Seguici su

Coppa Italia

Coppa Italia, quando si giocano le semifinali: tabellone, programma e tv

Coppa Italia, quando si giocano le semifinali: tabellone, programma e tv

Tutto quello che c'è da sapere sulle semifinali di Coppa Italia: tabellone, programma e dove vederli in tv

Stiamo per entrare in quella che è la fase finale e decisiva della Coppa Italia. Messi alle spalle anche i quarti di finale, mancano solamente le semifinali all'appello prima della finalissima del 24 maggio. Sono rimaste solo in quattro a darsi battaglia per il trofeo. Come da consuetudine le semifinali saranno l'unica fase della competizione nella quale le squadre si sfideranno in gare di andata e ritorno per sancire le due finaliste.

Questa edizione della competizione, più di quelle più recenti, ha regalato sorprese. La sorpresa principale è quella della Cremonese, capace di eliminare due dei top club del nostro campionato come Napoli e Roma. Andiamo quindi a vedere tutto quello che c'è da sapere sulle semifinali di Coppa Italia: il tabellone completo, il programma delle partite e dove vederle in tv.

SCARICA LA GUIDA ALL'ASTA DI RIPARAZIONE DI CALCIODANGOLO! LA TROVI GRATIS NEL SUO FORMATO PDF QUI!

Coppa Italia: il tabellone delle semifinali

Partiamo dalla sorpresa principale di questa edizione, già accennata nell'introduzione del pezzo, la Cremonese. Se si guarda alla stagione dei lombardi è difficile capire questa disparità di rendimento tra il campionato di Serie A e la Coppa Italia. In campionato i grigiorossi stanno infatti facendo molta fatica, dopo 20 giornate si trovano ultimi in classifica con appena otto punti, frutto di otto vittorie e dodici sconfitte; grigiorossi che nel 2023 hanno raccolto un solo punto in cinque partite di Serie A disputate (la classifica del massimo campionato considerando solo le cinque partite giocate nel 2023).

Tutto cambia invece in Coppa Italia. Quella lombarda è l'unica delle formazioni che hanno iniziato il loro percorso ad agosto ad essere ancora in corsa. Quattro vittorie su quattro partite ed un'altra faccia completamente rispetto a quella mostrata in campionato. Dopo aver battuto la Ternana nel primo turno ed il Modena nel secondo, la Cremonese è approdata agli ottavi di finale, dove ad attenderla c'era il Napoli, una delle otto teste di serie (ricordiamo che le prime otto classificate nel campionato precedente di Serie A cominciano il loro percorso in Coppa Italia solo a partire dagli ottavi di finale).

Dopo essere passati in vantaggio al Diego Armando Maradona ed essere stati raggiunti e ribaltati dai ragazzi di Spalletti, quelli di Ballardini hanno tirato fuori l'orgoglio ed hanno prima pareggiato i conti nel finale, poi tenuto botta in inferiorità numerica nei tempi supplementari, ed infine sbattuto fuori la squadra più in forma del momento ai calci di rigore. Ai quarti quindi un'altra big, la Roma di José Mourinho, che agli ottavi aveva buttato fuori il Genoa. Altra gara perfetta dei grigiorossi che, dopo essere passati in vantaggio nel primo tempo, hanno raddoppiato ad inizio ripresa. Inutile, ai fini del risultato, il gol di Belotti nei minuti di recupero. A volare in semifinale è la Cremonese.

I lombardi adesso dovranno vedersela con la Fiorentina. I viola, dal canto loro, hanno iniziato il percorso solamente dagli ottavi di finale, avendo finito in settima posizione lo scorso campionato. Dopo aver battuto la Sampdoria agli ottavi, altra bella sfida anche ai quarti per i ragazzi di Italiano, che hanno dovuto darsi battaglia contro un bel Torino, che agli ottavi aveva buttato fuori il Milan di Pioli. Ad avere la meglio alla fine è stata però proprio la formazione toscana.

Situazione più da aspettative invece sull'altro versante del tabellone, dove ad approdare in semifinale sono Inter e Juventus. Per i nerazzurri il rischio di uscire c'è però stato ed è stato anche abbastanza consistente. Agli ottavi di finale i ragazzi di Inzaghi sono infatti stati sotto contro il Parma fino a due minuti dal 90esimo, quando Lautaro Martinez ha pareggiato i conti e rimandato il verdetto ai tempi supplementari. Tempi supplementari che sono stati poi decisi da un gol di Acerbi, per la festa nerazzurra. Ai quarti di finale sfida decisamente più avvincente contro l'Atalanta di Gasperini, decisa da un gol di Darmian nella seconda frazione di gioco.

Per i bianconeri invece agli ottavi spauracchio contro il Monza. Dopo essere passati in vantaggio dopo pochi minuti con un gol di testa di Moise Kean, i ragazzi di Allegri sono stati rimontati da Valoti a metà primo tempo; ci ha pensato Federico Chiesa con una giocata da fuoriclasse a regalare i quarti di finale ai suoi nel finale. Ai quarti quindi la Lazio dell'ex Maurizio Sarri. Basta un colpo di testa di Gleison Bremer sul finire del primo tempo ai piemontesi per avere la meglio dei romani e raggiungere l'Inter in semifinale, dove ad attenderli c'è il derby d'italia.

Le semifinali di Coppa Italia:

Inter – Juventus

Cremonese – Fiorentina

Coppa Italia: il programma delle semifinali

Come detto le semifinali sono l'unica fase del torneo che si giocherà in gare di andata e ritorno. Le partite di andata sono in programma per il 4 ed il 5 di aprile, mentre quelle di ritorno per il 25 e 26 dello stesso mese.

Date e orari delle semifinali di andata di Coppa Italia

Inter – Juventus: 4/5 aprile (Stadio San Siro)

Cremonese – Fiorentina: 4/5 aprile (Stadio Giovanni Zini)

Date e orari delle semifinali di ritorno di Coppa Italia

Juventus – Inter: 25/26 aprile (Allianz Stadium)

Fiorentina – Cremonese: 25/26 aprile (Stadio Artemio Franchi)

Coppa Italia: dove vedere le semifinali in tv

I match saranno trasmessi in diretta ed in esclusiva sulle reti Mediaset, ed in particolare sarà possibile vederli su Canale 5. Per chi non possiede una tv potrà comunque seguirli in streaming su Mediaset Infinity o su Mediaset Play.

Coppa Italia: i possibili incroci in finale

Essendo arrivati alla fase finale e rimanendo appena in quattro in corsa, è molto semplice per le squadre capire quale possa essere il loro destino. Ci sono solo quattro combinazioni combinazioni per la finale: Juventus-Fiorentina, Juventus-Cremonese, Inter-Fiorentina ed Inter-Cremonese. La sfida sulla carta più avvincente e senza favorite è il derby d'Italia, però mai dire mai.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Coppa Italia