoria della Lazio entrerebbe in campo già sicura di aver conquistato il Tricolore. Spalletti come ha già fatto nel turno precedente premierà i titolari schierando la formazione tipo per regalare la passerella ai suoi. Unico indisponibile sarà Mario Rui, mentre torna convocabile Politano che non verrà rischiato.
