
Domenica 9 gennaio andrà in scena Empoli-Sassuolo, per la 21^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Carlo Castellani di Empoli.
Empoli-Sassuolo
La compagine toscana torna tra le mura amiche per la prima volta nel 2022, trovando sul proprio cammino un'avversaria sempre insidiosa e difficile da affrontare. Gli uomini di Aurelio Andreazzoli, nell'ultimo turno di campionato, hanno affrontato la Lazio dell'ex Maurizio Sarri, uscendone con uno scoppiettante 3-3, dopo aver accarezzato a lunghi tratti un clamoroso successo esterno. Gli azzurri restano a tutti gli effetti una delle migliori sorprese di questa stagione e puntano a stupire ancora, visto anche l'enorme solco scavato con i bassifondi della graduatoria. Una squadra come questa, composta da elementi giovani ed emergenti, ha le giuste caratteristiche per dare filo da torcere a chiunque, con la giusta spensieratezza e la voglia di proporre un bel gioco. Proprio per questo il trainer toscano di affiderà, ancora una volta, a un prudente ma offensivo 4-3-1-2, senza dover rinunciare a nessuno dei principali interpreti, eccetto gli squalificati Sebastiano Luperto e Filippo Bandinelli, diffidati e ammoniti contro i biancocelesti. Al posto del difensore, insieme a Lorenzo Tonelli, dovrebbe trovare spazio, perciò, Adrian Ismajli. In avanti, ancora una volta Nedim Bajrami e Federico Di Francesco, entrambi in gol all'Olimpico, con Andrea Pinamonti a completare il reparto.
I neroverdi, dal canto proprio, pur avendo uno dei migliori potenziali a livello di organico, sta vivendo una stagione nel segno della discontinuità, con risultati importanti contro avversarie eccellenti e clamorosi stop contro quelle di pari livello se non addirittura inferiore. Nell'ultima uscita casalinga contro il Genoa gli uomini di Alessio Dionisi hanno confermato questo trend, pareggiando 1-1. Per risalire all'ultimo successo in assoluto della formazione ospite bisogna tornare, perciò, a quasi un mese fa, quando la Lazio nulla ha potuto davanti al pragmatismo degli emiliani. L'ultima affermazione lontano dal Mapei Stadium, invece, è datata 28 novembre 2021, con il Sassuolo capace di espugnare San Siro, con il Milan sconfitto per 1-3. Dopo due pari consecutivi tra Firenze e La Spezia, per riuscire a riprendere il feeling con la vittoria sarà necessario fare appello agli uomini migliori, soprattutto davanti a un avversario insidioso e imprevedibile come l'Empoli. L'allenatore di Abbadia San Salvatore, pertanto, si affiderà sempre al consueto 4-3-3, con le scelte obbligate in attacco a causa delle defezioni da covid-19. A sostegno dell'unica punta Gregoire Defrel agiranno Georgios Kyriakopoulos, Giacomo Raspadori e Domenico Berardi, con questi ultimi due che dovranno prestare attenzione a un'eventuale ammonizione, in quanto diffidati. Stesso discorso per gli altri potenziali titolari Vlad Chiriches e Rogerio.
Empoli-Sassuolo: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Empoli-Sassuolo si giocherà domenica 9 gennaio 2022 alle ore 12:30 allo stadio Carlo Castellani di Empoli. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Empoli-Sassuolo: formazioni e convocati
Probabili formazioni Empoli-Sassuolo
Probabile formazione Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Tonelli, Marchizza; Zurkowski, Ricci, Henderson; Bajrami; Di Francesco, Pinamonti. All.: Aurelio Andreazzoli
Probabile formazione Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Maxime Lopez, Harroui; Berardi, Raspadori, Kyriakopoulos; Defrel. All.: Alessio Dionisi
Empoli-Sassuolo: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Empoli e Sassuolo, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Nedim Bajrami
Il numero 10 albanese è senza ombra di dubbio una delle migliori sorprese della formazione toscana. In un ruolo chiave come il suo, quello del trequartista, ha dimostrato di sapersi trovare a suo agio, ripagando la fiducia dell'allenatore con 7 reti, l'ultima su rigore nell'ultima partita, e 4 assist, tra campionato e Coppa Italia. A questo va aggiunto il fatto che la più alta percentuale di bonus si è registrata tra le mura dello stadio Castellani, a dimostrazione del fatto che il sostegno del pubblico di casa rappresenta un elemento determinante nel rendimento di Bajrami. Per scardinare la retroguardia avversaria, oltre a tanta perseveranza nel creare azioni offensive, occorrerà fare ricorso anche alle giocate dei giocatori di maggiore qualità, e proprio per questo, Andreazzoli e i fantallenatori, non possono non puntare sul ventiduenne azzurro.
Domenico Berardi
L'attaccante campione d'Europa sta vivendo una stagione piuttosto soddisfacente a livello personale, essendosi reso protagonista di 9 gol e 7 assist nella prima parte di stagione, compreso il primo match del 2022 contro il Genoa. Allo stesso tempo, tuttavia, l'ultima volta in cui il numero 25 neroverde ha inciso in zona gol risale proprio alla succitata vittoria interna contro la Lazio, quando si è reso autore anche di un passaggio decisivo, per Giacomo Raspadori. E l'ultima rete in trasferta, manco a farlo a posta, coincide con la vittoria esterna di San Siro. Se Dionisi dovesse decidere di riproporre il tridente in fase offensiva, Berardi non potrebbe che giovarne, e alla luce dei dati appena analizzati, ci sono tutti i presupposti per puntare su di lui. Se riuscisse a sbloccarsi, infatti, ne gioverebbe la sua squadra e i fantallenatori che hanno investito su di lui all'asta della scorsa estate, nonché quelli che potrebbero richiederlo in sede di riparazione.
Empoli-Sassuolo: precedenti, statistiche e curiosità
Gli incroci precedenti tra le due compagini sono 19 in totale. Il bilancio è nettamente favorevole al Sassuolo, che ha vinto 10 scontri diretti contro i 6 dell’Empoli, mentre i pareggi sono stati 3. Molto più equilibrato, invece, il resoconto degli incontri in massima serie, dove non si è mai registrato il segno x. Anche nei 9 precedenti in Serie A, tuttavia, ha avuto più volte ragione la squadra neroverde, che ha vinto 5 volte contro le 4 degli azzurri. L’ultima volta allo stadio Castellani, però, ha visto una netta affermazione dei padroni di casa per 3-0, in virtù delle reti di Rade Krunic, Afriyie Acquah e Diego Farias. L’ultimo successo degli emiliani in trasferta, invece, risale al 2017, in virtù dell’1-3 imposto ai toscani da parte degli uomini allenati da Eusebio Di Francesco. Alla luce di queste statistiche, perciò, è facile immaginare che anche in questa circostanza sarà una lotta fino all’ultimo minuto.
