
Francesco Camarda del Milan è diventato l'esordiente più giovane nella storia della Serie A, la classifica dei più giovani di sempre
La partita tra Milan e Fiorentina, valida per la 13esima giornata di Serie A, è entrata nella storia e potrebbe rimanerci anche a lungo. I rossoneri – alle prese con una emergenza che riguarda il reparto offensivo – hanno dovuto fare affidamento sul giovane Francesco Camarda. Con il recente infortunio di Okafor (i tempi di recupero e quante partite salta), il tecnico milanista Stefano Pioli era rimasto con il solo Luka Jovic a guidare l'attacco rossonero.
Ed è proprio per questo motivo che è arrivata una prima convocazione in prima squadra molto speciale, quella del baby attaccante rossonero Francesco Camarda (chi è e perché ha già tutti i riflettori puntati addosso). Avendo ancora 15 anni non ha firmato nemmeno il suo primo contratto da professionista, ma la sensazione è che possa farlo a breve. In estate, nonostante la giovane età, è stato promosso nell'under 19 del Milan, dove pian piano si sta ritagliando uno spazio sempre più importante.
Dopo la prima convocazione con il Milan dei grandi, il baby Camarda è stato anche schierato per qualche minuto da Pioli, minuti che gli hanno permesso di entrare nella storia. È di fatto divenuto l'esordiente più giovane nella storia della Serie A. Dopo il suo esordio e la conquista della prima posizione, andiamo a vedere la classifica degli esordienti più giovani di sempre.
Serie A, gli esordienti più giovani della storia
- Francesco Camarda (Milan): 15 anni, 8 mesi e 15 giorni
- Wisdom Amey (Bologna): 15 anni, 9 mesi e 1 giorno
- Pietro Pellegri (Genoa): 15 anni, 9 mesi e 5 giorni
- Amedeo Amadei (Roma): 15 anni, 9 mesi e 5 giorni
- Gianni Rivera (Alessandria): 15 anni, 9 mesi e 15 giorni
- Aristide Rossi (Cremonese): 15 anni, 9 mesi e 21 giorni
- Giuseppe Campione (Bologna): 15 anni, 9 mesi e 25 giorni
- Eddie Salcedo (Genoa): 15 anni, 10 mesi e 20 giorni
- Valeri Bojinov (Lecce): 15 anni, 11 mesi e 12 giorni
- Andrea Pirlo (Brescia): 16 anni, e 2 giorni
