
La Sampdoria è stata tra le squadre che ha operato di meno in questa sessione di calciomercato estiva. Giampaolo necessita di rinforzi e il direttore sportivo Daniele Faggiano sta cercando di mettere a segno qualche buon colpo in questi ultimi giorni di negoziazioni. Vediamo quali sono gli obiettivi del club blucerchiato.
Dopo le gravi lacune in fase offensiva (e anche in fase difensiva), l’attacco blucerchiato privo di inventiva ha bisogno almeno di un esterno di qualità. L’assenza di Antonio Candreva che è stato ceduto alla Salernitana si è fatta sentire in queste prime giornate, il club ligure non ha ancora segnato in questa stagione. Un pareggio contro la Juventus e due sconfitte, la panchina di Marco Giampaolo è tutt’altro che stabile. La débâcle nell’ultima giornata contro la Salernitana ha mandato il tecnico ex Milan su tutte le furie; un 4-0 netto contro la squadra campana che ha evidenziato anche i problemi in difesa. La dirigenza blucerchiata ha ceduto giocatori fondamentali, oltre a Candreva, sono partiti i “nordici” Thorsby e Damsgaard e il perno del centrocampo Albin Ekdal; anche Maya Yoshida ha detto addio dopo due stagioni.
Calciomercato Sampdoria: Faggiano prova a riportare Brekalo in Serie A
Daniele Faggiano sta cercando di riportare in Italia Josip Brekalo, trequartista croato che l’anno scorso ha giocato con il Torino ed è rientrato al Wolfsburg dopo il prestito. Brekalo è stato tra i migliori l’anno scorso in maglia granata e potrebbe risolvere la scarsa vena realizzativa della Samp con la sua fantasia. Il contratto del classe 1998 di Zagabria con il club tedesco scadrà il 30 giugno 2023 e il calciatore non ha alcuna intenzione di prolungare la sua esperienza in Bundesliga. Questo potrebbe permettere alla Sampdoria di ottenere un prezzo vantaggioso, il valore attuale dell’ex Stoccarda è di 15 milioni di euro secondo le statistiche riportate su Transfermarkt. Sulla mezzala croata c’è anche l’interesse del Sassuolo, anche se la società emiliana ha chiuso da poco la trattativa per ingaggiare Armand Laurienté dal Lorient.
Calciomercato Sampdoria, ufficiale Winks: chi può partire per fargli posto
Intanto è stato ufficializzato il primo rinforzo per il centrocampo, si tratta di Harry Winks dal Tottenham. Oggi l’ex Spurs arriverà a Genova per definire gli ultimi dettagli; le visite mediche e la firma del contratto. L’accordo è stato rimandato perchè ieri era festa nel Regno Unito per il Bank Holiday Weekend ma l’affare può considerarsi concluso e Winks giocherà nella Sampdoria di Marco Giampaolo.
Chi è Winks, i numeri con il Tottenham
Classe 1996, talentuoso e con una buona esperienza internazionale, Winks vuole rilanciarsi dopo le ultime due stagioni un po’ in ombra. Fa parte del vivaio del Tottenham dal 2002 e per la prima volta giocherà lontano da Londra; con il club inglese ha collezionato 235 presenze con 8 gol e 6 assist. Antonio Conte lo ha escluso dai progetto ed è ora lo attende questa nuova avventura alla Samp. Il suo ex allenatore Mauricio Pochettino lo aveva paragonato addirittura a Xavi del Barcellona, per caratteristiche fisiche e qualità tecniche, anche per la sua ottima visione di gioco. Con il ct argentino, Winks ha giocato la finale di Champions League da titolare contro il Liverpool di Klopp al Wanda Metropolitano di Madrid; forse il match più importante della carriera del 26enne inglese.
Calciomercato Sampdoria, Winks in arrivo e Verre in partenza
Valerio Verre sarà il probabile giocatore che verrà ceduto per lasciare uno slot a centrocampo per Harry Winks. Dopo Fabio De Paoli che è stato venduto al Verona, l’addio del trequartista cresciuto nella Roma è ormai imminente. Si cerca una squadra pronta ad accogliere Verre a titolo definitivo, probabilmente con la formula del prestito con obbligo di riscatto.
Per la difesa piace Nastasic della Fiorentina
La difesa della Sampdoria dopo aver rimediato un poker all’Arechi da Bonazzoli & co ha bisogno di almeno un rinforzo per acquisire maggiore solidità. Un profilo low cost monitorato da Faggiano è quello di Matija Nastasić, centrale in esubero nella Fiorentina di Vincenzo Italiano. Dovrebbe essere confermato Omar Colley, almeno fino alla prossima finestra di calciomercato invernale; anche Jeison Murillo resterà e potrà essere utile con la sua esperienza e fisicità, anche se sogna un ritorno in patria al Deportivo Cali. Il difensore serbo ex Schalke 04 e Manchester City è in scadenza di contratto con il club viola e recentemente è stato proposto a diverse squadre di Serie A tra cui lo Spezia.
Calciomercato Sampdoria, l’attaccante potrebbe arrivare dalla Premier League
Non c’è soltanto Brekalo nei piani di Faggiano, la Sampdoria cerca anche un attaccante da affiancare a Ciccio Caputo. Per questo sono stati fatti dei sondaggi per Ignacio Pussetto del Watford che nella passata stagione ha giocato in prestito all’Udinese. Dopo le complicazioni per arrivare a Gregoire Defrel che alla fine dovrebbe restare al Sassuolo, il club ligure sta vagliando anche altre opzioni.
Calciomercato estivo Serie A: il tabellone acquisti e cessioni 2022
Acquisti, cessioni e come giocherebbero i venti Club del campionato italiano. Ecco il tabellone del calciomercato estivo, segui tutte le trattative dal 1 luglio al 1 settembre 2022 delle squadre di Serie A
Un reparto offensivo che ha realizzato zero gol che ha convinto la dirigenza blucerchiata a cercare un rinforzo prima del gong finale di questa sessione di calciomercato. Pussetto è disposto a tornare in Italia per aiutare la Samp in fase offensiva, l'attaccante argentino l’anno scorso ha segnato 6 gol tra Campionato e Coppa Italia in 31 partite complessive; per lui anche 4 assist.
Gli altri obiettivi in attacco del club blucerchiato
Oltre a Pussetto, la dirigenza ligure sta monitorando anche altri profili, tra questi c’è anche Adam Ounas del Napoli che con l’acquisto di Raspadori e l’esplosione di Khvicha Kvaratskhelia è ancora più ai margini nelle gerarchie di Luciano Spalletti. Non soltanto per questi due giocatori ma perchè il reparto offensivo partenopeo è affollatissimo con Politano, Lozano e i giovani Zerbin e Gaetano. Un altro nome sul taccuino di Faggiano è quello di Stipe Biuk, attaccante dell’Hajduk Spalato e della Croazia U21; per lui si può chiudere intorno ai 5 milioni di euro. L’ultimo profilo è quello di Marko Pjaca della Juventus. Il trequartista croato non rientra nei piani di Massimiliano Allegri e la Sampdoria gli ha proposto un contratto di 3 anni a 1,1 milioni di euro netti a stagione. La dirigenza bianconera è disposta ad accettare anche 200mila euro simbolici per lasciarlo partire, resta da convincere il giocatore.
In pieno periodo di calciomercato, la guida all’asta del Fantacalcio 2022/23 è appena stata aggiornata – e lo sarà fino a settembre. Visita la pagina ogni volta che puoi per non perdere nessun aggiornamento, consiglio o “piccolo segreto” per fare un’asta da numero 1. Ricorda: se vuoi vincere, non puoi perderla.
