Mancano pochissime giornate alla fine di questo campionato di Serie A, il che vuol dire che possiamo iniziare a tirare le prime somme di questa stagione al fantacalcio. Quando si acquista un giocatore si spera che possa regalarci un rendimento importante, ma soprattutto costante: non vogliamo, infatti, che i suoi bonus siano dilazionati soltanto in poche giornate e che per il resto dell'anno le sue prestazioni siano prevalentemente insufficienti (a tal proposito, in questo articolo vi abbiamo mostrato i giocatori con più insufficienze della stagione 2023/24).
C'è una tipologia di giocatori, ad esempio, che fa disperare i fantallenatori da anni. La loro caratteristica comune è la tendenza a esaltarsi contro le squadre di medio-bassa classifica, fornendo prestazioni importanti e bonus al fantacalcio nelle partite in cui la posta in gioco è meno alta, e andare in sofferenza contro le squadre top del campionato, concludendo spesso la partita senza bonus e con un'insufficienza. In questo articolo ne abbiamo scelti 10, tutti giocatori di grande rilevanza al fantacalcio: di seguito trovate l'elenco completo e il confronto tra le fantamedie contro le “piccole” e contro le “big”.
I dati dell'articolo fanno riferimento ai voti di Fantacalcio.it e sono aggiornati alla 31ª giornata.
Fantacalcio, 10 giocatori che si esaltano contro le piccole ma soffrono contro le big
Il giocatore che più sembra faticare nelle partite contro le grandi squadre è nientemeno che Victor Osimhen, il capocannoniere dell'ultima stagione in Serie A. Il nigeriano ha un differenziale di fantamedia (-5.48) addirittura doppio rispetto al secondo della lista: contro le piccole la sua media vale praticamente un 7+3 ad ogni partita, mentre contro le squadre più attrezzate Victor sembra fare parecchia fatica in questa stagione. Tenere fuori uno come lui è comunque difficile, ma se avete buone alternative in attacco potete pensarci quando il Napoli affronterà un big match.
Superano i due punti di differenza anche Dybala e Pinamonti: la Joya tra le big ha segnato soltanto all'Atalanta su rigore, mentre l'attaccante del Sassuolo ha colpito la Juventus. Tra i giallorossi c'è anche Lukaku, che insieme a Osimhen e Pinamonti è l'unico giocatore della lista con una fantamedia inferiore al 6 contro le big.
Il Napoli è la squadra con più nomi presenti in questo speciale elenco, ben tre. I campioni d'Italia in carica portano l'intero tridente: oltre a Osimhen troviamo infatti anche Kvara e Politano, seppur con un differenziale decisamente più basso del nigeriano.
- Victor Osimhen (Napoli): 10.23 FM vs medio-piccole – 4.75 FM vs big (-5.48)
- Paulo Dybala (Roma): 9.06 FM vs medio-piccole – 6.90 FM vs big (-2.16)
- Andrea Pinamonti (Sassuolo): 7.58 FM vs medio-piccole – 5.50 FM vs big (-2.08)
- Nico Gonzalez (Fiorentina): 8.06 FM vs medio-piccole – 6.15 FM vs big (-1.91)
- Romelu Lukaku (Roma): 7.61 FM vs medio-piccole – 5.73 FM vs big (-1.88)
- Matteo Politano (Napoli): 7.72 FM vs medio-piccole – 6 FM vs big (-1.72)
- Gianluca Scamacca (Atalanta): 8 FM vs medio-piccole – 6.56 FM vs big (-1.44)
- Khvicha Kvaratskhelia (Napoli): 7.92 FM vs medio-piccole – 6.50 FM vs big (-1.42)
- Christian Pulisic (Milan): 8.09 FM vs medio-piccole – 6.79 FM vs big (-1.3)
- Andrea Colpani (Monza): 7.68 FM vs medio-piccole – 6.41 FM vs big (-1.27)