L'Empoli continua la sua corsa in campionato, questa volta incontrando il Bologna di Sinisa Mihajlovic. Sarà una sfida apertissima tra due squadre che hanno voglia di fare risultato. Ecco qualche informazione sulla partita valevole per la sesta giornata di Serie A Tim.
Empoli – Bologna
Contents
Andreazzoli può essere soddisfatto del suo Empoli, che fin qui ha collezionato 6 punti in campionato. Un risultato che si può certamente migliorare, ma che parla comunque di una squadra che al netto delle difficoltà è riuscita quasi sempre a dimostrare carattere (vedi la vittoria contro la Juventus a Torino). Ora, quello che resta da fare per gli uomini di Andreazzoli è confermarsi come una delle squadre pretendenti per la salvezza. L'avversario che i toscani hanno di fronte non è certo poca roba. Il Bologna, con il suo organico, ma soprattutto con il suo allenatore, può fare veramente bene. Certo, non è un buon periodo quello che gli emiliani stanno affrontando, ma i punti in campionato che fin qui ha realizzato la squadra di Sinisa Mihajlovic sono comunque abbastanza per mantenere il Bologna nelle posizioni medio – alte della classifica. Sinisa Mihajlovic dovrà ritrovare la forma del migliore Marko Arnautovic, per permettere al Bologna di funzionare come dovrebbe. Il centravanti austriaco nell'ultimo periodo è parso poco lucido e fuori forma. Potrà riuscire nell'impresa di invertire la tendenza e iniziare nuovamente a fare i gol di cui il Bologna ha tanto bisogno?
Calcio d'inizio e dove vederla
- Calcio d'inizio: domenica 26 settembre, alle ore 15:00
- Posto: Stadio Carlo Castellani di Empoli
- Dove vederla: DAZN
Probabili formazioni Empoli – Bologna
Empoli
Andreazzoli ha qualche dubbio per l'attacco della sua squadra. Leonardo Mancuso fin qui ha convinto e fatto molto bene, mentre Patrick Cutrone non ha ancora inciso come previsto a inizio stagione. Dunque, spazio per l'altro volto nuovo dell'attacco toscano. Andrea Pinamonti sarà molto probabilmente il titolare per questo match. Il ballottaggio con Cutrone resta sempre aperto, ma molto probabilmente la spunterà il centravanti di proprietà dell'Inter. Stojanovic e Marchizza saranno i terzini difensivi, mentre Ismjli e Luperto i due centrali di difesa, con Tonelli che è costretto a dare forfait per infortunio. Hass, Ricci e Zurkowski reggeranno il centrocampo empolese. Bajrami agirà da rifinitore dietro le punte, che come detto saranno Pinamonti e Mancuso
Bologna
Sinisa Mihajlovic parte invece con il 4-2-3-1. Skorupski in porta, mentre De Silvestri e Hickey, saranno come da copione i terzini. Bonifazi e Medel saranno invece i centrali di difesa, mentre Svanberg e Dominguez i mediani. Possibile turno di riposo per Soriano e Orsolini che fin qui non hanno brillato. Confermato Barrow. Arnautovic unico riferimento puramente offensivo per il Bologna.
Probabili formazioni
Probabile formazione Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismjli, Luperto, Marchizza; Haas, Ricci, Zurkowski; Bajrami; Pinamonti, Mancuso
Indisponibili: Tonelli, Fiamozzi
Squalificati: –
Probabile formazione Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Medel, Bonifazi, Hickey; Svanberg, Dominguez; Orsolini, Soriano, Barrow; Arnautovic
Indisponibili: Schouten, Kinglsey
Squalificati: –
Empoli – Bologna: consigli fantacalcio
Torna la nostra rubrica che aiuta migliaia di fantallenatori indecisi sulle questioni relative al fantacalcio. Vediamo insieme i migliori giocatori da schierare per questo match tra Empoli e Bologna.
Andrea Pinamonti
Può essere l'occasione giusta per l'attaccante dell'Empoli. Le qualità del giocatore non si discutono, mentre la sua continuità è forse da migliorare. Nulla che il campo non possa ovviamente curare. Insieme a Mancuso può mettere in seria difficoltà la difesa del Bologna.
Marko Arnautovic
Nonostante il periodo non proprio positivo, ha trovato il gol nell'ultima di campionato contro il Genoa dal dischetto. Potrà essere l'occasione giusta per ritrovare la mancata fiducia nei suoi mezzi? Marko Arnautovic può dimostrarsi un vero e proprio leader nello spogliatoio bolognese. Starà a lui rispettare questi pronostici, rispondendo così alle critiche dei più scettici.