Nella classifica delle cose più odiate dai fantallenatori, immediatamente dopo il 65.5 e la sosta per le nazionali, troviamo probabilmente i voti insufficienti dei propri giocatori. Ammettiamolo, non c'è niente di peggio della sensazione che si prova quando, dopo aver schierato un giocatore con la speranza di portarsi a casa un bel voto o addirittura un bonus, ci si ritrova con un 5 in pagella.
Al fantacalcio, quindi, bisogna stare attenti a selezionare minuziosamente i giocatori della propria rosa circondandosi di nomi affidabili (qui vi abbiamo mostrato i giocatori con più 6.5 senza bonus in questa stagione) e stando alla larga da quelli più altalenanti. Nell'articolo di oggi parleremo proprio della seconda categoria: di seguito trovate la classifica dei 20 giocatori che hanno registrato più insufficienze nella stagione 2023/24, secondo i voti di Fantacalcio.it.
I dati dell'articolo sono aggiornati alla 31ª giornata di Serie A.
Fantacalcio, la classifica dei giocatori con più insufficienze
I due giocatori che hanno raccolto più insufficienze (18) in queste prime 31 giornate sono entrambi esterni di difesa: il primo, Bradaric, non sorprende dato che milita nella squadra ultima in classifica, mentre la presenza di Adam Marusic è probabilmente uno specchio della stagione negativa della Lazio. Al terzo posto in solitaria c'è Ramadani del Lecce, con 16 voti su 29 sotto il 6.
Sorprende la presenza in alta classifica, addirittura al 4º posto, di Andrea Pinamonti, autore di 9 reti in campionato ma evidentemente protagonista di prestazioni spesso deludenti quando non va in gol. Dal 10º posto in giù cominciano a vedersi diversi giocatori importanti al fantacalcio come Sanabria e Felipe Anderson, ma soprattutto Ciro Immobile e Romelu Lukaku. I due centravanti di Lazio e Roma hanno entrambi ottenuto un voto inferiore alla sufficienza in 13 occasioni (25 presenze per Immobile e 28 per Lukaku). Tra i due a sorprendere è soprattutto la presenza del belga, che ha segnato 10 gol e fornito 3 assist in questa Serie A. Di seguito la classifica completa:
1. Domagoj Bradaric (Salernitana): 18 insufficienze
1. Adam Marusic (Lazio): 18 insufficienze
3. Ylber Ramadani (Lecce): 16 insufficienze
4. Federico Baschirotto (Lecce): 15 insufficienze
4. Joao Ferreira (Udinese): 15 insufficienze
4. Norbert Gyomber (Salernitana): 15 insufficienze
4. M'Bala Nzola (Fiorentina): 15 insufficienze
4. Andrea Pinamonti (Sassuolo): 15 insufficienze
4. Ruan Tressoldi (Sassuolo): 15 insufficienze
10. Antoine Makoumbou (Cagliari): 14 insufficienze
10. Caleb Okoli (Frosinone): 14 insufficienze
10. Antonio Sanabria (Torino): 14 insufficienze
10. Gabriele Zappa (Cagliari): 14 insufficienze
15. Felipe Anderson (Lazio): 13 insufficienze
14. Alberto Dossena (Cagliari): 13 insufficienze
15. Nikola Krstovic (Lecce): 13 insufficienze
15. Ciro Immobile (Lazio): 13 insufficienze
15. Armand Laurienté (Sassuolo): 13 insufficienze
15. Romelu Lukaku (Roma): 13 insufficienze
15. Youssef Maleh (Empoli): 13 insufficienze