Seguici su

Nazionali

Euro 2024, i prezzi dei biglietti: come e dove comprare i ticket per gli europei

Euro 2024, i prezzi dei biglietti: come e dove comprare i ticket per gli europei
Iconsport / Pixsell

Salvo rinunce, i biglietti per la fase a gironi di Euro 2024 sono finiti; si aprirà una nuova fase di vendita dagli ottavi di finale, con il costo minimo di 50 euro

Il 14 giugno 2024 iniziano ufficialmente gli Europei di Germania. La gara inaugurale è in programma la sera di venerdì tra i tedeschi padroni di casa e la Scozia, poi a seguire scenderanno in campo tutte le altre nazionali. Tra queste c'è ovviamente anche l'Italia di Spalletti, che esordirà la sera di sabato 15 giugno contro l'Albania; a seguire sarà la volta della Spagna giovedì 20 giugno e infine della Croazia lunedì 24 giugno.

Come accaduto già per i Mondiali di Germania 2006 – quelli in cui la selezione di Lippi è diventata Campione del Mondo – anche in questo torneo è facile ipotizzare che nelle partite dell'Italia sarà pieno di tifosi azzurri sugli spalti. D'altronde è risaputo come in terra tedesca abitino tutt'oggi migliaia di italiani. Ma quindi, la domanda che in molti si pongono è: come e dove è possibile acquistare i biglietti per gli Europei? E quanto costa vedere l'Italia?

Di seguito tutto ciò che devi sapere in merito ai tickets di Euro 2024.

https://calciodangolo.com/2024/05/euro-2024-quando-gioca-italia-calendario-girone-azzurro/

 

Euro 2024, come e dove acquistare i biglietti per le partite dell'Italia

Purtroppo, la fase iniziale e principale della vendita dei biglietti per Euro 2024 si è conclusa il 2 maggio 2024. Si trattava peraltro di biglietti last-minute messi in vendita dall'Uefa dopo la prima apertura di ottobre 2023 per iscriversi al sorteggio, ma anche dopo a quella di dicembre 2023 per gli iscritti al fan club della Nazionale con diritto di prelazione e la vendita libera di marzo 2024.

Per chi non l'ha ancora fatto, l'unica speranza di riuscire a vedere le partite della fase a gironi degli Europei è quella di attendere eventuali riaperture di nuovi biglietti messi in vendita dall'Uefa. Per ottenerli, eventualmente, è necessario creare un nuovo account sul sito ufficiale e rimanere pronti nel caso ci sia una nuova disponibilità. In questo frangente, il massimo organo calcistico europeo ricorda di diffidare assolutamente dai portali secondari di vendita online: i venditori non autorizzati tentano infatti di sfruttare l'elevata domanda per ottenere guadagni su tickets falsi e il rischio di spendere inutilmente soldi è sempre dietro l'angolo in eventi del genere.

Per chi invece è già riuscito ad acquistare i biglietti, entro fine maggio dovrebbero esser arrivati tutti i tickets sull'app ufficiale, così che i tifosi possano scaricarli sul proprio dispositivo mobile e mostrarli all'ingresso dello stadio. Questo però solo per quanto riguarda la fase a gironi, quindi le prime 3 giornate degli Europei – nel caso dell'Italia quindi solo le 3 partite rispettivamente contro Albania, Spagna e Croazia.

E dopo? Una volta qualificate le singole squadre, l'Uefa metterà a disposizione una serie di biglietti – con prezzi totalmente diversi – da acquistare per le varie nazionali. La vendita per i biglietti delle partite della fase ad eliminazione diretta, quindi dagli ottavi di finale, comincerà a partire da domenica 23 giugno 2024. Questo perché sarà terminata la 2^ giornata dei gironi e ci saranno già le prime squadre qualificate. Questi tickets verranno quindi venduti durante il torneo al momento della qualificazione delle squadre. Gli ottavi di finale si giocheranno dal 29 giugno al 2 luglio 2024.

L'Uefa ha chiarito che ogni tifoso ha potuto richiedere – e potrà – fino ad un massimo di 4 biglietti per partita, per un totale di 12 tickets per le partite dei gironi. Inoltre, saranno assegnati solo i tagliandi per una gara al giorno per richiedente.

 

Euro 2024, quanto costano i biglietti per le partite dell'Italia

I costi dei biglietti per le partite dei gironi variano tantissimo a seconda della tipologia di posto scelto. In generale, i prezzi dei gironi variano dai 30 ai 400 euro a biglietto per singolo match.

Sono 5 le fasce di prezzo utilizzate dall'Uefa per tutte le partite dei gironi:

  • Curva bassa: 30 euro;
  • Curva alta e distinti laterali alti: 60 euro;
  • Distinti laterali bassi e distinti centrali alti: 150 euro;
  • Distinti centrali bassi: 200 euro;
  • Tribuna: 400 euro.

Per la fase ad eliminazione diretta invece i prezzi dei biglietti cresceranno. Agli ottavi i tickets più economici per le curve costeranno 50 euro, ai quarti 60 e invece ben 80 euro per le semifinali. E per la finalissima di Berlino in programma domenica 14 luglio? Addirittura 2000 euro in tribuna, poi a scendere 1000, 600, 300 e infine 95 euro per assistere alla partita dalla curva.


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Di più in Nazionali