Seguici su

Consigli Fantacalcio

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 9^ giornata: ancora out Berardi, rientra Destro ma solo in panchina

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della 9^ giornata: ancora out Berardi, rientra Destro ma solo in panchina

A poche ore dal calcio di inizio della 9^ giornata di Serie A, facciamo luce sui dubbi che hanno accompagnato gli allenatori durante la settimana

Buongiorno a tutti e ben ritrovati amici fantallenatori. Oggi pomeriggio prenderà il via la 9^ giornata di Serie A. Dopo aver letto i nostri consigli – che trovate a questo link – su chi schierare e chi evitare per questa giornata di fantacalcio, vi invitiamo a togliervi qualche dubbio dell'ultimo minuto attraverso un'analisi dei ballottaggi che hanno tenuto banco durante la settimana. Ci sono sorprese della vigilia? Il mio attaccante giocherà titolare? Ho qualche speranza che il mio ultimo difensore subentri ed eviti di farmi giocare con l'uomo in meno? Queste e tante altre domande troveranno risposta nelle righe seguenti.

Sassuolo-Inter

Ancora niente Berardi per Dionisi che come al solito apre le candidature per completare il tridente offensivo. Potrebbe essere l'occasione giusta per rivedere Ceide anche non sono da tralasciare le opzioni D'Andrea e Kyriakopoulos. In mezzo al campo Thorstvedt è in vantaggio su Henrique.

Sciolte le riserve sul portiere, che sarà ancora Handanovic in campionato, dualismo apertissimo tra De Vrij e Acerbi con il primo che ha fatto intravedere cose buone in Champions e potrebbe essere riconfermato. Solite staffette previste sulle fasce dove Dumfries e Dimarco saranno titolari, con Gosens e Darmian pronti a subentrare.

Milan-Juventus

Recuperato Theo Hernandez, i dubbi di Stefano Pioli per il big match di sabato pomeriggio sono tutti nella parte offensiva. Krunic è in vantaggio su Rebic per occupare la fascia destra, mentre occhio alla candidatura di Brahim Diaz che insidia la titolarità di De Ketelaere.

Allegri non ha ancora sciolto le riserve sulle condizioni di Milik, ma ci aspettiamo che il polacco sia della partita anche se non al massimo della forma. Si giocano una maglia Cuadrado e Mckennie con l'americano favorito e il colombiano pronto a subentrare nel secondo tempo. Potrebbe esserci la sorpresa Locatelli con Paredes in panchina, ma per ora l'argentino è ancora sicuro del posto.

Bologna-Sampdoria

Rivoluzione in atto per Thiago Motta che potrebbe lanciare Zirkzee al fianco di Arnautovic. Se così non dovesse essere spazio a uno tra Soriano e Vignato. Sulle fasce difensive Cambiaso e Sosa sono favoriti su De Silvestri e Lykogiannis. Bagarre per il ruolo di mediano dove Dominguez, Medel e Moro si giocano una sola maglia.

Del dualismo Villar-Vieira ormai è anche superfluo parlarne anche dopo il cambio di guida tecnica per i blucerchiati. Al centro della difesa si potrebbe rivedere Murillo che è in vantaggio su Ferrari. Davanti Gabbiadini e Leris per una sola maglia per il ruolo di ala sinistra.

Torino-Empoli

Ancora Miranchuck dal 1′ per Juric, che schiererà l'ex Atalanta al posto di Radonijc. In mezzo al campo Ricci finirà in panchina, con Linetty titolare. Ballottaggio serrato tra Lazaro e Vojvoda per completare il pacchetto in mediana.

Anche gli stessi Haas ed Henderson sanno che saranno in ballottaggio fino al fischio d'inizio. Anche se come è successo nell'ultima giornata, hanno giocato entrambi relegando in panchina Bandinelli. Zanetti dovrebbe avere a disposizione anche Destro, che però difficilmente partirà titolare.

Monza-Spezia

Palladino ha portato a Monza 6 punti in due partite, invertendo un ruolino di marcia che sembrava disastroso. Squadra che vince non si cambia e dunque i volti saranno quelli dello 0-3 rifilato alla Samp. Occhio però a Gytkjaer che si candida come punta centrale: se dovesse giocare andrebbe in panchina Mota.

Pochissime scelte per Gotti che conta ben 5 indisponibili nel suo spezia. Unico ballottaggio in essere quello tra Ellertsson – favorito – ed Ekdal per il ruolo di centrocampista centrale.

Salernitana-Hellas Verona

I problemi fisici di Dia, lanciano ancora Piatek titolare. In mezzo al campo più Kastanos che Vilhena, mentre Bronn e Gyomber si giocheranno la maglia per affiancare Daniliuc al centro della difesa.

Sembrava dovesse essere cosa da niente e invece l'infortunio di Faraoni lo ha tenuto praticamente sempre fuori fino ad ora. Contro la Salernitana dovrebbe tornare a disposizione di Nicola. Se non dovesse farcela pronti Doig e Depaoli a giocarsi la sua maglia. In avanti tripla possibilità per il ruolo di seconda punta: favorito Piccoli per affiancare Herny, con Lasagna e Hrustic inizialmente in panchina.

Udinese-Atalanta

Doppia staffetta programmata a centrocampo per la super Udinese di questo inizio stagione. Makengo e Lovric dovrebbero iniziare il match, per poi lasciar spazio a Samardzic e Arslan.

Come sempre bisognerebbe affidarsi al fato per conoscere con anticipo le intenzioni di Gasperini sugli uomini offensivi. Al momento Lookman ed Ederson sembrano convincere di più il mister di Grugliasco. Ancora panchina quindi per Malinovskyi e Pasalic. Potrebbe andare in panchina anche Hojlund con Muriel candidato al ruolo di prima punta.

Cremonese-Napoli

Se il ballottaggio tra Zanimacchia  e Buonaiuto non ci è nuovo, pian piano sta scalando le gerarchie Ciofani che insidia Dessers in attacco. Uno solo tra Bianchetti e Aiwu partirà dal 1′ e tiene banco anche il dualismo Sernicola-Ghiglione, con il primo che appare in netto vantaggio.

Spalletti deve gestire le energie dei suoi visti i tanti impegni. Potrebbe riposare Rrhamani con Ostigard che farebbe coppia con Kim. Ndombele è pronto per partire dal primo minuto al posto di Zielinski. Davanti Lozano si gioca la maglia con Kvaratskhelia mentre Simeone farà staffetta con Raspadori.

Roma-Lecce

Formazione quasi fatta per Mourinho che deve far fronte alle assenza di Karsdorp e Celik adattando Zalewski sulla destra. In avanti Belotti insidia Zaniolo per un posto nell 11, mentre Matic e Camara si giocano una maglia per affiancare Cristante in mediana.

A Lecce attendono con ansia l'esordio di Umtiti dal 1′ minuto. Questa potrebbe essere la sua occasione, con Pongracic che scivolerebbe in panchina. Davanti è rientrato Banda che verosimilmente prenderà il posto di Di Francesco tra i titolari.

Fiorentina-Lazio

Forse è l'abbondanza nelle scelte a non aver fatto ancora trovare ad Italiano la quadra per questa stagione. Soprattutto dalla cintola in su i ballottaggi sono all'ordine del giorno e in ogni ruolo. Tutto il tridente non è sicuro del posto con Ikoné-Jovic-Saponara che si giocano la titolarità con Kouamé-Cabral-Nico Gonzales. Dubbi anche a centrocampo dove Bonaventura e Mandragora dovrebbero fare staffetta.

Ora che Sarri ha trovato la quadra, difficilmente cambierà uomini in campionato: aspettatevi la stessa formazione che ha battuto lo Spezia e probabilmente anche le stesse sostituzioni.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio