
Mercoledì 19 ottobre andrà in scena Parma-Bari, gara valida per i sedicesimi di finale di Coppa Italia. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello Stadio Tardini di Parma.
Parma-Bari
Dopo qualche difficoltà iniziale per mettere insieme i pezzi ed iniziare la stagione, il Parma sembra essersi rimesso in carreggiata. Gli uomini di Pecchia vengono da quattro risultati utili in Serie B e si sono riportati in piena zona playoff nel campionato cadetto, obiettivo minimo dei gialloblu ai blocchi di partenza. Il cammino in Coppa Italia può avere un doppio risvolto nella stagione di squadre che, come il Parma, non possono sicuramente ambire a vincere la competizione. Il primo è senz'altro quello di regalarsi una trasferta come quella di San Siro – la vincente di questa gara incontrerà l'Inter, il secondo, sicuramente meno positivo è quello di dover aggiungere un impegno settimanale. Ovviamente non avendo rose attrezzate come le super corazzate di A, le squadre della serie cadetta si trovano molto più in difficoltà.
I galletti pugliesi del Bari, affronteranno questo turno di Coppa Italia dopo aver subito in casa dall'Ascoli la prima sconfitta stagionale. Una battuta d'arresto che è costata la testa della classifica di Serie B agli uomini di Mignani. Una sfida stimolante come quella di Parma può essere immediatamente l'occasione di rivalsa per andarsi a prendere l'ottavo di finale a San Siro contro l'Inter. Il match a inizio campionato tra le due formazioni al Tardini, finì con uno spettacolare pareggio per 2-2. Il Bari dovrà fare a meno di Di Cesare squalificato, al suo posto pronto Terranova al fianco di Vicari. Riposo anche per Pucino che dovrebbe essere sostituito da Dorval. Mentre tornerà titolare Maiello dopo il turno in panchina di sabato pomeriggio.
Orario di Parma-Bari e dove vederla in tv o in streaming
La partita valida per i sedicesimi di Coppa Italia tra Parma e Bari si terrà allo stadio Tardini alle 18:00 di mercoledì 19 ottobre. La diretta TV dell’incontro può essere trovata in chiaro su Italia 1, mentre lo streaming si potrà seguire su Mediaset Play.
Probabili formazioni Parma-Bari
Probabile formazione Parma (4-2-3-1): Chichizola; Delprato, Osorio, Valenti, Oosterwolde; Estevez, Juric; Man, Vazquez, Sohm; Benedyczak
Allenatore: Fabio Pecchia
Probabile formazione Bari (4-3-1-2): Caprile, Dorval, Terranova, Vicari, Ricci, Maita, Maiello, Folorunsho, Bellomo, Cheddira, Antenucci
Allenatore: Michele Mignani
Il tabellone di Coppa Italia
La vincente tra Parma e Bari incontrerà l'Inter di Simone Inzaghi negli ottavi di finale della competizione. Dallo stesso lato di tabellone, nella parte alta c'è l'Atalanta che se la vedrà con la vincente di Spezia-Brescia. Nella parte bassa invece già qualificate di diritto agli ottavi Lazio e Juventus che aspettano le due vincitrici dei match, rispettivamente tra Bologna-Cagliari e Udinese-Monza.
Nella parte opposta del tabellone invece, nella parte alta troviamo il Napoli che aspetta chi la spunterà tra Cremonese e Modena, così come la Roma che sfiderà la vincente della sfida tutta di Serie B tra Genoa e Spal. Testa di serie numero 2 invece per i Campioni d'Italia del Milan – la 1 è accoppiata all'Inter in quanto detentrice del titolo – che nella parte bassa aspettano Torino o Cittadella. A completare il quadro dei sedicesimi di finale ci sarà Sampdoria-Ascoli, chi la spunterà troverà la Fiorentina agli ottavi.
Parma-Bari: precedenti, statistiche e curiosità
Sono 6 i precedenti in Coppa Italia tra Parma e Bari. I gialloblu sono in vantaggio per tre vittorie a 1 sui pugliesi, due invece i pareggi. Estendendo il confronto al campionato di Serie B dove entrambe militano in questa stagione, troviamo altri 33 precedenti dove invece è il Bari ad avere la meglio nel testa a testa per 11 a 8, con ben 14 pareggi. Il primo di questi precedenti fu un clamoroso 6-0 della stagione 1929/30. Tra le due squadre ci sono anche ben 20 confronti in Serie A: il Parma è una vera e propria bestia nera per il Bari nel massimo campionato, che soccombe per 14 a 1 nel confronto con 5 pareggi. L’unica vittoria del Bari all’attivo risale al 2010/2011 ed è anche l’ultimo match in ordine cronologico disputato tra le due squadre nella massima serie.
