A poche ore dal calcio di inizio della 4^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana
Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori. Oggi pomeriggio prenderà il via la 4^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.
Sassuolo-Milan
Per fortuna non dobbiamo preoccuparci troppo di questa partita, potendo consultare le formazioni ufficiali prima di schierare la nostra formazione. Per i neroverdi Dionisi potrebbe schierare Thorsvedt titolare e far rifiatare Henrique. Strano ballottaggio quello tra Rogerio e Defrel: se dovesse giocare il secondo, Kyriakopoulos retrocederebbe sulla linea di difesa.
Diversi 50 e 50 anche in casa Milan. De Katelaere ha impressionato ma potrebbe lasciare il posto a B. Diaz. Possibile anche il rientro di Kjaer al centro della difesa accanto a Tomori. Spazio alla possibilità di vedere Pobega dal 1′ minuto, lasciando rifiatare Tonali.
Inter-Cremonese
Un turno infrasettimanale che stravolge le scelte degli allenatori e dei fantallenatori. Così iniziano i problemi riservati dalle tre partite in una settimana. Molto vicino l'esordio di Onana in porta al posto di Handanovic. Dzeko è favorito su Correa per affiancare Lautaro e sostituire l'infortunato Lukaku. Gosens potrebbe ritrovare i gradi del titolare con Dimarco seduto in panchina. Sull'altra fascia, Dumfries è favorito su Darmian ma occhio alla sorpresa.
Il ballottaggio Zanimacchia-Buonaiuto ce lo porteremo avanti per tutta la stagione. Quasi sempre sarà una staffetta e quasi sempre per noi giocherà il primo. Ascacibar insidia Pickel per una maglia da titolare in mezzo al campo, mentre si candida Sernicola per un posto nell'11 dopo il gol contro il Torino.
Roma-Monza
Possibilità di mettere a riposo i calciatori soggetti a infortuni per Mourinho. Rivoluzione sulle fasce dove Zalewski prenderà il posto di Spinazzola e Celik quello di Karsdorp. El Sharaawy potrebbe essere titolare con Pellegrini davanti alla difesa e Matic in panchina.
Si ripresenta il dualismo in porta tra Di Gregorio e Cragno con l'ex Cagliari per il momento lasciato a fare il secondo. Pessina potrebbe fare il suo esordio dal primo minuto togliendo la maglia da titolare a Valoti.
Empoli-Hellas Verona
Il dubbio più grande per Zanetti è se inserire Destro dal 1′. Scalda i motori quindi Satriano, il voto però è certo per entrambi. A centrocampo una maglia sola per Henderson e Haas con il primo in netto vantaggio. Occhio all'inserimento a sorpresa di De Winter che potrebbe avere minuti al centro della difesa.
Cioffi spera di recuperare Faraoni in extremis, ma Terraciano è già pronto a farne le veci. Miguel Veloso e Hongla si giocano la maglia da regista. In difesa Gunter e Ceccherini sono certi del posto, dualismo Coppola-Davidowicz per completare il terzetto.
Sampdoria-Lazio
Dopo la scoppola presa a Salerno, Giampaolo non vuole fare altre figuracce. Esperimento Villar unico mediano davanti alla difesa che verrà accantonato per il momento, al suo posto tornerà titolare Vieira.
Pochi i dubbi di Maurizio Sarri che ha in mano una Lazio solida e divertente. Luis Alberto è in vantaggio su Basic per una maglia da mezz'ala, in ogni caso non potete non schierarlo. Ancora Patric al centro della difesa assieme a Romagnoli, mentre si divideranno i minuti sulla fascia sinistra Lazzari e Hysaj.
Udinese-Fiorentina
Sono giorni di indecisioni per Sottil che dovrebbe lanciare ancora Bijol al centro della difesa in luogo di Nuytinck. A centrocampo uno solo tra Makengo e Samardzic, ma entrambi abbastanza certi di non rimanere con un s.v.
Essendo la Fiorentina l'unica squadra ad aver disputato gare europee infrasettimanali, è ancora più dura decifrare le scelte di Italiano. Cabral e non Jovic dal primo minuto, così come un po' di fiato per Bonaventura potrebbero essere due scelte cardine. Solita bagarre per le due ali d'attacco dove Kouamé e Sottil dovrebbero partire titolari mentre Saponara e Ikoné saranno pronti a subentrare.
Juventus-Spezia
Non ha molto da scegliere mister Allegri viste le defezioni continue nella rosa della Juventus. Possibile esordio per Gatti in campionato dal 1′ con Danilo spostato a destra. Si giocano la maglia a centrocampo Miretti e Mckennie, mentre Rabiot ristabilito sarà quasi certamente titolare.
Sono in mezzo al campo i dubbi di Gotti per questa giornata. Sala dovrebbe agire da volano con Bourabia in panchina. Per il ruolo di mezz'ala sinistra Agudelo è in vantaggio su Kovalenko. Davanti Nzola punto fermo, accanto a lui si giocano una maglia Verde e Strelec.
Napoli-Lecce
Possibilità di esordio da titolare per Raspadori in maglia Napoli con Zielinski che finirebbe in panchina. Politano più di Lozano per un posto sulla destra mentre dientro Juan Jesus si candida a far rifiatare Kim. Qualsiasi siano le scelte di Spalletti, i giocatori offensivi difficilmente rimarranno per 90′ seduti in panchina: puntateci.
Con Umtiti non ancora pronto, sarà Baschirotto ad affiancare Pongracic al centro della difesa. Gli altri dubbi per Baroni sono se lanciare Askildsen al posto di uno tra Bistrovic e Gonzalez e se inserire Banda per Di Francesco. Al momento le prime opzioni sono le più probabili.
Atalanta-Torino
Gasperini ha tantissimi uomini a disposizione e per la maggior parte in ottimo stato di forma. Ballottaggio serratissimo sulle fasce dove Soppy e Zappacosta insidiano i titolari Hateboer e Maehle. Stesso discorso in attacco dove Lookman si accomoderà in panchina per far posto a Muriel. Verso la riconferma invece Malinovskyi che deve battere la concorrenza di Pasalic ed Ederson.
Possibile esordio da titolare per Pellegri che può dare fiato a Sanabria. Aina e Vojvoda si giocano la fascia sinistra del centroampo. Occasione per Lukic per riprendersi la leadership dei granata.
Bologna-Salernitana
Il ballottaggio Orsolini-Sansone-Barrow sarà oggetto di tantissime di queste rubriche. Al momento è in vantaggio Orsolini per affiancare Arnautovic. Altri dualismi importanti sulle fasce dove Lykogiannis e De Silvestri dovrebbero avere un posto nell'11, con Cambiaso e Kasius in panchina almeno nelle fasi iniziali.
Nicola ha di che godere dopo la rotonda vittoria contro la Sampdoria e verosimilmente manderà in campo gli stessi uomini. Attenzione a Botheim che ha dimostrato di poter far bene anche da subentrato.