
Domenica 4 settembre andrà in scena Spezia-Bologna, per la 5^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Alberto Picco di La Spezia.
Spezia-Bologna
I liguri tornano tra le mura amiche dopo aver perso 2-0 sul campo della Juventus. Anche quest'anno la formazione bianconera punta al raggiungimento della permanenza in massima serie, la terza di fila nella propria storia, e per conseguire questo obiettivo avrà bisogno di racimolare quanti più punti possibili, sfruttando soprattutto il fattore casalingo, come in questo caso. Gli uomini di Luca Gotti hanno accumulato 4 punti nelle prime uscite stagionali, e per evitare i patemi d'animo delle ultime settimane della scorsa stagione puntano a raccoglierne quanti più possibili molto prima dei mesi primaverili, a partire proprio dal match contro il Bologna. Per l'assalto ai rossoblù i padroni di casa dovrebbero schierarsi con buona parte della formazione scesa in campo all'Allianz Stadium, con la coppia d'attacco composta da Emmanuel Gyasi e M'Bala Nzola.
La compagine emiliana, dal canto proprio, nel posticipo del turno infrasettimanale ha pareggiato 1-1 l'impegno casalingo contro la Salernitana. Gli uomini di Sinisa Mihajlovic hanno iniziato la stagione non venendo meno alla propria filosofia coriacea e combattiva, creando grattacapi a tutte le avversarie affrontate. Anche quest'anno l'obiettivo dei rossoblù è quello di tenere a distanza di sicurezza la zona calda della classifica, provando ad osare di più e tentare di approcciarsi con maggiore convinzione alle zone nobili della classifica. Per riuscirci, tuttavia, è necessario fare punti soprattutto con squadre di pari valore, e tra queste c'è sicuramente lo Spezia. Pertanto i rossoblù punteranno a fare bottino pieno in terra ligure schierando i migliori undici disponibili in rosa, con la coppia d'attacco Riccardo Orsolini-Marko Arnautovic chiamata a condurre i compagni verso i tre punti.
Prima di proseguire, consulta la nostra GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023!
Spezia-Bologna: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Spezia-Bologna si giocherà domenica 4 settembre 2022 alle ore 15:00 allo stadio Alberto Picco di La Spezia. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Spezia-Bologna: formazioni e convocati
Probabili formazioni Spezia-Bologna
Probabile formazione Spezia (3-5-2): Dragowski; Caldara, Kiwior, Nikolau; Holm, Agudelo, Bourabia, Bastoni, Reca; Gyasi, Nzola. All.: Luca Gotti
Probabile formazione Bologna (3-5-2): Skorupski; Soumaoro, Medel, Lucumi; De Silvestri, Dominguez, Schouten, Soriano, Cambiaso; Orsolini, Arnautovic. All.: Sinisa Mihajlovic
Spezia-Bologna: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Spezia e Bologna, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Simone Bastoni
Il centrocampista è ormai da tre stagioni l'uomo a tutto campo della formazione ligure, nonché uomo essenziale in fase offensiva. Nelle sue prime avventure in massima serie il numero 20 bianconero ha collezionato 1 gol e 7 assist il primo anno e 3 gol e 4 assist l'anno scorso. In questa stagione ha già inciso con una rete nel 2-2 casalingo contro il Sassuolo e col passaggio decisivo per Nzola nella vittoria sull'Empoli. Numeri che rafforzano ulteriormente la sua candidatura come titolare anche nella formazione dei fantallenatori che hanno puntato su di lui.
Roberto Soriano
Il numero 21 rossoblù non trova la via del gol da due stagioni, ma lo scorso anno ha fornito ben 4 assist per i propri compagni. Il centrocampista ex Sampdoria è da sempre uno dei punti fermi dell'undici titolare proprio per questa sua ottima capacità di ricoprire più zone del campo, rendendosi fondamentale sia in fase difensiva che appunto offensiva. Tra l'altro, proprio contro i liguri, in Coppa Italia, riuscì a collezionare un passaggio decisivo, anche se inutile ai fini del passaggio del turno. Lo Spezia, pertanto, può rappresentare la giusta occasione per tornare a esultare e a far esultare i propri tifosi e fantallenatori che hanno puntato su di lui.
Spezia-Bologna: precedenti, statistiche e curiosità
Bianconeri e rossoblù hanno incrociato il proprio cammino in 22 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio di vittorie nettamente favorevole alla formazione ospite, uscita vincitrice 13 volte contro le sole 5 dei padroni di casa, mentre la parità è prevalsa nelle restanti 4 circostanze. In particolare il Bologna è una sorta di “bestia nera” dello Spezia da quando è approdato in Serie A, in virtù del fatto che non è mai riuscito a batterlo in questa categoria, eccezion fatta per il successo di due stagioni fa per 2-4 dopo i tempi supplementari, ma in Coppa Italia. Protagonisti, con gol, Barrow e il succitato Orsolini negli emiliani e Piccoli, Farias e Maggiore, con una doppietta, nei liguri. Nell’ultimo precedente allo stadio Picco, invece, è stato Arnautovic a regalare i tre punti ai suoi. Tradizione da rispettare, o da sfatare, per poter regalare un importante passo avanti in classifica alle due squadre.
