Uno scontro diretto chiude il sabato di Serie A Tim. Il Genoa di Ballardini affronta il Verona di Tudor, rinato dopo il cambio allenatore. Incontro valevole per la sesta giornata di campionato.
Genoa – Hellas Verona
Contents
Il Genoa non può certo essere contento di questo inizio di stagione. Pochi i punti accumulati dal Grifone fin qui, ma sono stati molti i gol che la difesa ligure ha concesso fino a questo momento. 12 gol concessi in 5 partite di campionato. Ballardini non può essere contento del momento di forma genoano. Certo, rispetto alle primissime giornate, il lavoro fatto dall'allenatore si è visto e non poco, ma i ragazzi di Ballardini non possono fermarsi adesso. L'Hellas è una delle squadre italiane che più insidia le altre. Il Verona, anche quest'anno sta dimostrando di saper lottare anche contro le più grandi. Da ricordare la partita contro l'Inter, dove la squadra dell'allora allenatore Eusebio Di Francesco aveva fatto male alla squadra di Inzaghi. Terminata l'avventura Di Francesco, è iniziata nuovamente quella di Igor Tudor, che fin da subito ha dato una scossa, vincendo contro la Roma. Il mezzo passo falso contro la Salernitana non è poi servito a granché. Un pareggio, quello con la Salernitana, che ha lasciato l'amaro in bocca ai veneti. Possibile che vogliano capitalizzare l'occasione di incontrare un Genoa in evidente difficoltà e provare a vincere questa partita che rimane comunque complicata.
Calcio d'inizio e dove vederla
- Calcio d'inizio: sabato 25 settembre, alle ore 20:45
- Posto: Stadio Luigi Ferraris di Genova
- Dove vederla: DAZN / SKY
Probabili formazioni Genoa – Hellas Verona
Genoa
Il Genoa di Ballardini parte ancora una volta con il 3-5-2. Sirigu confermato tra i pali, insieme al trio difensivo composto da Bani, Maksimovic e Criscito. Cambiaso e Fares agiranno sulle fasce per provare a bruciare in velocità la difesa veneta con le loro accelerazioni. Hernani, Badelj e Rovella staranno invece in mezzo al campo per provare ad aiutare i due riferimenti offensivi scelti da Ballardini per questo match contro l'Hellas Verona. Kallon e Mattia Destro saranno infatti i due centravanti che proveranno a far male alla difesa dell'Hellas. Con Goran Pandev che non è al meglio e Felipe Caicedo ai box per infortunio.
Hellas Verona
Igor Tudor ripropone la difesa a 3, con Montipò tra i pali per difendere la porta dei veneti. Dawidowicz, Gunter e Magnani saranno invece i centrali di difesa. Faraoni e Lazovic si muoveranno sulle fasce per provare le incursioni nella difesa genoana, mentre Bessa, Ilic e Barak agiranno più centralmente per aiutare i due centravanti, i due uomini più vicini alla porta avversaria: Gianluca Caprari e Giovani Simeone.
Probabili formazioni
Probabile formazione Genoa (3-5-2): Sirigu; Bani, Maksimovic, Criscito; Cambiaso, Hernani, Badelj, Rovella, Fares; Kallon, Destro
Indisponibili: Caicedo
Squalificati: –
Probabile formazione Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Dawidowicz, Gunter, Magnani; Faraoni, Bessa, Ilic, Lazovic, Barak; Caprari, Simeone
Indisponibili: Miguel Veloso, Frabotta, Sutalo, Ruegg
Squalificati: –
Genoa – Hellas Verona: consigli fantacalcio
Torna nuovamente la sezione di questi articoli dedicata ai consigli per i nostri lettori che sono anche fantallenatori nel tempo libero. Vediamo i migliori nomi da schierare al fantacalcio per questo match di Serie A Tim tra Genoa ed Hellas Verona.
Mattia Destro
L'uomo che sostituirà Pandev e Caicedo lo conosciamo tutti molto bene. Si è sempre distinto per il suo grande potenziale che tristemente non ha mai saputo esprimere fino in fondo. Dal centravanti italiano ci aspettiamo una grande risposta di carattere. Tra l'inesperienza di Kallon e le difficoltà in attacco, è lui la certezza di Ballardini.
Giovani Simeone
Un altro che deve dimostrare di meritarsi una big è lui: El Cholito Simeone. La scelta di venire a giocare in Italia, nonostante l'esperienza spagnola del padre, non si è rivelata molto producente. Durante la sua permanenza in Italia, Simeone non è finora riuscito a mettersi in luce con un grande club. Vedremo cosa saprà dare al Verona quest'anno.