Seguici su

Consigli Fantacalcio

Consigli fantacalcio, le ultimissime prima della 23^ giornata: dubbio Milinkovic, riecco Orsolini

Consigli fantacalcio, le ultimissime prima della 23^ giornata: dubbio Milinkovic, riecco Orsolini

Le ultime dai campi prima di schierare la formazione: tornano  Ribery e Bennacer, il Covid smantella il Cagliari

Terminati gli ottavi di finale di Coppa Italia si torna in campo per la 23^ giornata di Serie A che precederà la sosta nazionali. Si comincia stasera alle 20.45, per i più disattenti mi raccomando a schierare la formazione perché è un attimo ritrovarsi con gli undici schierati nel precedente turno. Come al solito, vi invitiamo a gustarvi i nostri consigli partita per partita che trovate qui, per poi gettarvi a capofitto nelle nostre ultimissime dai campi per esser sicuri di averle provate tutte pur di non portare a casa l'ennesima delusione.

Situazione Covid

Non proprio notizie esaltanti quelle che arrivano sul fronte positivi al Covid per le squadre di Serie A. Focolai in piena regola quelli che hanno colpito Venezia e Salernitana che sono al limite dei nove positivi, numero che porterebbe all'automatico rinvio delle partite contro Inter e Napoli. Speriamo nel nuovo giro di tamponi per scongiurare questa eventualità. Se dovessero essere rinviate, solito consiglio sul “6 d'ufficio” qualora non aspettiate che le partite si giochino, buttate dentro sicuramente i portieri e giocatori difensivi soprattutto se quelli a disposizione hanno partite complicate. Esempio pratico: meglio prendersi il 6 di Caldara che rischiare Romagnoli appena rientrato contro la Juventus.

Anche il Cagliari è in ginocchio causa Corona Virus. Nuovi positivi il portiere Cragno oltre a Lykogiannis e Deiola che portano ad 8 il conteggio totale. Anche qui si aspetterà il match day della gara contro la Fiorentina per saperne di più su un eventuale rinvio.

Gli irrinunciabili

Breve carrellata di calciatori da schierare assolutamente in questa 23^ giornata: Tudor ha dichiarato che Barak dopo la tripletta non può essere messo in panchina, chi siamo noi per contraddirlo? L'Atalanta viene dall'inconsueto 0-0 contro l'Inter e farà visita alla Lazio: Muriel e Immobile assolute prime scelte in un match da over annunciato. Locatelli è un must a centrocampo, tanto più da ex della partita. Stessa gara, altro ex di turno, Zlatan Ibrahimovic che per lo più non segna in casa da un era geologica. Altro ritardo sulla ruota di Milano quello di Edin Dzeko con una sola rete nelle ultime 9, il Venezia sembra la vittima sacrificale perfetta. Personalmente sono un fan assoluto di Soppy, per chi non sa chi sia consultare gli almanacchi: se i Pozzo non lo mandano al Watford ne sentiremo parlare, magari già da sabato pomeriggio. Fish importante da puntare su Zaniolo, il ragazzo della Roma deve dimostrarci di avere quel fiuto del gol intravisto fin dalle prime apparizioni tra i professionisti.

Dubbi amletici

La gatta da pelare più insidiosa, per come la penso io riguarda, la titolarità di Oshimen. Tornato in campo contro il Bologna, la gara apparentemente facile contro la Salernitana sembra la rampa di lancio perfetta. Proprio per la facilità del match però Spalletti potrebbe decidere di non rischiarlo dal primo minuto. Io lo schiererei anche dovesse fare uno spezzone. Fuori dalla Coppa D'Africa l'Algeria, il Milan può riabbracciare Bennacer. Sarà lui ad essere schierato subito al fianco di Tonali? Per noi no, lasciatelo riposare. Torna a disposizione Ribery, Colantuono non ne farà a meno: voi a meno di emergenza assoluta davanti lasciatelo fuori. Chi è in dubbio di giocare è Milinkovic Savic. Il serbo non si è allenato con il gruppo e pare non sia al meglio, se siete coperti nel ruolo schieratelo: anche su una gamba sola può fare la differenza.

Altro nome, altro 50 e 50: Riccardo Orsolini. Convocato in extremis per il Verona era uno dei più in forma dei suoi fino all'infortunio. Verrà rischiato dall'inizio? Fortuna vuole che scenda in campo nel primo match di giornata e avremo a disposizione le formazioni ufficiali per capirne di più. Dubbi sul suo essere calciatore e sulla vita in generale sono tornati a Ilicic. Lo sloveno è ricaduto nello stato di insofferenza che lo aveva sopraffatto all'avvento del Covid. Come e quando lo rivedremo in campo solo lui può dircelo. Altri dubbi, stavolta di carattere fisico riguardano i sudamericani Nandez e Correa. Il cagliaritano doveva partire direzione Torino (sponda granata) ma gli acciacchi lo stanno bloccando. Lo stop in Coppa Italia non lasciava presagire nulla di buono per l'interista Correa, ma dalle prime valutazione sembra che sarà fermo al più una ventina di giorni.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio