
Giovedì 13 ottobre andrà in scena Lazio – Sturm Graz, gara valida per la quarta giornata della fase a gironi di Europa League. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dell'Olimpico.
Lazio – Sturm Graz
Quarta vittoria negli ultimi quattro match in Serie A per la Lazio di Maurizio Sarri, che nel posticipo di lunedì sera in trasferta contro la Fiorentina ha ottenuto la terza vittoria di fila per 4-0 in campionato dopo i successi con Cremonese e Spezia. Numeri incredibili per i biancocelesti, che nelle ultime quattro in Serie A hanno segnato ben 14 gol senza mai subire neanche una rete, che portano la squadra di Sarri al terzo posto in classifica a pari merito con Udinese e Milan ed a sole tre lunghezze di vantaggio dal Napoli capolista, unica squadra capace di vincere contro la Lazio in questo campionato. L'ottimo momento di forma di Immobile e compagni non si rispecchia però in Europa League, dove in seguito alla vittoria per 4-2 dell'esordio contro il Feyenoord la Lazio ha ottenuto soltanto un punto nelle successive due partite contro Midtjylland e Sturm Graz, con un solo gol all'attivo e cinque reti subite in 180 minuti. Per la gara di ritorno contro gli austriaci Sarri dovrebbe confermare quasi totalmente l'undici visto nel match di giovedì scorso: confermato Provedel tra i pali, con Hysaj e Marusic sulle fasce e Romagnoli e Patric, al posto di Gila, al centro della difesa; di Cataldi, Milinkovic e Luis Alberto (favorito su Vecino e Basic) a centrocampo, mentre in attacco il tecnico toscano potrebbe concedere un turno di riposo a Felipe Anderson schierando Pedro e Zaccagni a supporto dell'inamovibile Immobile.
Con la vittoria nel match di domenica contro il WSG Tirol per 2-1 (reti di Gorenc Stankovic e Schnegg) salgono a quattro le vittorie consecutive in Bundesliga per gli austriaci, la cui ultima sconfitta in campionato risale allo scorso 20 agosto in casa contro il LASK. Nell'ultimo turno lo Sturm è inoltre tornata a subire gol nella massima divisione austriaca dopo ben quattro reti inviolate, ma mantiene ancora il titolo di miglior difesa con appena sei reti al passivo nelle prime 11 giornate; è questa, infatti, la chiave della squadra di Ilzer, che nonostante vanti soltanto il sesto miglior attacco nel campionato austriaco si trova saldamente al secondo posto in solitaria con cinque punti di vantaggio sulle inseguitrici, ed a sole due lunghezze di distacco dal Salisburgo capolista. Le difficoltà offensive si rispecchiano soprattutto in Europa League, dove in seguito alla vittoria di misura all'esordio per 1-0 in casa contro il Midtjylland gli austriaci sono rimasti a secco per due partite di fila, venendo travolti dal Feyenoord con un netto 6-0 alla seconda giornata e pareggiando in casa contro la Lazio per 0-0 nel match di giovedì scorso. Due le novità in vista nella formazione di Ilzer per la sfida dell'Olimpico: Ingolitsch dovrebbe sostituire lo squalificato Gazibegovic sulla destra e completare la linea difensiva a quattro insieme a Wuthric, Affengruber e Dante davanti a Seibenhandl, mentre in attacco Sarkaria dovrebbe rilevare Ajeti ed affiancare Boving in attacco. Di Prass, Stankovic e capitan Hierlander le maglie a centrocampo, mentre sulla trequarti dovrebbe agire Horvat.
Orario di Lazio – Sturm Graz e dove vederla in TV o in streaming
La partita Lazio – Sturm Graz è in programma giovedì 13 ottobre 2022 alle 21:00 allo Stadio Olimpico di Roma. Il match sarà trasmesso in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’app su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l'app. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Lazio – Sturm Graz: probabili formazioni
Probabile formazione Lazio (4-3-3): Provedel; Hysaj, Patric, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Immobile, Zaccagni. All. Sarri
Probabile formazione Sturm Graz (4-3-1-2): Siebenhandl; Ingolitsch, Wuthric, Affengruber, Dante; Hierlander, Stankovic, Prass; Horvat; Boving, Sarkaria. All. Ilzer
Lazio – Sturm Graz: la situazione del girone F
Anche dopo la terza giornata continua a regnare l'equilibrio nel gruppo F di Europa League, con Feyenoord, Midtjylland, Lazio e Sturm Graz tutte a quota quattro punti con una vittoria, un pareggio ed una sconfitta all'attivo.
La Lazio, prima di pareggiare per 0-0 contro lo Sturm nell'ultima giornata del girone, ha sconfitto per 4-2 il Feyenoord all'Olimpico, per poi soccombere con il risultato finale di 5-1 nella trasferta in Danimarca contro il Midtjylland. Lo Sturm, invece, ha sconfitto questi ultimi per 1-0 all'esordio, salvo poi venire sconfitta anch'essa con un risultato umiliante in trasferta contro gli olandesi (6-0).
Poco prima del match dell'Olimpico saranno in campo anche le altre due squadre del girone, con il match tra Feyenoord e Midtjylland in programma allo Stadion Feijenoord alle ore 18:45.
Lazio – Sturm Graz: precedenti, statistiche e curiosità
Dopo il match di giovedì scorso alla Merkur Arena terminato con un pareggio a reti bianche, il bilancio tra Lazio e Sturm Graz risulta in perfetto equilibrio, con una vittoria per parte ed un pareggio nei tre precedenti totali tra le due squadre. Prima del doppio incontro di questa edizione dell'Europa League, infatti, i biancocelesti e gli austriaci si erano già incontrate in un'occasione in una competizione europea precisamente venti anni fa: il teatro di riferimento era sempre lo stesso, ma con il vecchio nome di Coppa UEFA, e la doppia sfida avvenne non ai gironi, ma nella fase ad eliminazione diretta. Le due squadre si affrontarono ai sedicesimi di finale e ad uscirne vincitrice fu la Lazio allenata da Roberto Mancini, vittoriosa per 3-1 all'andata in Austria grazie alla doppietta di Simone Inzaghi – oggi allenatore dell'Inter – e al gol di Enrico Chiesa, mentre si rivelò inutile ai fini della qualificazione la vittoria per 1-0 all'Olimpico degli austriaci al ritorno. La Lazio in quella competizione si fermò soltanto in semifinale, sconfitta dal Porto di Josè Mourinho (che andò poi a vincere quella Coppa UEFA) con il risultato totale di 4-1 tra andate e ritorno.
La Lazio è, inoltre, l'unica squadra italiana battuta dagli austriaci nei dieci precedenti totali contro squadre italiane (Inter, Parma, Hellas Verona e Juventus).
