
La sera di mercoledì 24 maggio è in programma l’ultimo atto della Coppa Italia: si giocheranno la finale del torneo la Fiorentina e l’Inter.
Fiorentina-Inter
La Fiorentina arriva alla finale di Coppa Italia in un momento estremamente positivo della sua stagione. In campionato la Viola è a metà classifica: con il pareggio di domenica contro il Torino, i toscani si trovano all’11^ posto a quota 50 punti a pari merito con Bologna e Torino. L’unico obiettivo in Serie A per la Fiorentina, a due giornate dal termine, potrebbe esser quello di chiudere quantomeno nella colonna di sinistra. Detto ciò, l’appuntamento per la squadra di Italiano è un altro: superando ogni aspettativa, infatti, la Viola è arrivata fino alla finale di Conference League. Dopo aver superato in semifinale il Basilea ai tempi supplementari, a giugno la Fiorentina sfiderà il West Ham nell’ultimo atto della competizione internazionale. Morale quindi alle stelle per i ragazzi di Italiano, che dovranno solo gestire le forze e le energie mentali per arrivare al meglio agli appuntamenti più importanti.
Situazione molto simile per l’Inter, che però si trova in un momento forse ancor più delicato. La squadra di Inzaghi infatti, oltre ad esser in ballo per rivincere per la seconda volta consecutiva la Coppa Italia, si sta giocando tanto anche in campionato. Al momento sul campo, prima di conoscere la penalizzazione che verrà nuovamente inflitta alla Juventus, l’Inter ha 66 punti in classifica e quindi si trova al 4^ posto, dietro proprio alla Juventus e alla Lazio. La sconfitta per 3-1 di Napoli ha quindi fatto perdere un po’ di terreno ai nerazzurri, visto che alle loro spalle hanno vinto anche Milan e Atalanta. Tutto quindi può ancora succedere in queste ultime due settimane, ma l’Inter deve fare il possibile per rimanere nei primi 4 posti e qualificarsi così ai prossimi gironi della Champions League. E a proposito di coppa dalle grandi orecchie, i nerazzurri hanno fatto un miracolo: dopo 13 anni sono infatti tornati in finale di Champions League. Dopo aver eliminato con merito il Milan in semifinale, la squadra di Inzaghi se la vedrà sabato 10 giugno a Istanbul contro il grande Manchester City di Guardiola.
Orario di Fiorentina-Inter e dove vederla in tv o in streaming
La partita Fiorentina-Inter si gioca mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 21.00 allo Stadio Olimpico di Roma. È una finale di Coppa Italia inedita per via della presenza della Viola, mentre invece i nerazzurri sono i campioni in carica. La squadra di Italiano e quella di Inzaghi giocheranno quindi una finale nazionale prima delle rispettive gare europee.
La finale di Coppa Italia andrà in onda su Mediaset, e non più sulla Rai. Il match sarà quindi visibile in chiaro e gratuitamente per tutti su Canale 5. Inoltre, la partita si potrà vedere anche in streaming su Mediaset Infinity, il sito web della piattaforma.
Le probabili formazioni di Fiorentina-Inter
Probabile formazione Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Dodo, Martinez, Igor, Biraghi; Ambrabat, Mandragora, Barak; Ikone, Cabral, Nico Gonzalez. All. Vincenzo Italiano
Probabile formazione Inter (3-5-3): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko. All. Simone Inzaghi
Fiorentina-Inter, il percorso
In qualità di testa di serie, la Fiorentina ha cominciato il suo percorso in questa edizione della Coppa Italia a partire da gennaio 2023, e quindi dagli ottavi di finale. Qui la Viola ha trovato ed eliminato la Sampdoria vincendo 1-0 di misura. Ai quarti invece, sempre fra le mura amiche, i toscani hanno avuto la meglio sul Torino per 2-1. Il tabellone ha poi facilitato la squadra di Italiano, permettendole di incontrare la Cremonese in semifinale in una sfida di andata e ritorno: a Cremona la Fiorentina si è imposta 0-2, mentre invece al Franchi le è bastato non subire gol.
Discorso diverso per i campioni in carica, che sono partiti anch’essi dagli ottavi di finale ma hanno dovuto incontrare avversari decisamente più difficili. L’Inter ha cominciato eliminando il Parma per 2-1, solo dopo i tempi supplementari. Ai quarti di finale poi la squadra di Inzaghi ha superato l’Atalanta a San Siro per 1-0. La parte più complessa è stata però la semifinale, dove i nerazzurri sono riusciti a superare la Juventus di Allegri: all’andata all’Allianz Stadium è finita 1-1, mentre invece al ritorno a San Siro i padroni di casa hanno vinto 1-0.
Fiorentina-Inter: precedenti, statistiche e curiosità
Fiorentina ed Inter si sono affrontate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni ben 185 volte: 50 vittorie viola, 58 pareggi e 77 trionfi nerazzurri. In questa campionato in questa stagione c’è stata una gioia per parte: all’andata nell’ottobre del 2022 al Franchi di Firenze ha vinto l’Inter con un pirotecnico 3-4, mentre invece al ritorno a San Siro nell’aprile del 2023 la Fiorentina si è vendicata per 0-1.
Considerando solo le gare valide per la Coppa Italia, il bilancio è molto più equilibrato: 5 vittorie per la Fiorentina, 3 pareggi e 5 successi per l’Inter. Tuttavia, c’è da dire che i nerazzurri hanno vinto gli ultimi 4 incontri. L’ultimo è quello di due edizioni fa, valido per gli ottavi di finale del 2021: in quell’occasione i nerazzurri si imposero 1-2 dopo i tempi supplementari.
Per ritrovare l’ultima vittoria della Fiorentina in Coppa Italia contro l’Inter bisogna tornare al 1996. In semifinale la Viola ebbe la meglio sia all’andata in casa (3-1) sia al ritorno in trasferta (0-1). Le due squadre non si sono mai incontrate nella finale del presente torneo nazionale.
