Domenica 5 febbraio andrà in scena Inter-Milan, per la 21^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Giuseppe Meazza di Milano.
Inter-Milan
Contents
La formazione padrona di casa si appresta ad affrontare la stracittadina meneghina dopo aver vinto in rimonta, per 1-2, sul campo della Cremonese e dopo aver eliminato ai quarti di finale di Coppa Italia l'Atalanta, vincendo 1-0 e raggiungendo così le semifinali. Il successo di Cremona, in particolare, ha dato la possibilità ai nerazzurri di salire al secondo posto in graduatoria, ai danni proprio dei rivali rossoneri, pur rimanendo a una siderale distanza di 13 lunghezze dalla vetta occupata da un Napoli inarrestabile. Un momento positivo, quindi, quello vissuto dagli uomini allenati da Simone Inzaghi, chiamati tuttavia a non abbassare la guardia e a continuare a dare il tutto per tutto, soprattutto adesso che ricomincerà la Champions League, con l'impegno agli ottavi di finale contro il Porto. Nel frattempo, l'obiettivo a breve termine è quello di fare punti contro il Milan, provando a bissare il successo in Supercoppa Italiana di poche settimane fa, con la consapevolezza di avere davanti un avversaria in difficoltà ma assolutamente vogliosa di riscatto. Il tutto puntando sul consueto undici di base, guidato dalla coppia d'attacco formata da Lautaro Martinez ed Edin Dzeko.
La formazione ospite, dal canto proprio, è reduce da un mese di gennaio a dir poco da dimenticare, iniziato col successo sul campo della Salernitana, proseguito con i mezzi passi falsi contro Roma e Lecce e le sconfitte in Coppa Italia contro il Torino e quella succitata in Supercoppa contro l'Inter, e terminato con le debacles contro Lazio e Sassuolo, contraddistinte rispettivamente da una goleada di 4 e 5 reti. Il momento è sicuramente il più complicato da quando lo Scudetto è tornato sulle maglie rossonere, e per uscirne servirà tutto l'orgoglio e l'esperienza dei calciatori artefici di quel successo, chiamati a condurre anche i compagni più giovani verso nuove e importanti vittorie. Di questo ne è consapevole anche l'allenatore Stefano Pioli, il quale dovrà ridare ai suoi uomini le giuste motivazioni che trascendono anche l'importanza di questa partita, con la speranza di bissare il successo del match d'andata e tornare competitivi per rimanere in zona Champions League e sperare anche di rientrare nella lotta per il titolo. Il tutto puntando sulla consueta formazione di base, guidata da Alexis Saelemaekers, Brahim Diaz e Rafael Leao a sostegno dell'unica punta Olivier Giroud.
SCARICA LA GUIDA ALL'ASTA DI RIPARAZIONE DI CALCIODANGOLO! LA TROVI GRATIS NEL SUO FORMATO PDF QUI!
Inter-Milan: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Inter-Milan si giocherà domenica 5 febbraio 2022 alle ore 20:45 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Inter-Milan: formazioni e convocati
Probabili formazioni Inter-Milan
Probabile formazione Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko. All.: Simone Inzaghi
Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kalulu, Kjaer, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Saelemaekers, Diaz, Leao; Giroud. All.: Stefano Pioli
Inter-Milan: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Inter e Milan, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Lautaro Martinez
Il numero 10 nerazzurro, nonostante i tanti alti e bassi della squadra nell'arco della stagione, è riuscito a mantenere una buona continuità realizzativa, siglando 14 reti e 7 assist tra le varie competizioni, dei quali 11 e 4 solo in campionato. Quella contro il Milan rappresenta per lui una partita particolare, in quanto finora contro i rossoneri, in carriera, ha realizzato 6 gol e 1 assist in 11 partite giocate, l'ultimo dei quali proprio la finale di Supercoppa Italiana. Anche questa volta il suo contributo potrebbe rivelarsi fondamentale.
Olivier Giroud
Così come il collega nerazzurro, anche il numero 9 rossonero può vantare una tradizione assolutamente positiva contro i rivali cittadini. In 5 partite giocate sono infatti 3 i gol realizzati, ai quali si aggiunge un assist, tra i quali spicca la doppietta nel match di ritorno della scorsa stagione, che di fatto ha dato il via definitivo al successo degli uomini di Pioli in campionato. In questa stagione l'attaccante francese ha collezionato 10 gol e 6 assist tra Serie A e Champions League, e nonostante la disfatta finale è riuscito a sbloccarsi nella partita contro il Sassuolo, dopo un digiuno di 5 partite. Dati che confermano come lui possa essere il principale indiziato a far bene anche questa volta.