
Sabato 4 febbraio andrà in scena Cremonese-Lecce, per la 21^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Giovanni Zini di Cremona.
Cremonese-Lecce
La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare il secondo impegno consecutivo tra le mura amiche dopo che, in quello precedente, si è fatta rimontare dall'Inter, perdendo quindi per 1-2. Un risultato che, sommato a quelli precedenti, comporta ancora una volta lo stesso risultato, ovvero l'ultimo posto solitario in graduatoria. Tuttavia, con l'avvento in panchina di Davide Ballardini, qualcosa è decisamente cambiato nella convinzione della squadra, in quanto prima, pur giocando bene, mancava di determinazione soprattutto in fase offensiva. Da questo punto di vista i passi in avanti sono stati vistosi, soprattutto dopo il raggiungimento della semifinale di Coppa Italia in seguito all'eliminazione del Napoli agli ottavi di finale prima e della Roma ai quarti poi, e l'auspicio dei tifosi grigiorossi è quello che, quanto prima, possa arrivare anche una vittoria, che darebbe fiducia all'ambiente e morale in ottica salvezza. In tal senso l'impegno contro il Lecce, diretta avversaria per un comune obiettivo, rappresenta senza dubbio la migliore delle occasioni per sbloccarsi e dare seguito al buon lavoro svolto nelle ultime settimane. Il tutto puntando sul consueto undici di base, guidato dalla coppia d'attacco formata da Cyriel Dessers e David Okereke.
La formazione ospite, dal canto proprio, è reduce dalla sconfitta casalinga per 1-2 nello scontro diretto contro la Salernitana. Uno stop sicuramente inaspettato alla luce del filotto negativo dei campani e quello decisamente positivo dei pugliesi nelle ultime partite disputate tra fine 2022 e inizio 2023. La compagine giallorossa, infatti, prima di metà gennaio, aveva totalizzato una serie di 6 risultati utili consecutivi, mietendo anche vittime eccellenti quali Atalanta e Lazio e rischiando di calare il tris anche con il Milan. In seguito è arrivato un primo stop in un altro scontro diretto, sul campo dell'Hellas Verona, e poi quello succitato contro la Salernitana. Una situazione di calo fisiologico assolutamente preventivabile ma che il tecnico Marco Baroni vorrà certamente evitare che si protragga ulteriormente, spronando i suoi a riscattarsi nel terzo scontro diretto nel giro di quindici giorni. Obiettivo a breve termine da raggiungere con la formazione tipo che vedrà in attacco, ancora una volta, il tridente composto da Gabriel Strefezza, Lorenzo Colombo e Lameck Banda.
SCARICA LA GUIDA ALL'ASTA DI RIPARAZIONE DI CALCIODANGOLO! LA TROVI GRATIS NEL SUO FORMATO PDF QUI!
Cremonese-Lecce: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Cremonese-Lecce si giocherà sabato 4 febbraio 2022 alle ore 15:00 allo stadio Giovanni Zini di Cremona. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Cremonese-Lecce: formazioni e convocati
Probabili formazioni Cremonese-Lecce
Probabile formazione Cremonese (3-5-2): Carnesecchi; Bianchetti, Chiriches, Vasquez; Sernicola, Meité, Castagnetti, Pickel, Valeri; Dessers, Okereke. All.: Davide Ballardini
Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Pezzella; Gonzalez, Hjulmand, Blin; Strefezza, Colombo, Banda. All.: Marco Baroni
Cremonese-Lecce: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Cremonese e Lecce, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Daniel Ciofani
Pur essendo improbabile un suo impiego dal primo minuto, in una situazione in cui è difficile trovare un calciatore che possa condurre i propri compagni alla vittoria e portare bonus importanti in ottica fantacalcio, l'esperienza dell'attaccante di Avezzano può certamente fare la differenza. Dopo essersi confermato valore aggiunto in Serie B, dando un contributo importante anche alla promozione dello scorso anno, il numero 9 grigiorosso è riuscito a incidere anche in massima serie, realizzando finora 3 reti. Quella contro il Lecce, già colpito 4 volte in carriera, può rappresentare la migliore occasione per incrementare il proprio bottino di marcature.
Lorenzo Colombo
Alla prima importante esperienza in Serie A, l'attaccante scuola Milan non sta deludendo le aspettative in lui riposte, essendo riuscito a incidere 6 volte in ottica bonus, suddivise in 4 gol e 2 assist. In particolare tutti questi contributi sono arrivati contro avversarie di un certo spessore, su tutte la capolista Napoli, mentre contro dirette rivali per la salvezza ha fatto decisamente più fatica. La trasferta di Cremona può rappresentare quindi il miglior momento per fare un ulteriore step di maturità, trascinando i propri compagni a un successo fondamentale per la classifica.
Cremonese-Lecce: precedenti, statistiche e curiosità
Quello di oggi tra Cremonese e Lecce sarà l’incontro numero 43 della storia delle due squadre: il bilancio di successi è di poco favorevole alla formazione ospite, uscita vittoriosa 16 volte contro le 13 dei padroni di casa, e altrettanti sono stati i pareggi. Nell’ultimo faccia a faccia allo stadio Zini, risalente alla scorsa, vincente, per entrambe, stagione Serie B, i lombardi si sono imposti per 3-0 con le reti di Valzania, Buonaiuto e Valeri. L’ultima affermazione dei salentini in trasferta, invece, risale alla stagione precedente, quando l’iniziale vantaggio di Gaetano fu rimontato dall’autorete di Castagnetti e dalla zampata di Rodriguez per l’1-2 finale. Numeri e statistiche che lasciano quindi ampio spazio a tutte le possibilità, e che di conseguenza solo il nuovo verdetto del campo potrà confermare o smentire.
