Seguici su

Fantacalcio

Consigli fantacalcio, le ultime sulle formazioni della 6^ giornata: Openda da 9, emergenza Atalanta

Consigli fantacalcio, le ultime sulle formazioni della 6^ giornata: Openda da 9, emergenza Atalanta
IMAGO / ZUMA Press Wire

La sesta giornata di Serie A arriva con tre squadre – Milan, Napoli e Roma – al comando della classifica, e con un big match, Juventus-Milan, a chiudere il programma prima della seconda sosta del campionato dedicata alle nazionali. Indovinare la formazione giusta sarà una sfida intrigante per allenatori e fantallenatori alle prese con il turnover post coppe europee, infortunati, acciacchi e rotazioni.

Seguire gli aggiornamenti in tempo reale sulla pagina delle probabili formazioni potrebbe non essere sufficiente. Per questo vi abbiamo già offerto i nostri consigli fantacalcio generali di giornata, i consigli sui migliori portieri da schierare e 5+1 difensori da modificatore per la sesta giornata. In questo articolo, invece, vi faremo il punto sulle probabili formazioni della sesta giornata, partita per partita, con titolari, ballottaggi e dubbi da sciogliere. Ecco le probabili formazioni di tutte le partite della 6^ giornata di Serie A.

Probabili formazioni Serie A – 6^ giornata

Formazioni ufficiali Verona-Sassuolo – venerdì 3 ottobre ore 20:45

Il Verona che ha raccolto meno di quanto meritasse negli ultimi turni, ospita un Sassuolo in timida ripresa. Zanetti consegna le chiavi del centrocampo a Gagliardini, anche se resta valida la candidatura di Akpra-Akpro se l'ex Inter non fosse al 100%. Confermato il tandem Giovane-Orban davanti. Nel Sassuolo solo due dubbi per Grosso: Walukievicz-Coulibaly e Vranckx-Thorstvedt, con i primi favoriti. Per il resto formazione tipo col tridente Berardi-Pinamonti-Laurienté.

AGGIORNAMENTO: BERARDI NEMMENO IN PANCHINA! GIOCA VOLPATO

Formazione ufficiale Verona (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Gagliardini, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. All. Zanetti
Formazione ufficiale Sassuolo (4-3-3): Muric; Walukievicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Vrackx, Matic, Koné; Volpato, Pinamonti, Laurienté. All. Grosso

Probabili formazioni Parma-Lecce – sabato 4 ottobre ore 15:00

Il Parma prova a dare continuità al successo sul Torino. Ballottaggio Lovik-Britschgi sulla destra, mentre Oristanio dovrebbe partire dalla panchina con Sorensen titolare. Zero dubbi sulla coppia d'attacco Cutrone-Pellegrino. Il Lecce si aggrappa al punto conquistato in extremis colo Bologna ma deve fare a meno dell'infortunato Morente. Saranno Pierotti e Sottil ad ispirare Stulic, in vantaggio su Camarda. Solito ballottaggio e destra tra Kouassi e Veiga, Berisha-Sala e Kaba in lizza per la terza maglia di centrocampo.

Probabile formazione Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Lovik, Keita, Bernabé, Sorensen, Valeri; Cutrone, Pellegrino. All. Cuesta
Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Kouassi, Gabriel, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Sottil. All. Di Francesco

Probabili formazioni Lazio-Torino – sabato 4 ottobre ore 15:00

Prosegue l'emergenza in casa Lazio, che rispolvera Hysaj a destra per sostituire gli acciacciati Lazzari e Marusic. Torna titolare Nuno Tavares con Pellegrini ko. Belahyane rientra dalla squalifica e offre a Sarri la chance di tornare sul 4-3-3; resta tuttavia viva l'ipotesi 4-2-3-1 con l'inserimento di Dia alle spalle di Castellanos. Baroni già all'ultima spiaggia, costretto a tornare a 4 in difesa per l'infortunio di Ismajli. Dubbi sulle fasce, con Pedersen e Nkounkou favoriti su Lazaro e Biraghi, e a centrocampo, con Tameze che reclama il posto di Gineitis. Ancora Simeone centravanti.

Probabile formazione Lazio (4-3-3): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Basic, Cataldi, Belahyane; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. All. Sarri
Probabile formazione Torino (4-3-3): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Nkounkou; Casadei, Asllani, Gineitis; Ngonge, Simeone, Vlasic. All. Baroni

Probabili formazioni Inter-Cremonese – sabato 4 ottobre ore 18:00

Chivu perde Thuram per qualche settimana, ad affiancare Lautaro sarà Bonny anche se Pio Esposito reclama spazio. Tanti ballottaggi in casa Inter: Acerbi in vantaggio su De Vrij, Carlos Augusto su Dimarco e Mkhitaryan su Sucic. Nella Cremonese poche le speranze di recuperare l'ex Audero: Silvestri pronto tra i pali. Payero scalza Vandeputte, solita abbondanza in attacco con Vazquez e Sanabria favoriti su Bonazzoli, Johnsen e Vardy.

Probabile formazione Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Bonny, Lautaro Martinez. All. Chivu
Probabile formazione Cremonese (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Grassi, Bondo, Payero, Pezzella; Vazquez, Sanabria. All. Nicola

Probabili formazioni Atalanta-Como – sabato 4 ottobre ore 20:45

L'Atalanta fa la conta degli assenti, dovendo rinunciare praticamente ai titolari di difesa e degli esterni, oltre che a CDK e Scamacca, più De Roon squalificato. Juric spera di recuperare Hien, da affiancare nel terzetto a Djimsiti e all'adattato Ahanor. Sulle fasce spazio a Zappacosta e al giovane Bernasconi. Lookman pronto dalla panchina, saranno Samardzic e Sulemana ad assistere Krstovic. Il Como deve sostituire lo squalificato (3 giornate) Jesus Rodriguez: ballottaggio tra Vojvoda e Addai sulla destra, con Kuhn dirottato a sinistra. Sergi Roberto ko, in mediana Perrone e Da Cunha. Confermato il positivo Posch in difesa, Douvikas è ancora in vantaggio su Morata davanti.

Probabile formazione Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Zappacosta, Musah, Pasalic, Bernasconi; Samardzic, K. Sulemana; Krstovic. All. Juric
Probabile formazione Como (4-2-3-1): Butez; Posch, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Nico Paz, Kuhn. Douvikas. All. Fabregas

Probabili formazioni Udinese-Cagliari – domenica 5 ottobre ore 12:30

L'Udinese prova a riscattarsi dopo i due ko consecutivi. Nuova chance da titolare per Zaniolo, che affiancherà Davis in attacco. Zanoli insidia Ezhibue sulla corsia destra, a sinistra testa a testa tra Zemura e Kamara. Il Cagliari perde Belotti per un bel po': nuova occasione da titolare per Borrelli, affiancato da Sebastiano Esposito e Folorunsho. Infortunato Gaetano, recupera Luvumbo ma dovrebbe andare in panchina. Si va verso il ritorno della difesa a 4, con Ze Pedro che torna a sedersi.

Probabile formazione Udinese (3-5-2): Sava; Palma, Kristensen, Solet; Ezhibue, Lovric, Karlstrom, Atta, Zemura; Zaniolo, Davis. All. Runjaic
Probabile formazione Cagliari (4-3-2-1): Caprile; Palestra, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Deiola; Folorunsho, Se. Esposito; Borrelli. All. Pisacane

Probabili formazioni Bologna-Pisa – domenica 5 ottobre ore 15:00

L'impegno di giovedì sera in Europa League spingerà Italiano a ruotare diversi uomini nel match casalingo col Pisa. Heggem torna titolare al centro della difesa, con Miranda a sinistra. Spazio per Bernardeschi in avanti, con Dallinga che insidia Castro. Gilardino deve fare a meno dell'infortunato Aebischer, pronto Hojholt in mediana. Leris ha scalzato Angori a sinistra, a destra ancora Touré con Cuadrado che parte dalla panchina. Tramoni per ora resiste, ma Moreo può spodestarlo per affiancare Nzola in attacco.

Probabile formazione Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Heggem, Lucumì, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Bernardeschi, Cambiaghi; Castro. All. Italiano
Probabile formazione Pisa (3-5-2): Semper; Caracciolo, Canestrelli, Bonfanti; Touré, Hojholt, Marin, Akinsamiro, Leris; Tramoni, Nzola. All. Gilardino

Probabili formazioni Fiorentina-Roma – domenica 5 ottobre ore 15:00

Match molto simile ad un'ultima spiaggia per Pioli, ancora a secco di vittorie con la sua Fiorentina. Il tecnico dovrebbe optare per la conferma di Fazzini e Gudmundsson contemporaneamente in campo, ad ispirare Kean. Piccoli e Dzeko di nuovo fuori. Dopo i due rigori sbagliati consecutivamente (ma annullati) in Champions, Dovbyk dovrebbe lasciare nuovamente il posto a Ferguson in avanti. Pellegrini in vantaggio su El Shaarawy per assisterlo al fianco di Soulé. Dubbi sulle fasce: dopo l'impegno europeo, Gasperini potrebbe far ruotare il suo organico.

Probabile formazione Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fazzini, Gosens; Gudmundsson, Kean. All. Pioli
Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, M. Koné, Angelino; Soulé, Pellegrini; E. Ferguson. All. Gasperini

Probabili formazioni Napoli-Genoa – domenica 5 ottobre ore 18:00

Il Napoli vuole lasciarsi alle spalle la sconfitta di San Siro. Spinazzola è recuperato e torna titolare a sinistra, al centro della difesa ci sono Juan Jesus e Beukema. Formazione tipo dal centrocampo in su, con Politano, De Bruyne e McTominay a creare occasioni per Hojlund. Tanti dubbi in casa Genoa, con Colombo che potrebbe accomodarsi in panchina per dare spazio ad Ekuban. A Malinovskyi il ruolo di fantasista, ai suoi lati dovrebbero esserci Carboni ed Ellertsson.

Probabile formazione Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Lobotka; Politano, De Bruyne, Anguissa, McTominay; Hojlund. All. Conte
Probabile formazione Genoa (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy; Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Carboni, Malinovskyi, Ellertsson; Colombo. All. Viera

Probabili formazioni Juventus-Milan – domenica 5 ottobre ore 20:45

Tudor continua ad alternare i suoi centravanti: contro il Milan toccherà al belga Openda, con Conceicao e Yildiz ai suoi lati. Adzic reclama spazio e potrebbe essere scalzare il portoghese. Bremer e Thuram recuperati ma il difensore partirà dalla panchina: l'ex Kalulu arretra nei tre facendo scalare Gatti al centro. Nel Milan scarse le possibilità di vedere Tomori titolare: De Winter è pronto per sostituirlo. A sinistra spazio per Bartesaghi al posto dello squalificato Estupinan. Leao e Nkunku stanno meglio, ma partiranno entrambi dalla panchina: sarà ancora Gimenez a condividere il reparto con capitan America Pulisic.

Probabile formazione Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Joao Mario, Locatelli, K. Thuram, Cambaiso; Conceicao, Yildiz; Openda. All. Tudor
Probabile formazione Milan (3-5-2): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi; Pulisic, Gimenez. All. Allegri


Fabio Larosa

Di più in Fantacalcio