Seguici su

Serie A

Empoli-Udinese, dove vederla in tv e streaming: probabili formazioni, orario e consigli fantacalcio

Empoli-Udinese, dove vederla in tv e streaming: probabili formazioni, orario e consigli fantacalcio
Iconsport / LaPresse

Venerdì 6 ottobre andrà in scena EmpoliUdinese, per l'8^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Carlo Castellani di Empoli, con i padroni di casa incappati nuovamente in una sconfitta, per 3-0 sul campo del Bologna, e costretti quindi a rimboccarsi le maniche per abbandonare il penultimo posto in classifica condiviso con la Salernitana. Il tutto in quello che si prospetta essere uno scontro diretto in piena regola, con la formazione ospite reduce da un 2-2 casalingo ottenuto in rimonta contro il Genoa, e che di conseguenza ha staccato di poco toscani e campani. In questa partita l'unico imperativo, per l'una e per l'altra, è quello di vincere, per il morale e per dare la sterzata decisiva alla propria classifica.

Dove vedere Empoli-Udinese in tv e streaming: data e orario

La partita Empoli-Udinese si giocherà venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 18:30 allo stadio Carlo Castellani di Empoli. Empoli-Udinese sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Una volta sottoscritto l'abbonamento, sarà quindi possibile assistere alla partita scaricando l’APP sulla propria Smart Tv oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come quali l'Amazon Fire Stick o il box Sky Q. Per i clienti DAZN, inoltre, sarà possibile assistere alla partita in diretta streaming anche effettuando l'accesso direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

  • Data Empoli-Udinese: venerdì 6 ottobre 2023
  • Orario Empoli-Udinese: 18:30
  • Empoli-Udinese in tv: Zona DAZN (canale 214 di Sky)
  • Empoli-Udinese in streaming: DAZN

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Probabili formazioni Empoli-Udinese

Probabile formazione Empoli

(4-3-1-2): Berisha; Ebuehi, Ismajli, Luperto, S. Bastoni; Ranocchia, Marin, Maleh; Baldanzi; Caputo, Cambiaghi. All.: Aurelio Andreazzoli

Squalificati: –

Infortunati: Caprile, Pezzella, Maldini

Probabile formazione Udinese

(3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Ebosele, Samardzic, Walace, Pereyra, Zemura; Thauvin, Success. All.: Andrea Sottil

Squalificati: Lovric

Infortunati: Ebosse, Ehizibue, Masina, Brenner, Davis, Deulofeu, Semedo

Consigli fantacalcio Empoli-Udinese

I fantallenatori, al momento di schierare la consueta formazione settimanale, sono alla ricerca dei giocatori su cui puntare e su cui non puntare nelle file di Empoli e Udinese: ecco i profili che potrebbero essere maggiormente indicati per questa partita.

  • Consigli fantacalcio Empoli-Udinese – Lazar Samardzic: pur non avendo inciso in ottica bonus nell'ultima uscita contro il Genoa, il suo zampino è stato fondamentale per propiziare l'autogol di Matturro. Il tutto a conferma non solo dell'indiscussa qualità del giocatore, ma anche dell'incisività nei momenti di difficoltà vissuti dalla squadra in questo primo scorcio di stagione. Pertanto, in questo scontro diretto per la salvezza il più consigliato non può che essere nuovamente lui.
  • Consigli fantacalcio Empoli-Udinese – Francesco Caputo: l'Empoli non è certamente partito nel migliore dei modi in questa stagione, e sicuramente ciò che è mancato di più sono i gol, uno solo realizzato finora, da Baldanzi, in occasione della vittoria sulla Salernitana. Decisamente troppo poco per chi punta a rimanere in massima serie. E sicuramente la principale causa di questa astinenza va ritrovata anche nelle difficoltà del bomber ex Sassuolo, autore di un solo gol, in Coppa Italia, ma ancora a digiuno in campionato. La classe del giocatore non si discute, ma certamente, ora come ora, è bene guardare altrove.

Empoli-Udinese: precedenti, statistiche e curiosità

Quello di oggi tra Empoli e Udinese sarà l’incontro numero 35 delle rispettive storie, con il bilancio di successi decisamente favorevole alla formazione ospite, uscita vittoriosa 15 volte, quasi il doppio rispetto alle 8 dei padroni di casa, a fronte di ben 11 pareggi. Questa tradizione è stata confermata anche nell’ultimo faccia a faccia risalente allo scorso anno, con lo 0-1 deciso dalla rete di Becao. Numeri e statistiche apparentemente precisi e indirizzati verso un pronostico piuttosto chiaro, ma che alla fine, vista anche la situazione di entrambe allo stato attuale, solo il nuovo verdetto del rettangolo verde potrà confermare o smentire.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A