Coppa Italia

Coppa Italia, Juventus-Inter 1-1: termina in parità il primo atto della semifinale

Coppa Italia, Juventus-Inter 1-1: termina in parità il primo atto della semifinale
Iconsport / Fabio Ferrari

Termina sul risultato di 1-1 la semifinale di andata tra Juventus ed Inter, a Cuadrado risponde Lukaku dal dischetto: si deciderà tutto a San Siro

Prima semifinale di Coppa Italia non banale quella che ha visto scendere in campo Juventus ed Inter. Il Derby d'Italia al solito regala emozioni e tanta tensione. Alla fine il risultato è di parità. Al vantaggio bianconero trovato nel finale di gara con Cuadrado risponde un rigore di Romelu Lukaku all'ultimo secondo. Ricordiamo che non vale la regola del gol doppio fuori casa, si decederà tutto nella semifinale di ritorno.

Ritorno che conterà diverse assenze. A causa della zuffa che si è accesa nel finale sono fioccati diversi cartellini, gialli e rossi. Tra i calciatori espulsi Lukaku (a partita ancora in corso) ed Handanovic, a partita finita, per l'Inter. In caso Juve giallo pesante per Cuadrado, che era diffidato e salterà il ritorno. Entrambi i marcatori di questa sfida non ci saranno nel match decisivo.

Juventus – Inter 1-1: risultato e tabellino

Juventus (3-5-1-1): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Fagioli (65′ Miretti), Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria (65′ Chiesa); Vlahovic (74′ Milik). All. Massimiliano Allegri

Inter (3-5-2): Handanovic; D'Ambrosio (83′ Dumfires), Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic (83′ Asllani), Mkhitaryan, Dimarco (69′ Gosens); Dzeko (69′ Lukaku), Lautaro Martinez (86′ Correa). All. Simone Inzaghi

Gol: Cuadrado all'83', Lukaku al 93′

Assist: –

Ammoniti: Brozovic (INT), Miretti (JUV)

Espulsi: Lukaku (INT)

Juventus – Inter 1-1: il racconto del match

È la Juventus a partire meglio. La prima occasione per i bianconeri capita già dopo quattro minuti di gioco: Rabiot recupera palla sulla trequarti e serve Locatelli, che lancia Di Maria in profondità, l’argentino – dopo aver saltato due avversari – conclude a rete di destro, trovando la grande risposta di Handanovic in calcio d’angolo. Sugli sviluppi del corner la palla, dopo un rimpallo, viene respinta con i pugni ancora dall’estremo difensore nerazzurro. Dopo un avvio un po’ complicato, l’inter prova a rispondere. La prima mezza occasione interista capita sulla testa di Lautaro Martinez all’11esimo, il suo colpo di testa termina però alto. Dieci giri di lancette dopo altra chance per i meneghini, questa volta ci prova Dimarco direttamente da calcio di punizione, trovando però la risposta di Perin. Due minuti dopo è la Juventus a rendersi pericolosa, sugli sviluppi di un calcio d’angolo provvidenziale l’intervento di Bastoni, che anticipa Danilo. L’occasione più grande della partita capita sui piedi di Brozovic al 33esimo minuto: Dzeko fa sponda per Mkhitaryan, che serve Brozovic tutto solo al limite, il suo piazzato passa sotto le gambe di Gatti e trova la grande risposta di Perin. Al 37esimo è la Juve a rispondere: la palla arriva sulla trequarti a Fagioli che, tutto solo, crossa in mezzo e trova Vlahovic, il colpo di testa del serbo non crea però troppi problemi ad Handanovic. La prima frazione si chiude a reti inviolate.

Nella seconda frazione è ancora la Juventus a partire leggermente meglio. La prima occasione per i padroni di casa capita già dopo due minuti di gioco: ottima azione offensiva con Fagioli che cerca Vlahovic in mezzo, il serbo colpisce di testa in tuffo e manda di poco sopra la traversa. L’Inter prova a rispondere ed aumenta la pressione. Al 58’ l’Inter rischia grosso: azione confusa della Juve con la palla che finisce in area a Locatelli, il centrocampista prova lo scambio con Fagioli e la palla termina a Vlahovic in buona posizione, il serbo stoppa male e non riesce a provare la conclusione. Nell’azione successiva ci prova Kostic da fuori, il suo tiro termina però alto sopra la traversa. Al 64esimo grande azione dei nerazzurri, Dimarco serve in corsa Mkhitaryan, che finta il tiro e salta un uomo entrando in area, a questo punto la conclusione arriva davvero ma termina di poco a lato. Adesso entrambe le squadre provano a rendersi pericolose in avanti. Al 78’ clamorosa occasione da gol per la Juve: Kostic mette sul secondo palo e trova Cuadrado, il colombiano stoppa di petto e tira, nella traiettoria arriva la deviazione di Milik – tutto sol davanti ad Handanovic – ma il suo tocco termina di un soffio a lato, da buonissima posizione. La Juve adesso sembra averne di più e continua ad attaccare. Gli sforzi bianconeri sono ripagati all’83esimo: Rabiot crossa in mezzo e trova la spizzata di Locatelli, il pallone termina nell’altro lato dell’area di rigore dove arriva Cuadrado, il colombiano stoppa e conclude a rete, portando avanti i suoi. Sesto gol all’Inter per Cuadrado, quarto con la maglia della Juventus. All’89esimo ci prova l’Inter, la palla arriva a limite a Lukaku, che carica e calcia trovando però la respinta della difesa bianconera. All’ultimo secondo azione confusa dell’Inter, con la sponda di Dumfries in mezzo che trova il colpo di mano di Bremer. Per l’arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Romelu Lukaku, che resta freddo e spiazza Perin. Termina dunque in parità il primo atto della semifinale di Coppa Italia.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Coppa Italia