
Domenica 9 ottobre andrà in scena Cremonese-Napoli, per la 9^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Giovanni Zini di Cremona.
Cremonese-Napoli
I padroni di casa sono reduci dall'importante 1-1 ottenuto nello scontro diretto di Lecce, che ha consentito di staccare la Sampdoria e lasciare l'ultimo posto in classifica. I grigiorossi, con tre punti raccolti nelle ultime quattro partite, sono in netta ripresa rispetto all'inizio della stagione, riuscendo a concretizzare effettivamente le idee e lo stile di gioco di Massimiliano Alvini. La zona salvezza è attualmente distante solo quattro lunghezze, e raggiungerla è tutt'altro che utopia, visto il grande equilibrio regnante tra tutte le rivali nelle prime uscite stagionali. Pertanto l'obiettivo a breve termine è quello di dare tutto in campo provando sempre a vincere a prescindere dall'avversaria incontrata, come già dimostrato nelle scorse partite. Nell'undici titolare la coppia d'attacco dovrebbe essere ancora una volta quella composta da David Okereke e Cyriel Dessers.
La formazione ospite, dal canto proprio, è reduce da un momento a dir poco esaltante. In settimana, infatti, gli azzurri hanno inflitto un tennistico 1-6 a domicilio all'Ajax, in Champions League, ipotecando in maniera imponente il passaggio al turno successivo. Il tutto dopo aver battuto 3-1 il Torino in campionato, riuscendo così a consolidare la propria leadership nella classifica, a pari merito con l'Atalanta. Un percorso netto portato avanti con professionalità sia dalla società, che in estate ha saputo sostituire in maniera più che degna i calciatori andati via da Napoli, sia da Luciano Spalletti, che in pochi mesi sembra aver trovato la giusta amalgama per far fare alla squadra il salto di qualità definitivo. Tuttavia è ancora prematuro parlare d'impresa, e questo il tecnico di Certaldo lo sa bene, e di conseguenza terrà alta la tensione per affrontare al meglio l'impegno di Cremona, tutt'altro che scontato nel risultato, puntando sempre sui suoi fedelissimi, col tridente d'attacco composto, ancora una volta, da Hirving Lozano, Giacomo Raspadori e Khvicha Kvaratskhelia.
Cremonese-Napoli: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Cremonese-Napoli si giocherà domenica 9 ottobre 2022 alle ore 15:00 allo stadio Giovanni Zini di Cremona. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Cremonese-Napoli: formazioni e convocati
Probabili formazioni Cremonese-Napoli
Probabile formazione Cremonese (3-4-1-2): Radu; Aiwu, Chiriches, Lochoshvili; Sernicola, Meitè, Escalante, Valeri; Zanimacchia; Okereke, Dessers. All.: Massimiliano Alvini
Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Raspadori, Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti
Cremonese-Napoli: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Cremonese e Napoli, con alcuni suggerimenti per questa partita.
David Okereke
Pur non dando un contributo decisivo ai fini del risultato, l'attaccante nigeriano è senza dubbio uno dei maggiori indiziati a far bene contro gli azzurri, avendo già mietuto vittime eccellenti quali la Fiorentina e l'Inter in questo inizio di stagione. Bonus ai quali si aggiunge anche l'assist di Lecce, accomunati tutti dal fatto di essere arrivati in trasferta, motivo per il quale il numero 77 grigiorosso scalpita per sbloccarsi anche tra le mura amiche dello stadio Giovanni Zini. Dopo i 7 gol dell'anno scorso a Venezia, Okereke quest'anno è chiamato a confermarsi, cercando di condurre i propri compagni lì dove l'anno scorso non è riuscito, ovvero alla permanenza in massima serie.
Giacomo Raspadori
Se il Napoli sta vivendo un momento di grazia il merito è anche di chi, come l'ex Sassuolo, è partito dalla panchina in silenziosa attesa della propria occasione, anche se coincisa con l'infortunio occorso a Victor Osimhen, dando sfoggio di tutta la propria qualità. Tra campionato e Champions League, infatti, il numero 81 azzurro ha già realizzato 4 reti e fornito un assist, dimostrando di poter ricoprire con estrema naturalezza più ruoli sul fronte offensivo. Tuttavia l'unica marcatura in Serie A, finora, è stata quella, decisiva, contro lo Spezia, e proprio per questo occorre che, per mantenere saldo il suo ruolo da titolare, riprenda a essere decisivo anche in questa competizione.
Cremonese-Napoli: precedenti, statistiche e curiosità
Cremonese e Napoli hanno già incrociato i rispettivi cammini in 29 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio di vittorie nettamente favorevole alla formazione ospite di 14 a 5, mentre i pareggi sono stati 10. L’ultimo di questi risale proprio all’ultimo faccia a faccia in terra lombarda, nella Serie B 1998/1999, con l’1-1 figlio del botta e risposta tra Ghirardello e Pesaresi. In Serie A, invece, l’ultima volta è datata 11 settembre 1994, con la compagine padrona di casa che ha avuto la meglio grazie al 2-0 firmato Florjancic, autore di una doppietta. Stadio Zini che rappresenta un vero e proprio tabù per gli azzurri, in quanto non riescono a vincerci addirittura dalla stagione 1949/1950: in quella circostanza, dopo il vantaggio di Maggi, furono Astorri, Todeschini e D’Alconzo a regalare i tre punti alla propria squadra. Numeri e statistiche pronti, anche questa volta, a essere confermati o ribaltati.
