
Per gli ottavi di finale della Coppa Italia si affrontano Atalanta e Venezia al Gewiss Stadium di Bergamo, mercoledì 12 dicembre alle ore 17:30, la vincente di questa sfida affronterá il Napoli di Luciano Spalletti o la Fiorentina di Vincenzo Italiano.
Atalanta – Venezia
L’Atalanta è tornata rigenerata dalla pausa natalizia con una sonora vittoria esterna in campionato contro l’Udinese per 6-2. Match in cui si è messo in mostra tra gli altri, Luis Muriel autore di una doppietta. La Dea occupa la quarta posizione con 41 punti in campionato a -2 dal Napoli terzo che ha una partita in più, il Milan è secondo a 46 (sempre con un match in più) e l’Inter sempre al comando con 47 punti. Gli uomini di Gasperini in casa vengono da due sconfitte consecutive, contro la Roma per 4-1 e in Champions League per 3-2 contro il Villarreal. Prima di questi due ‘passi falsi’ era arrivata una vittoria proprio contro il Venezia per 4-0 in campionato grazie alla tripletta di Pasalic e il gol di Koopmeiners. Negli ultimi 10 match in casa l’Atalanta ne ha vinte 4, pareggiate 3 e perse 3. Turnover in attacco per Gian Piero Gasperini che dovrebbe dar spazio a Roberto Piccoli come unica punta nel suo 3-4-2-1. Il tecnico di Grugliasco non potrá contare sui giocatori squalificati: Malinovskiy, Ilicic e Toloi e gli indisponibili: Gosens e Zapata.
Il Venezia ha eliminato la Ternana ai sedicesimi di finale di Coppa Italia in virtù della vittoria per 3-1 allo Stadio Pierluigi Penzo di Venezia. I gol per i lagunari sono stati realizzati da Heymans al 49’, Crnigoj al 66’ e Forte al 81’. Gol della bandiera di Pettinari per le Fere al 53’. Nell’ultima giornata di campionato gli uomini di Paolo Zanetti sono usciti sconfitti in casa contro il Milan per 3-0, per i rossoneri sono andati a segno Ibrahimovic al 2’ e doppietta di Theo Hernandez (48’ e 59’ su rigore). I neroverdi sono al quart’ultimo posto in classifica ed è ancora presto per rilassarsi, visto che le ultime tre Cagliari, Genoa e Salernitana non sono ancora pronte ad arrendersi e lotteranno per la salvezza. Il bilancio in trasferta per il Venezia nelle ultime 10 gare è di 2 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte. Il tridente offensivo dovrebbe essere composto da Aramu, Forte e Okereke in ballottaggio con Johnsen. Non ci sono squalificati nelle file della squadra di Zanetti, indisponibile invece il calciatore marocchino, Sofian Kiyine.
Atalanta – Venezia, orario e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Atalanta e Venezia si giocherà mercoledì 12 gennaio 2022 alle ore 17:30 allo stadio Gewiss di Bergamo. La partita verrà trasmessa in diretta televisiva su Italia 1 canale 6 e 506 HD del digitale terrestre). Sarà possibile seguire il match anche in streaming su Sport Mediaset e Mediaset Play.
Atalanta – Venezia, le probabili formazioni
Atalanta
Convocati: non disponibili
Indisponibili: Duvan Zapata, Robin Gosens
Squalificati: Ruslan Malinovskyi, Rafael Tolói, Josip Iličić
Probabile formazione Atalanta
(3-4-2-1): Musso; Palomino, Demiral, Djimsiti; Hateboer, Freuler, Koopmeiners, Zappacosta; Pessina, Miranchuk; Piccoli
Allenatore: Gian Piero Gasperini
Venezia
Convocati: non disponibili
Indisponibili: Sofian Kiyine
Squalificati: –
Probabile formazione Venezia
(4-3-3): Lezzerini; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Haps; Crnigoj, Ampadu, Tessmann; Aramu, Forte, Okereke
Allenatore: Paolo Zanetti
Atalanta – Venezia: precedenti, statistiche e curiosità
- L’ultimo Confronto tra Atalanta e Venezia è stato il 30-11-2021 in campionato, gli uomini di Gasperini si sono imposti per 4-0 al Gewiss Stadium di Bergamo.
- I precedenti tra le due compagini sono 20, L’Atalanta è in vantaggio nei precedenti con il Venezia con 11 vittorie, 5 sono i pareggi e 4 le vittorie per i lagunari.
- Il Venezia non vince in casa dell’Atalanta dal 25 settembre 1994, in quell’occasione la squadra veneta si impose per 3-0
- La prima partita giocata a Bergamo tra Atalanta e Venezia fu giocata nella stagione 1940/41 per la 6ª giornata di campionato, il risultato finale 3-1 per la Dea.
