
Dubbi su chi schierare e chi evitare al fantacalcio nella 24^ di Serie A? Ecco i nostri consigli per fare bene in questa giornata
La 24^ giornata del campionato di Serie A viene subito dopo il turno delle coppe europee e prima del prossimo turno infrasettimanale. La partita d'apertura Torino-Sassuolo è stata rinviata per il focolaio di Covid che ha investito il gruppo squadra dei granata con una situazione che l'Asl ha deciso di monitorare e tenere sotto controllo.
Quindi il match che inaugurerà il 24esimo turno sarà quello tra Spezia e Parma nella giornata di sabato 27 febbraio. Nella serata del sabato giocherà la Juventus sul campo del Verona, mentre l'Inter sarà di scena al Meazza contro il Genoa. Il big match sarà disputato domenica 28 nel posticipo serale e vedrà affrontarsi Roma e Milan. Di seguito tutti i nostri consigli di fantacalcio per la 24^ giornata di campionato.
Spezia-Parma (sabato 27 febbraio ore 15:00)
Sfida diretta per la salvezza al Picco con Italiano che potrebbe recuperare dal primo minuto Nzola che è assente da sei turni e punta alla doppia cifra come marcature. Attenzione anche a Saponara che con la sua qualità può essere determinante nell'andamento del match. A centrocampo Maggiore è in un ottimo periodo, così come Ricci dai cui piedi passano tutti i palloni dello Spezia. Mentre sono in calo le prestazioni di Pobega che ha anche perso il posto da titolare. Difficile puntare sui centrali degli spezzini con Chabot e Terzi che viaggiano con 5,83 e 5,66 di fantamedia. La sorpresa potrebbe arrivare da Provedel che contro il peggiore attacco della Serie A potrebbe portare a casa un ottimo clean sheet.
Per il Parma è una delle ultime chance di riprendere il treno per la salvezza. Di sicuro affidamento è Kucka che degli ultimi cinque gol della formazione ducale ne ha messi a segno quattro, ed è anche il rigorista della squadra. Cornelius ha trovato la prima rete stagionale nell'ultima sfida contro l'Udinese e potrebbe ripetersi. In difesa si sta recuperando qualche pezzo però ci sarà nuovamente emergenza con Gagliolo schierato centrale e quest'anno non ha convinto in nessun ruolo con 5,83 di fantamedia. Anche le prime partite di Conti con la maglia degli emiliani sono state molto difficili e quindi sarebbe meglio evitare di schierarlo. Stesso discorso vale anche per la coppia Osorio-Alves dei quali ne giocherà soltanto uno (fortunatamente per il Parma). La svolta potrebbe arrivare da Karamoh che sembra ritornato ad esprimersi bene col nuovo tecnico, e da Hernani che nella passata stagione è stato uno dei migliori del centrocampo parmigiano.
Consigliati: Maggiore, Kucka, Hernani
Sconsigliati: Terzi, Conti, Alves
Possibile sorpresa: Provedel
Bologna-Lazio (sabato 27 febbraio ore 18:00)
Mihajlovic sfida il suo passato e vorrà ben figurare, quindi come sempre il migliore della formazione felsinea è Soriano già a quota sette gol e tre assist in stagione. Si aspettano le reti di Barrow che contro la lenta difesa laziale potrebbe far valere la sua velocità. Nonostante le ultime buone prestazioni di Sansone è meglio preferire uno dei precedenti compagni. Sconsigliato anche Schouten che viaggia con 5,74 di fantamedia e contro i vari Luis Alberto e Milinkovic rischia di andare abbastanza in difficoltà. Stesso discorso anche per Danilo e Dijks che sono sempre sotto la sufficienza. Per schierare Skorupski bisognerà aspettare giornate migliori, mentre Orsolini potrebbe rappresentare la sorpresa del match contro una Lazio che a livello emotivo è provata dalle quattro reti incassate contro il Bayern Monaco.
La Lazio arriva dall'amara sconfitta contro il Bayern in Champions League e vorrà rifarsi, quindi spazio per Immobile che cerca di ridurre le distanze da Ronaldo che è in testa alla classifica cannonieri. Anche Correa sembra essere in ripresa rispetto alle ultime uscite e contro la fragile difesa bolognese è da schierare. Luis Alberto e Milinkovic-Savic in mezzo al campo possono essere determinanti in qualsiasi momento con i loro lampi, quindi è impossibile lasciarli fuori. Qualche problema in più c'è in difesa dove – a parte il solito Acerbi – Musacchio, Patric e Hoedt non riescono proprio ad ingranare e Inzaghi sicuramente risentirà delle assenze di Luiz Felipe e Radu. Lazzari da esterno avrà da correre ma può fare molto bene, Reina invece potrebbe anche risentire della stanchezza generale della squadra incassando qualche gol più del solito.
Consigliati: Soriano, Luis Alberto, Immobile
Sconsigliati: Dijks, Schouten, Musacchio
Possibile sorpresa: Orsolini
Verona-Juventus (sabato 27 febbraio ore 20:45)
Il Verona cerca l'impresa anche contro la Juventus per mettere un altro eccellente scalpo in cantina. I migliori potrebbero essere – ancora una volta – i due trequartisti Zaccagni e Barak che sfruttano anche le sponde e il gioco del centravanti (Lasagna) che invece rimane spesso a secco. Dimarco dovrebbe giocare in difesa e potrebbe risentire del fatto di agire fuori ruolo, se invece dovesse essere schierato sull'esterno avrà di fronte Chiesa con un compito abbastanza arduo. Rientra Faraoni dopo la squalifica e con l'emergenza juventina a centrocampo potrebbe fare davvero tanto male agli avversari. Difficile consigliare Silvestri visto che di fronte si troverà un mostro sacro come Ronaldo che non vuole cedere lo scettro del capocannoniere. Stesso discorso vale per Gunter e Magnani che contro l'armata offensiva bianconera avranno una giornata abbastanza complicata.
Nelle fila della Juventus non si può non partire da Ronaldo che con 18 reti è in vetta alla classifica dei bomber e si avvia verso il suo classico miglior periodo della stagione. Insieme a lui sempre decisivo è Chiesa che con 7,42 di fantamedia sembra aver trovato la continuità che gli era mancata nelle passate annate. McKennie ritornerà ad agire da centrale di centrocampo in una posizione nella quale ha fatto molto male agli avversari in passato. De Ligt in difesa ha dimostrato di essere ormai una certezza assoluta anche in mancanza di Bonucci e Chiellini, invece da evitare Bernardeschi che nella sua avventura bianconera non sta certo spiccando per prestazioni. Per Szczesny potrebbe esserci l'ennesima partita senza subire gol, mentre la sorpresa potrebbe arrivare da Dragusin che potrebbe giocare anche dal primo minuto.
Consigliati: Zaccagni, Ronaldo, Chiesa
Sconsigliati: Dimarco, Gunter, Bernardeschi
Possibile sorpresa: Dragusin
Sampdoria-Atalanta (domenica 28 febbraio ore 12:30)
Nella Sampdoria sempre da tenere d'occhio le prestazioni di Candreva – quattro gol e cinque assist finora – e Keita che sembra essere tornato quello dei tempi migliori. Sempre difficile lasciare in panchina Quagliarella che potrebbe anche partire dalla panchina ma ha dimostrato di saper essere decisivo anche subentrando a match in corso. In calo le prestazioni di Thorsby che dopo un'ottima partenza sta calando in zona gol anche a causa dell'arretramento della sua posizione. Da evitare anche Bereszynski e Tonelli che viaggiano con 5,78 e 5,5 di fantamedia e sono una costante in negativo dei doriani. Difficile schierare anche Audero che contro l'armata orobica potrebbe essere costretto a raccogliere più di qualche pallone dal fondo della rete.
I bergamaschi reagiranno dopo la sconfitta – immeritata – incassata contro il Real Madrid anche se potrebbe esserci un po' di turnover. Ilicic potrebbe risentire della sostituzione dopo soli 35 minuti giocati con un'altra prestazione negativa. In difesa Romero è ormai una garanzia e ha preso in mano le redini della retroguardia bergamasca. Malinovskyi potrebbe partire dal primo minuto e deve riprendersi altrimenti rischia di precipitare nelle gerarchie di Gasperini. Con Zapata infortunato, non si può fare a meno di Muriel che anche da subentrato potrebbe mettere a segno l'ennesima rete della sua stagione. Attenzione a Lammers che potrebbe essere la sorpresa del match, ritrovando la maglia da titolare dopo tanto tempo. Probabile turnover sulle fasce quindi attenzione alle prestazioni di Ruggeri e Sutalo – possibili sostituti di Gosens e Maehle – che hanno dimostrato di non essere all'altezza dei compagni.
Consigliati: Candreva, Romero, Muriel
Sconsigliati: Thorsby, Tonelli, Sutalo
Possibile sorpresa: Lammers
Crotone-Cagliari (domenica 28 febbraio ore 15:00)
Sfida salvezza a Crotone con entrambe le formazioni alla ricerca del successo. Nei pitagorici da tenere d'occhio come sempre Messias che viaggia con 7,07 di fantamedia e anche Ounas le cui prestazioni sono molto positive con anche una rete segnata con la maglia rossoblu. Difficile invece la stagione di Di Carmine che è ancora alla ricerca del primo gol stagionale e difficilmente potrebbe arrivare nella sfida contro il Cagliari. Le prestazioni di Cordaz sono buonissime con 6,22 di mediavoto, ma paga i tanti gol incassati (ben 55 finora) anche per colpa delle scarsissime prove dei difensori con Magallan, Luperto e Marrone che sono i peggiori nel loro ruolo. Attenzione anche a Molina che dopo un ottimo avvio sta calando drasticamente nelle sue prove con la media che sta calando rapidamente.
Il cambio di allenatore potrebbe dare la svolta desiderata al Cagliari che si affiderà come sempre a Joao Pedro con i suoi 11 gol segnati finora è senza dubbio il migliore della sua squadra. Col 3-5-2 anche Nainggolan potrebbe ritornare a mostrare le sue ottime qualità tecniche, rischia invece il posto Simeone in favore di Pavoletti che potrebbe rappresentare la sorpresa del match. In difesa l'arrivo di Rugani sembra aver dato più certezze anche a Godin, mentre Zappa sull'esterno è una costante pericolosissima. L'incognita arriva dalla coppia Walukiewicz e Ceppitelli che viaggiano con 5,53 e 5,61 di fantamedia. Probabile per Cragno di portare a casa un ottimo clean sheet che si tradurrebbe in risultato positivo dei sardi.
Consigliati: Messias, Joao Pedro, Zappa
Sconsigliati: Magallan, Marrone, Walukiewicz
Possibile sorpresa: Pavoletti
Inter-Genoa (domenica 28 febbraio ore 15:00)
L'Inter vuole continuare a macinare vittorie per rinsaldare la vetta della classifica. Gli attaccanti Lukaku e Lautaro sono da schierare anche perchè sono in un ottimo periodo di forma. In porta Handanovic punta all'ennesimo clean sheet considerando che nelle ultime cinque partite ha incassato una sola rete. Buonissime anche le prestazioni dei difensori con Skriniar su tutti che riesce anche a trovare la via della rete. Con Hakimi squalificato toccherà a Darmian dal primo minuto che cercherà di garantire la prestazione del marocchino, dall'altro lato Perisic che potrebbe alternare alle ultime ottime uscite qualche performance insufficiente. In mezzo Barella mette sempre tutto, mentre Brozovic potrebbe tirare il fiato con una prestazione leggermente in ombra. La sorpresa potrebbe essere la rete di Bastoni che è ancora alla ricerca della prima gioia stagionale.
Difficile per il Genoa che comunque è imbattuto da sette partite. Difficile giornata per Perin che potrebbe essere costretto a recuperare più di qualche pallone dal fondo della rete. Radovanovic sta facendo un ottimo campionato da centrale difensivo, però contro Lukaku potrebbe avere un avversario davvero ostico davanti. Zappacosta e Czyborra avranno il compito di mettere in difficoltà le fasce interiste con la loro pressione anche vista l'assenza di Hakimi. In avanti difficile per Destro e Shomurodov contro una difesa che ha subìto una sola rete nelle ultime cinque uscite. In mezzo al campo compito arduo anche per Badelj e Zajc che nonostante siano in ripresa, di fronte si trovano degli avversari davvero in forma e molto aggressivi.
Consigliati: Lukaku, Handanovic, Zappacosta
Sconsigliati: Brozovic, Radovanovic, Shomurodov
Possibile sorpresa: Bastoni
Udinese-Fiorentina (domenica 28 febbraio ore 15:00)
L'Udinese si affiderà come sempre al suo uomo di maggiore talento: De Paul che finora ha segnato cinque reti e tre assist. L'argentino non è aiutato adeguatamente dai compagni di reparto con Llorente che è ancora a secco e con la ritrovata verve offensiva di Okaka – in gol nel pareggio contro il Parma – potrebbe anche finire in panchina. A centrocampo con la partenza di Mandragora, le difficoltà sono rimaste con la coppia Arslan-Walace che raramente raggiungono la sufficienza con le loro prestazioni. Stagione difficile anche per Stryger Larsen che viaggia con 5,82 di fantamedia senza nessun acuto finora messo a segno. In sofferenza in difesa anche Becao che ha 5,65 di fantamedia, contrariamente il compagno Nuytinck ha una mediavoto di 6,5 ed è sempre uno dei migliori di tutta la formazione friulana.
In attesa di ritrovare Ribery – che comunque ha messo a segno solo un gol – la Fiorentina si appoggia sulla ritrovata vena gol di Vlahovic che punta la doppia cifra visto che attualmente è fermo a quota nove. Biraghi e Castrovilli hanno dimostrato di essere in ripresa dopo la brillante prova con vittoria contro lo Spezia e cercheranno di riconfermarsi. Anche Pezzella al centro della difesa potrebbe regalare gioie anche con la sua potenza sulle palle inattive. Per Dragowski potrebbe esserci un probabile clean sheet per poter sperare in un successo che tirerebbe quasi definitivamente fuori dalla lotta salvezza i viola. In costante difficoltà è invece Venuti che sulla destra non riesce a garantire la costanza di spinta di Biraghi dall'altro lato, e anche Amrabat che difficilmente riesce a portare a casa dei bonus utili per il fantacalcio. La sorpresa potrebbe arrivare da Pulgar che potrebbe trovare anche la prima rete stagionale visto che è anche il rigorista della squadra.
Consigliati: De Paul, Vlahovic, Castrovilli
Sconsigliati: Becao, Walace, Venuti
Possibile sorpresa: Pulgar
Napoli-Benevento (domenica 28 febbraio ore 18:00)
Napoli in emergenza numerica in tutti i reparti che però non può permettersi altri passi falsi. Sicuramente si potrà puntare su Zielinski che ha messo a segno cinque reti e sta beneficiando dell'avanzamento nel ruolo di trequartista. Ottima anche la scelta di Insigne che è l'unico partenopeo sopra quota dieci gol in campionato e con 8 come fantamedia. In difesa Koulibaly è sempre un muro difficilmente valicabile, mentre peggio stanno andando i due esterni con Di Lorenzo e Mario Rui che viaggiano con 5,57 e 5,81 di fantamedia. Anche le votazioni di Bakayoko sono insufficienti (5,83 di fantamedia) mentre la sorpresa potrebbe essere rappresentata dal rientro con gol di Mertens che dopo due mesi e mezzo di assenza rientra tra i convocati.
Caprari e Viola sono le anime del gioco dei sanniti ma mentre quest'ultimo è andato benissimo nelle ultime uscite trascinando anche la squadra, l'ex Sampdoria dopo un ottimo avvio di campionato sta crollando nelle prestazioni e infatti ne sta risentendo l'intera formazione campana. Con Glik squalificato toccherà a Tuia prenderne il posto che è sconsigliato visto il 5,66 di fantamedia. Anche la stagione di Depaoli sta andando sempre peggio – 5,39 di fantamedia – e nemmeno il passaggio al Benevento ha fatto ripartire la sua stagione. Sempre negativi sono Ionita e Hetemaj che sono completamente assenti alla voce bonus mentre sono molto più presenti nei malus. Crollata anche la stagione di Lapadula che è sempre fermo ai quattro gol segnati nelle prime sette giornate.
Consigliati: Insigne, Zielinski, Viola
Sconsigliati: Di Lorenzo, Lapadula, Depaoli
Possibile sorpresa: Mertens
Roma-Milan (domenica 28 febbraio ore 20:45)
La Roma potrà beneficiare del “riposo” infrasettimanale vista la qualificazione già in tasca nella partita d'andata. In attacco cambiano tutti e tre gli interpreti con Mayoral centrale con 8,14 di fantamedia e la coppia Pellegrini-Mkhitaryan ai suoi lati che ha messo a segno 13 gol e 12 assist in due. A centrocampo Veretout è da schierare visto il gran numero di gol segnati in stagione: nove anche per lui. Difficile affidarsi a Bruno Peres che sembra sempre un lontano parente del giocatore di qualche stagione fa al Torino. Spinazzola dovrà molto probabilmente adattarsi al ruolo di centrale di difesa viste le assenze nel reparto arretrato e potrebbe andare in difficoltà, quindi meglio scegliere qualcun altro. In risalita anche le prestazioni di Villar che è anche alla ricerca della prima gioia in campionato con la maglia della Roma. La sorpresa del match potrebbe essere Karsdorp che ha contro un Calabria in netto calo nell'ultimo periodo e potrebbe metterlo in seria difficoltà.
I punti fermi del Milan stanno calando di prestazione, ma Donnarumma e Theo Hernandez sono sempre sul pezzo con gare che sono ampiamente sopra la media. In mezzo alla difesa sta vivendo un momento complicato Romagnoli che è sconsigliato, mentre Tomori è in risalita e potrebbe anche essere schierato titolare. Calabria è in calo e nelle ultime uscite sta andando sempre peggio, stesso discorso per Meite che non è riuscito mai a calarsi bene nella veste di centrocampista rossonero. Calhanoglu sulla trequarti deve essere sempre al top per cercare di dare una mano alla squadra altrimenti rischia di crollare in prestazioni molto discutibili. Anche Ibrahimovic sta andando male e con l'incombenza della fase calda della stagione rischia di trascinare con se anche l'intera squadra. Però non può essere lasciato fuori visto che è quello con la media gol migliore dell'intera Serie A.
Consigliati: Mkhitaryan, Calhanoglu, Hernandez
Sconsigliati: Bruno Peres, Calabria, Romagnoli
Possibile sorpresa: Karsdorp
Consulta anche:
I portieri consigliati al fantacalcio per la 24^ giornata
I difensori consigliati al fantacalcio per la 24^ giornata
I centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 24^ giornata
Gli attaccanti consigliati al fantacalcio per la 24^ giornata
