
Dubbi su chi schierare e chi evitare al fantacalcio nella 34^ di Serie A? Ecco i nostri consigli per fare bene in questa giornata
Nel prossimo fine settimana scenderà nuovamente in campo la Serie A per disputare la 34^ giornata del campionato che potrebbe essere quella decisiva per iniziare a decretare qualche sentenza definitiva. Il turno inizierà sabato 1 maggio con l'anticipo Verona-Spezia, mentre l'Inter sarà di scena a Crotone alle 18:00. Nell'anticipo serale del sabato giocherà il Milan contro il Benevento.
Sassuolo-Atalanta di domenica 2 maggio alle 15:00 potrebbe consegnare lo scudetto ai nerazzurri in caso di mancato successo dei bergamaschi e di vittoria dell'Inter a Crotone. Infine la Juventus scenderà in campo domenica alle 18:00 contro l'Udinese. Di seguito tutti i nostri consigli di fantacalcio per la 34^ giornata di campionato.
Verona-Spezia (sabato 1 maggio ore 15:00)
Il Verona ha ormai perso le motivazioni visto il raggiungimento dell'obiettivo salvezza con ampio anticipo. Quindi bisogna fare molta attenzione ai calciatori che finora hanno garantito prestazioni sopra la media, soprattutto Barak che nelle ultime uscite non riesce a trovare i bonus desiderati e sperati dai fantallenatori. Zaccagni ritorna titolare dopo il turno di riposo contro l'Inter e potrebbe ritornare al gol che gli manca da parecchie giornate. Come sempre sugli esterni le garanzie arrivano da Lazovic e Faraoni che stanno ritornando ad essere decisivi come lo scorso anno. I dubbi arrivano invece dalla difesa con Ceccherini, Gunter e Dawidowicz che non riescono a garantire prestazioni elevate, come invece sta facendo il portiere Silvestri. Meglio evitare anche i centrali di centrocampo Tameze ed Ilic che potrebbero essere costretti a ricorrere spesso al fallo per fermare le incursioni degli avversari.
Lo Spezia insegue il successo per mettersi più tranquillo in queste ultime giornate. La punta di diamante della squadra è Maggiore che ormai ha preso per mano il centrocampo spezzino, mentre la stagione di Ricci non è stata all'altezza – in termini di bonus – di quella passata lo scorso anno in Serie B. In attacco si attendono i gol di Nzola che è fermo dallo scorso girone di andata e potrebbe essere la sorpresa del match. Invece maggiore garanzia riescono a fornire Verde e Farias che però si contendono il posto in attacco. Potrebbe esserci gloria anche per il portiere Provedel che potrebbe arrivare ad un insperato clean sheet, anche se i centrali difensivi garantiscono poco infatti Erlic, Ismajli e Chabot sono sconsigliati. Qualcosa in più potrebbe arrivare dai terzini con Bastoni e Vignali che però devono vedersela anche contro Faraoni e Lazovic.
Consigliati: Zaccagni, Faraoni, Maggiore
Sconsigliati: Ceccherini, Tameze, Ismajli
Possibile sorpresa: Nzola
Crotone-Inter (sabato 1 maggio ore 18:00)
Nei pitagorici le notizie migliori arrivano dal reparto offensivo con Simy ormai non più rivelazione visto che ha raggiunto le 19 marcature stagionali, così come Messias che è arrivato a quota otto e punta la doppia cifra. Anche Ounas garantisce buone prestazioni grazie al suo 6,64 di fantamedia. L'unico altro calciatore sul quale fare affidamento è Reca che copre bene tutta la fascia sinistra e con due reti e due assist porta anche preziosi bonus ai fantallenatori che decidono di puntare su di lui. Le note dolenti arrivano dalla difesa con Golemic, Magallan, Luperto e Cuomo che sono costantemente sotto la sufficienza e commettono spesso delle leggerezze che costano i risultati, associati anche a pesanti cartellini gialli che fanno abbassare il voto. Il portiere Cordaz è sconsigliato visti gli 80 gol incassati finora. Anche il campionato di Molina è in calo dopo un ottimo avvio non riesce più ad esprimersi sui livelli iniziali.
L'Inter aspetta i gol di Lukaku che è stranamente a secco da quattro partite, così come Lautaro Martinez però in questo match potrebbero ritornare ad assaporare questa gioia personale. Come sempre Barella garantisce quantità e buonissimi voti, anche se in termini realizzativi meglio fare affidamento sugli esterni di centrocampo con Hakimi, Perisic e Darmian che riescono ad andare con continuità in bonus. Eriksen potrebbe essere un fattore con i calci piazzati, mentre i difensori Skriniar, de Vrij e Bastoni – oltre ad essere una certezza assoluta nel reparto arretrato – possono risultare micidiali con il gioco aereo. Attenzione invece ad Handanovic che nelle ultime uscite sta mettendo a segno dei passaggi a vuoto con le “papere” di Napoli e Spezia che hanno portato altrettanti pareggi, mentre quella contro il Verona fortunatamente non ha lasciato strascichi. La sorpresa potrebbe arrivare da Sensi che può anche giocare dal primo minuto ed ha tantissima voglia di farsi vedere sia per riprendersi il posto da titolare che in ottica Europeo.
Consigliati: Messias, Lukaku, Perisic
Sconsigliati: Luperto, Cordaz, Handanovic
Possibile sorpresa: Sensi
Milan-Benevento (sabato 1 maggio ore 20:45)
Partita decisiva per entrambe le squadre che devono conquistare punti per pensare di arrivare all'obiettivo stagionale. Nel Milan rientra Ibrahimovic che deve riportare i gol mancati nelle ultime uscite. Insieme a lui attenzione a Calhanoglu che con la sua tecnica può sempre riuscire a cambiare le sorti del match. A centrocampo nonostante le ultime prove non eccezionali, è consigliato Kessiè che è anche il rigorista della squadra, mentre meno garanzie fornisce Bennacer che porta pochissimi bonus alla causa. Difficoltà in difesa con Tomori e Kjaer che stanno attraversando un periodo di appannamento e quindi da questi potrebbe emergere Romagnoli che deve riprendersi anche il posto da titolare perso. Donnarumma è sempre una garanzia in porta però paga spesso le disattenzioni difensive dei compagni. Hernandez deve ritornare ad essere il treno sulla fascia che è stato nella prima parte del campionato e sarà aiutato anche da Calabria che dall'altro lato garantisce anche spinta costante.
Il Benevento cercherà invece di difendersi per ripartire in contropiede, quindi attenzione a Gaich che è pericolosissimo anche col tiro da fuori area. Stesso discorso vale anche per Viola che può deciderla con qualche calcio piazzato sia in termini realizzativi che in termini di assist. Le notizie negative arrivano dalla difesa con Glik, Barba e Depaoli che stanno fornendo prestazioni molto deludenti e non riescono a spiccare come Inzaghi sperava. Sconsigliato anche Montipò che potrebbe essere costretto a raccogliere più di qualche pallone dal fondo della sua rete. Stesso discorso anche per Hetemaj e Ionita che sono spesso protagonisti di malus e di prestazioni negative.
Consigliati: Ibrahimovic, Kessiè, Gaich
Sconsigliati: Bennacer, Hetemaj, Depaoli
Possibile sorpresa: Romagnoli
Lazio-Genoa (domenica 2 maggio ore 12:30)
I biancocelesti devono ritrovare il miglior Luis Alberto che nelle ultime uscite – anche complice qualche problema fisico – sta lasciando a desiderare, anche se contro il Milan è sembrato in risalita. Sempre in palla invece Milinkovic-Savic arrivato al suo ottavo gol stagionale ai quali si aggiungono anche i sette assist. Attenzione anche alle prestazioni di Immobile che nonostante la mancanza della continuità della passata stagione, è comunque giunto a quota 18 reti in campionato. In difesa senza Acerbi saranno guai grossi, però c'è la possibilità che Inzaghi si affidi a Parolo come centrale per avere qualcuno in grado di giocare la palla. Meno certezze arrivano dai compagni di reparto Radu e Marusic che spesso commettono delle ingenuità che costano caro. Sugli esterni Lazzari – che avrà davanti Zappacosta – rappresenta la vera spina nel fianco per la difesa genoana. Correa dopo la doppietta rifilata al Milan è sulla cresta dell'onda e potrebbe andare nuovamente a segno.
Nel Genoa le cose migliori arrivano dal reparto offensivo con Scamacca e Destro che sono spesso decisivi e riescono anche ad esserlo da subentrati. Alle loro spalle Strootman dovrà stare tanto attento anche alle incursioni degli interni laziali quindi meglio evitarlo per questo turno. Stesso discorso vale anche per Zajc e Badelj che contro Milinkovic-Savic e Luis Alberto avranno vita molto complicata. In difesa meglio Criscito – rigorista – rispetto ai compagni Masiello e Radovanovic che contro la strapotenza dell'attacco biancoceleste rischiano di capitolare. Difficile turno anche per Perin che potrebbe anche essere costretto a raccogliere più di qualche pallone dal fondo della sua rete.
Consigliati: Immobile, Lazzari, Destro
Sconsigliati: Radu, Radovanovic, Badelj
Possibile sorpresa: Parolo
Bologna-Fiorentina (domenica 2 maggio ore 15:00)
Il derby dell'Appennino è da sempre una partita particolare per entrambe le formazioni, il Bologna arriva dal 5-0 incassato contro l'Atalanta e deve riscattare questa brutta prova. Soriano e Barrow saranno i due da tenere in considerazione visti i loro numeri sotto porta. Subito dietro c'è Skov Olsen pronto a stupire, mentre Orsolini deve riprendersi dopo una stagione non esaltante. Meglio Svanberg rispetto a Poli – che prende il posto dello squalificato Schouten – mentre in difesa sarà dura per Danilo e Soumaoro tenere testa a Vlahovic. Skorupski cerca sempre di mettere una pezza dove non riesce ad arrivare la sua difesa anche se è sempre molto difficile per lui ottenere un clean sheet. La sorpresa potrebbe arrivare dall'ex De Silvestri.
Nei viola Vlahovic è senza dubbio il migliore vista anche la difficile annata di Ribery. In calo rispetto al passato anche Castrovilli e Biraghi che rischiano anche di finire in panchina, mentre ci sarà spazio di nuovo per Pulgar che con i calci piazzati potrebbe essere decisivo. Le notizie negative arrivano dalla difesa con Pezzella che è in netto calo così come Martinez Quarta che sta pagando l'inesperienza e i continui cambi di modulo. Amrabat in mezzo al campo garantisce tanta quantità ma bonus nulli, mentre molto meglio puntare su Bonaventura che anche da subentrato potrebbe essere in grado di fornire ottime prestazioni.
Consigliati: Barrow, Vlahovic, Pulgar
Sconsigliati: Danilo, Martinez Quarta, Amrabat
Possibile sorpresa: De Silvestri
Napoli-Cagliari (domenica 2 maggio ore 15:00)
I partenopei sono obbligati a vincere e per questo spazio agli interpreti del reparto offensivo. Il capitano Insigne sicuramente è quello più in forma, però Zielinski non è certamente da meno. Attenzione a Mertens, Politano, Osimhen e Lozano che anche da subentrati possono portare bonus preziosi alla causa. A centrocampo Ruiz è ormai entrato pienamente nel nuovo ruolo di centrale di centrocampo, invece il compagno Demme potrebbe essere pericoloso in termini di cartellini incassati. In difesa Koulibaly deve spesso mettere una pezza alle pecche dei compagni Manolas o Maksimovic che non stanno disputando una stagione all'altezza delle aspettative. Attenzione anche a Meret può mettere a segno un altro clean sheet.
Nel Cagliari l'unico che può mettere in subbuglio la difesa partenopea è Joao Pedro che in attacco può risultare davvero pericoloso. Nainggolan è ancora fermo ad una rete e difficilmente contro i partenopei riuscirà a metterne a segno una seconda, stesso discorso vale anche per Nandez e Duncan che sono spesso sotto la sufficienza ed è meglio evitarli. Attenzione alla coppia difensiva Godin-Walukiewicz che spesso vanno incontro a prestazioni pericolosamente negative che mettono a serio rischio il risultato dei sardi. Anche per Vicario potrebbe essere un turno molto problematico vista la prolificità dell'attacco della formazione di Gattuso.
Consigliati: Zielinski, Insigne, Joao Pedro
Sconsigliati: Demme, Duncan, Vicario
Possibile sorpresa: Meret
Sassuolo-Atalanta (domenica 2 maggio ore 15:00)
Compito difficile per il Sassuolo contro i bergamaschi però le qualità tecniche di Berardi possono mettere a serio rischio la tenuta difensiva di Gasperini. Attenzione anche alla velocità di Boga e alle verticalizzazioni di Locatelli. Mentre meglio evitare di schierare Defrel e Obiang che spesso sono ampiamente sotto la sufficienza e il centrocampista incappa in pericolosi malus. Sconsigliati anche gli interpreti del reparto difensivo con su tutti Chiriches e Muldur, mentre meglio evitare Ferrari che nonostante le numerose prove positive rischia una debacle contro Muriel e soci. Consigli potrebbe essere costretto ad incassare un bel numero di reti contro il micidiale attacco orobico.
È proprio il reparto offensivo che da le maggiori garanzie nell'Atalanta. Difficilissimo scegliere qualcuno tra Malinovskyi, Muriel e Zapata, anche se l'ucraino nelle ultime uscite si sta rivelando il più pericoloso con numerosi assist e gol messi a segno. Col cambio di modulo de Roon e Freuler riescono a farsi vedere di meno dalle parti del portiere avversario anche se garantiscono molta quantità in mezzo al campo. Stessa cosa vale anche per Gosens che da terzino è maggiormente impegnato ad esplicare compiti difensivi. In mezzo alla difesa Romero è il leader indiscusso del reparto, mentre Toloi anche da terzino non riesce nè a garantire spinta e nemmeno coperture adeguate. Gollini potrebbe regalare un'altra gioia ai propri fantallenatori in quanto potrebbe raggiungere il secondo clean sheet consecutivo.
Consigliati: Berardi, Malinovskyi, Zapata
Sconsigliati: Obiang, Chiriches, Toloi
Possibile sorpresa: Gollini
Udinese-Juventus (domenica 2 maggio ore 18:00)
De Paul è sicuramente l'uomo migliore della formazione friulana che cercherà di ottenere un risultato positivo contro la Juventus. Insieme all'argentino fari puntati su Pereyra anche se contro la forte difesa bianconera difficilmente riuscirà a trovare spazio. In attacco Okaka e Llorente non riescono quasi mai ad essere decisivi, così come Arslan e Walace in mezzo al campo che sono spesso insufficienti. Per Stryger Larsen ci sarà l'arduo scontro con Cuadrado, mentre Molina dovrà vedersela contro uno scatenato – e rientrante – Chiesa. Difficile anche il compito di Scuffet – che sostituisce lo squalificato Musso – così come per Becao e Bonifazi che contro Ronaldo e Dybala rischiano la debacle totale.
Nella Juventus sembra strano assistere ad un'altra partita con Ronaldo a secco. Dovrebbe rientrare anche Dybala dal primo minuto che potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa. Sugli esterni Cuadrado e Chiesa possono mettere a rischio in qualsiasi momento la tenuta difensiva della formazione avversaria. Possibile mantenere la porta imbattuta per Szczesny che nelle ultime nove partite c'è riuscito una sola volta. De Ligt garantisce prestazioni sempre elevate, mentre Alex Sandro e Rabiot sono i punti deboli della formazione bianconera soprattutto quando vengono attaccati. Per Morata potrebbe esserci gloria anche da subentrato e con la difesa ospite particolarmente sfiancata.
Consigliati: De Paul, Ronaldo, Cuadrado
Sconsigliati: Scuffet, Okaka, Rabiot
Possibile sorpresa: Dybala
Sampdoria-Roma (domenica 2 maggio ore 20:45)
La Sampdoria ha la chance di far male ad una Roma frastornata dalla bruttissima prova in Europa League. Spazio quindi per Candreva e Gabbiadini che si stanno rivelando due ottime pedine in questo finale di stagione e stanno guidando la formazione blucerchiata alla salvezza. Attenzione anche alla velocità di Keita che potrebbe far male anche a partita in corso. Meno bene rispetto all'inizio sta facendo Thorsby che è sconsigliato così come il suo compagno di reparto Ekdal che ormai ha perso il posto in favore di Silva. In difesa attenzione ad Augello che avrà contro Santon – viste le numerose defaillance degli esterni giallorossi – mentre Bereszynski potrebbe andare in difficoltà anche contro Bruno Peres. Difficile per Audero mantenere inviolata la propria porta ma qualora dovesse riuscirci nel primo tempo potrebbe profilarsi un clean sheet inaspettato.
La Roma arriva dal 6-2 incassato contro il Manchester United e dovrà reagire per non mettere anche a rischio la qualificazione alla Conference League del prossimo anno. Spazio ai componenti del reparto offensivo con Mayoral su tutti, ma anche Pellegrini e Mkhitaryan possono risultare molto utili. Meno bene invece in difesa dove anche a causa dei tanti infortuni toccherà a Santon e Bruno Peres che possono andare in seria difficoltà ma potrebbero anche rivelarsi come delle ottime sorprese. Come sempre attenzione alla coppia difensiva Ibanez-Fazio che spesso mettono a rischio il risultato con le loro prestazioni davvero disastrose. Anche Mirante deve rifarsi dalla prova deludente in coppa e spera in una buona prestazione contro la Sampdoria.
Consigliati: Gabbiadini, Mayoral, Mkhitaryan
Sconsigliati: Bereszynski, Santon, Fazio
Possibile sorpresa: Audero
Torino-Parma (lunedì 3 maggio ore 20:45)
Il Torino ha la chance per riuscire a fare il passo decisivo verso la salvezza, contro il Parma spazio a Belotti e Sanabria che cercheranno di andare ancora una volta in rete. Ritorna anche Sirigu che però difficilmente riuscirà a mantenere inviolata la propria porta contro il Parma che gioca in maniera molto spregiudicata. Singo sull'esterno può rivelarsi davvero un'arma in più per Nicola che invece dovrà fare a meno dello squalificato Mandragora quindi spazio per Baselli che può essere la sorpresa del match. Sconsigliati Nkoulou e Rincon che oltre ad incassare pericolosi cartellini, mettono spesso in scena deludenti prestazioni in copertura.
I ducali potrebbero già essere retrocessi prima ancora di scendere in campo, quindi potrebbe esserci largo spazio per il turnover per cercare di pianificare la prossima stagione. In difesa Osorio e Bani non riescono a dare affidabilità quindi sono sconsigliati, così come Conti che però è destinato a ritornare al Milan quindi potrebbe andare in panchina. In porta spazio per Colombi che potrebbe incassare più di qualche gol vista la fragilità della difesa parmigiana. Fari puntati su Gervinho e Kurtic che sono gli unici in grado di mettere in difficoltà la formazione granata rispettivamente con la velocità e la forza fisica. Anche Hernani sta andando molto bene però soffre quando costretto a difendere, così come Brugman che invece incassa tanti cartellini che possono rivelarsi decisivi in negativo in ottica fantacalcio.
Consigliati: Belotti, Singo, Gervinho
Sconsigliati: Nkoulou, Colombi, Osorio
Possibile sorpresa: Baselli,
