Chi schierare

Consigli fantacalcio, 7 possibili sorprese per l’11^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio, 7 possibili sorprese per l’11^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare al fantacalcio in questo turno di campionato? Le sette possibili sorprese dell'11^ giornata di Serie A

Definite le squadre che andranno avanti in Champions League e in Europa League, la testa torna al campionato. L'11^ giornata di Serie A parte con l'anticipo di venerdì 11 dicembre, con Sassuolo e Benevento che scenderanno in campo alle 20:45. Si riparte subito sabato con lo scontro salvezza tra le neopromosse Crotone e Spezia e si prosegue fino a domenica sera, con il Parma che alle 20:45 farà visita al Milan capolista. In mezzo una domenica pomeriggio ricca di appuntamenti imperdibili, con Napoli-Sampdoria e Atalanta-Fiorentina.

Se alcuni risultati sembrano essere scontati, molti fantallenatori dovranno invece stare attenti alle sorprese che questa giornata potrebbe regalare. Oltre ai vari Cristiano Ronaldo, Lukaku e Immobile, nell'11^ giornata di campionato potrebbero dunque essere gli outsider i giocatori decisivi al fantacalcio. Di seguito i sette calciatori che a sorpresa potrebbero essere determinanti nell'11^ giornata di campionato.

Ivan Provedel (Crotone-Spezia, sabato 12 dicembre ore 15:00)

La prima partita del sabato di Serie A ha in programma il match tra Crotone e Spezia. I calabresi possono contare sul fatto di poter giocare all'Ezio Scida. I liguri hanno finora invece giocato al Manuzzi di Cesena, in attesa che terminassero i lavori in corso nel proprio stadio. Dalla prossima gara casalinga con il Bologna, lo Spezia potrà finalmente giocare al Picco. Per la squadra di Italiano, abituatasi ormai a giocare su un campo fondamentalmente neutro, giocare in casa o fuori non comporta più grandi differenze. Lo dimostrano a pieno gli 8 punti raccolti in trasferta rispetto ai 10 punti totalizzati in totale dagli spezzini nelle prime 10 giornate di campionato.

Giocano maggiormente a favore di Ivan Provedel anche i 7 gol subiti dallo Spezia fuori dalle proprie mura, rispetto ai 12 subiti invece al Manuzzi di Cesena. Lo Spezia ha dimostrato di essere la squadra più sorprendente ed organizzata tra le neopromosse in questo avvio di stagione, motivo per cui nel confronto con il Crotone di sabato Provedel potrebbe portare a casa un buon voto e magari anche la porta inviolata. In tal caso sarebbe per lui il terzo clean sheet stagionale, dopo i due conquistati contro Benevento e Atalanta.

Jeremy Toljan (Sassuolo-Benevento, venerdì 11 dicembre ore 20:45)

Il Sassuolo, dopo il grande avvio di stagione che lo ha portato a militare nelle zone nobili della classifica, ha rallentato leggermente il passo nelle ultime due uscite, perdendo contro l'Inter e pareggiando contro la Roma. Dopo aver subito 3 gol nel match casalingo contro i nerazzurri, sembra però aver ritrovato solidità difensiva nell'impegnativa trasferta contro i giallorossi, uscendo dall'Olimpico con la porta inviolata. Nella 12^ giornata di campionato i ragazzi di De Zerbi vorranno ritrovare anche la vittoria. Per riuscirci sarà fondamentale l'apporto alla manovra offensiva di tutti, anche dei terzini.

Ecco dunque che diventa fondamentale il ruolo di Jeremy Tolijan, che oltre a dover contenere Caprari in fase difensiva, dovrà cercare di spingere il più possibile sulla fascia destra per dar manforte ai suoi compagni in avanti. I numeri di Tolijan, dopo il grande finale di stagione scorso, non sono finora particolarmente entusiasmanti, soprattutto al fantacalcio. Il tedesco non ha ancora regalato bonus ai propri fantallenatori, collezionando finora in 5 presenze in campionato la deludente fantamedia di 5,8. Contro il Benevento potrebbe però riscattare questi numeri, finora al disotto delle aspettative, dando il suo prezioso contributo con pericolose incursioni.

Matteo Gabbia (Milan-Parma, domenica 13 dicembre ore 20:45)

Con l'infortunio di Kjaer, il cui rientro sembra esser previsto per la gara con il Sassuolo valida per la 13^ giornata, Matteo Gabbia sarà chiamato ancora una volta a partire da titolare al fianco di Romagnoli. La cosa non dovrebbe preoccupare particolarmente Pioli, visto che nel suo Milan chiunque abbia giocato finora ha ben figurato. Il tecnico rossonero può essere sicuramente soddisfatto poi della prestazione del giovane centrale italiano nell'ultima partita contro la Sampdoria. Gabbia è infatti uscito da Marassi con un bel 6,5 in pagella, dimostrando affidabilità e una sicurezza non propria a tutti i ragazzi di 21 anni. Il match contro il Parma sembra inoltre alla portata del Milan, che cercherà di portare a casa i tre punti partendo da una buona prestazione difensiva.

Sasa Lukic (Torino-Udinese, sabato 12 dicembre ore 18:00)

Dopo la cocente sconfitta rimediata negli ultimi minuti nel derby, il Torino cerca riscatto contro un'altra squadra bianconera. Con l'Udinese, vista l'emergenza sugli esterni, Giampaolo molto probabilmente tornerà al caro 4-3-1-2. A ridosso delle due punte Zaza e Belotti ci sarà dunque Sasa Lukic, schierato nella posizione di trequartista. Il serbo in questo avvio di stagione ha dimostrato di saper accompagnare molto bene la manovra offensiva, mettendo a segno già 3 gol in 8 presenze di campionato.

Numeri importanti che gli sono valsi una interessante fantamedia di 7,25, una delle più alte fra i giocatori granata. Dopo le reti contro Sassuolo, Lazio e Genoa però Lukic ha dovuto saltare diverse partite, essendo risultato positivo al coronavirus. Si è però rivisto in campo nei minuti finali contro la Juventus e in questa giornata tornerà a giocare dall'inizio, determinato a regalare di nuovo qualche gioia ai propri fantallenatori.

Roberto Gagliardini (Cagliari-Inter, domenica 13 dicembre ore 12:30)

Con l'assenza di Vidal saranno Roberto Gagliardini e Brozovic i due mediani schierati da Conte per la partita contro il Cagliari. Se il croato avrà maggiori compiti di impostazione, al centrocampista ex Atalanta sarà invece richiesto una maggiore pressione in avanti, con inserimenti nell'area avversaria per accompagnare l'azione. Nelle 7 gare giocate finora in campionato, Gagliardini ha dimostrato di poter svolgere bene i compiti difensivi assegnatigli dal proprio allenatore, ma anche di farsi vedere in zona gol registrando già due volte il suo nome sul tabellino dei marcatori.

Le due reti messe a segno contro Benevento e Sassuolo gli hanno permesso di raggiungere una fantamedia di 7,07. Contro il Cagliari inoltre la sua squadra sarà particolarmente determinata a riscattare la deludente eliminazione dalle competizioni europee. Un'eliminazione che consentirà a tutti i giocatori nerazzurri di mettere le loro energie a completa disposizione del campionato.

Diego Farias (Crotone-Spezia, sabato 12 dicembre ore 15:00)

Quella contro il Crotone non sarà una partita facile per lo Spezia, con i calabresi chiamati urgentemente a fare punti per risalire la classifica. Lo Spezia ha però finora dimostrato di essere una squadra solida e di disporre di un grande spirito. I liguri militano attualmente al quindicesimo posto e sicuramente non arriveranno all'Ezio Scida per fare da spettatori. Uno degli elementi più interessanti della squadra di Italiano finora è stato Diego Farias.

Il brasiliano, dopo le ultime deludenti stagioni in Serie A con le magli di Empoli e Lecce, sembra finalmente aver trovato l'ambiente giusto per far bene e un allenatore che ne esalti le importanti qualità tecniche. Farias ha già trovato il primo gol stagionale contro la Fiorentina, ma si è saputo rendere pericoloso anche in molte altre occasioni. Chissà che non possa farlo anche contro il Crotone, andando a completare un insidioso tridente offensivo con Nzola e Gyasi.

Ignacio Pussetto (Torino-Udinese, sabato 12 dicembre ore 18:00)

L'Udinese ha recuperato  Lasagna per la gara di sabato con il Torino. Il capitano bianconero comporrà la coppia di attacco con Ignacio Pussetto. L'argentino, in gol nell'ultima partita giocata dai friulani contro la Lazio, sta vivendo positivamente la sua seconda avventura in bianconero dopo l'esperienza al Watford. Prima della Lazio aveva colpito anche il Parma, segnando negli ultimi minuti del match contro gli emiliani il gol decisivo per il 3-2 finale.

Nelle 6 presenze raccolte finora l'argentino ha totalizzato una fantamedia di 7,08. Dopo il rinvio del match con l'Atalanta nello scorso turno di campionato, la squadra di Gotti ha inoltre potuto ricaricare le pile. Pussetto e compagni arriveranno dunque al match dell'Olimpico Grande Torino con ancora più energie, per portare a tre la striscia di vittorie consecutive.

Consulta anche

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 11^ giornata

I portieri consigliati per la 11^ giornata al fantacalcio

I difensori consigliati per la 11^ giornata al fantacalcio

I centrocampisti consigliati per la 11^ giornata al fantacalcio

Gli attaccanti consigliati per la 11^ giornata al fantacalcio


La Redazione: Esperti e appassionati di calcio italiano

CalcioDangolo.com è un sito composto da un team di giornalisti specializzati e appassionati di calcio e del calcio italiano. Ci impegniamo a fornire analisi approfondite e le ultime notizie dal mondo del calcio, condividendo la nostra esperienza con tutti gli appassionati di sport.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Chi schierare