
Martedì 18 gennaio, si gioca all’Allianz Stadium di Torino la partita di Coppa Italia, Juventus – Sampdoria. La vincitrice di questa partita approderá ai quarti di finale e affronterá la vincente di Sassuolo – Cagliari.
Guida agli ottavi di finale: programma, orari e dove vedere le partite
Juventus – Sampdoria
I bianconeri ospitano la Sampdoria in questo match degli ottavi di finale di Coppa Italia. La Juventus è reduce dalla vittoria in casa per 2-0 il 15 gennaio in campionato contro l’Udinese. I gol sono stati realizzati dal redivivo Dybala al 19’ e da McKennie al 79’. Prestazione convincente degli undici di Max Allegri, dopo la sconfitta in Supercoppa contro l’Inter. Il bilancio in casa della Vecchia Signora è di 7 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. Soltanto Sassuolo e Atalanta hanno espugnato l’Allianz Stadium nelle ultime dieci partite. Confermato il 4-4-2 dal tecnico toscano con Perin in porta. I terzini saranno probabilmente De Sciglio, autore di un assist nell’ultimo match di Serie A e Alex Sandro, colpevole del gol di Alexis Sanchez in Supercoppa. I centrali in difesa saranno Rugani e De Ligt, vista l’assenza dell’infortunato Bonucci. In mezzo al fianco di Locatelli dovrebbe trovar spazio il brasiliano Arthur, come esterni di centrocampo probabilmente giocheranno Bernardeschi e Rabiot. Tandem offensivo composto da la Joya insieme ad Alvaro Morata
La Sampdoria ha incrociato il Torino ai sedicesimi di finale vincendo per 2-1, i granata si sono riscattati sui doriani nell’ultimo turno di campionato trionfando con lo stesso punteggio. Dopo l’illusione del gol di Ciccio Caputo per la Doria al 18 minuto, la rimonta degli uomini di Juric grazie alle reti di Singo al 27’ e Praet al 67’. La panchina di Roberto D’Aversa è sempre in bilico e serviranno risultati più concreti per essere confermato alla guida dei blucerchiati. In trasferta la Samp negli ultimi 10 match ha collezionato 3 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte. Anche il tecnico di Stoccarda opterá per un 4-4-2 per provare ad arginare i ben più quotati avversari della Juventus. Confermato in porta Wladimiro Falcone, difesa in linea con Chabot e Dragusin al centro. Sulle fasce esordio per il neo-acquisto proveniente dal Milan, Andrea Conti e chance per rilanciarsi per il (fin qui) deludente Murru. Antonio Candreva e il giovane Ciervo dovrebbero agire sugli esterni di centrocampo, in mezzo la coppia collaudata Ekdal-Thorsby. Turnover in attacco con Quagliarella che sarà preferito a Caputo per giocare in coppia con Manolo Gabbiadini.
Juventus – Sampdoria, orario e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Juventus e Sampdoria si giocherà martedí 18 gennaio 2022 alle ore 21.00 allo stadio Allianz di Torino. Chi vincerà questa sfida degli ottavi di finale, approderá ai quarti di finale e affronterá la vincente tra Sassuolo e Cagliari. La partita verrà trasmessa in diretta televisiva su Canale 5 canale 5 e 505 HD del digitale terrestre). Sarà possibile seguire il match anche in streaming su Sport Mediaset e Mediaset Play.
Juventus – Sampdoria, le probabili formazioni
Juventus
Convocati: non disponibili
Indisponibili: Leonardo Bonucci (infortunio muscolare) , Federico Chiesa (rottura crociato).
Squalificati: –
Sampdoria
Convocati: non disponibili
Indisponibili: Omar Colley (Coppa d’Africa) , Audero (Infortunio alla schiena), Mikkel Damsgaard (infortunio al ginocchio), Maya Yoshida (infortunio muscolare), Valerio Verre (infortunio al piede).
Squalificati: –
Probabile formazione Juventus
(4-4-2): Perin, De Sciglio, de Ligt, Rugani, Alex Sandro, Bernardeschi, Arthur, Locatelli, Rabiot, Dybala, Morata.
Allenatore: Massimiliano Allegri
Probabile formazione Sampdoria
(4-4-2): Falcone, Conti, Chabot, Dragusin, Murru, Candreva, Thorsby, Ekdal, Ciervo, Gabbiadini, Quagliarella.
Allenatore: Roberto D’Aversa
Juventus-Sampdoria: precedenti, statistiche e curiosità
L’ultima partita tra Juventus e Sampdoria è stata giocata il 26 settembre 2021 valida per la sesta giornata di campionato. I bianconeri hanno portato a casa una vittoria grazie alle marcature di Dybala al 10’, Bonucci al 43’ su calcio di rigore e Locatelli al 57’. Per i blucerchiati i gol di Yoshida al 44’ e Candreva al 83’. Nelle ultime dieci partite tra le due compagini, sono state otto le vittorie della Juventus e soltanto due quelle della Sampdoria. L’ultimo match di Coppa Italia tra le due squadre è stato giocato allo Stadio delle Alpi di Torino il 12 dicembre 2001, la Juve si impose per 5-2 sul club doriano. I gol della partita: Maresca al 5’, Ferrara al 14’, Luiso al 15’, Zalayeta al 21’, Amoruso su calcio di rigore al 31’ e al 42’, Possanzini al 79’.
