
Dopo settimane di attesa torna finalmente l'appuntamento con i consigli fantacalcio: ultime notizie, considerazioni e statistiche al vostro servizio per schierare la formazione al fantacalcio e battere i vostri avversari.
ALT! Prima di proseguire, devi sapere che è da poco online la Guida all'asta del fantacalcio 2023/24 targata Calciodangolo, dove puoi trovare tutte le informazioni utili e le schede di ogni squadra per arrivare pronto al momento dell'asta. La nostra guida viene costantemente aggiornata con le ultime novità e i movimenti di mercato, quindi assicurati di avere sempre l'ultima versione. Ecco il link a cui puoi scaricarla GRATUITAMENTE:
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Serie A, 1ª giornata: chi schierare al fantacalcio, chi evitare e possibili sorprese
Empoli-Verona (sabato 19 agosto ore 18:30)
Dopo il deludente campionato della scorsa stagione (6 gol in 36 presenze) Ciccio Caputo vorrà ripartire con il piede giusto già dalla prima giornata, schieratelo. Ha concluso alla grande invece Ebuhei, ottimo nome per la difesa, mentre Grassi e Luperto non ispirano.
Ngonge si candida a una stagione da protagonista nel Verona, da prendere all'asta e schierare sin da subito. Djuric può faticare in queste prime giornate, un fisico come il suo impiega spesso del tempo a carburare. Da evitare come lui anche i tre centrali, mentre Saponara può far bene a prescindere dal minutaggio.
- Consigliati: Caputo, Ebuhei, Ngonge
- Sconsigliati: Grassi, Djuric, Magnani
- Possibile sorpresa: Saponara
Frosinone-Napoli (sabato 19 agosto ore 18:30)
Nel Frosinone sono ovviamente da evitare la maggior parte dei nomi a disposizione di Di Francesco, l'esordio da neopromossa contro i campioni d'Italia in carica non è il massimo. Se siete a corto a centrocampo potete comunque affidarvi a Mazzitelli, da buon voto e possibile bonus grazie ai calci piazzati.
Il Napoli riparte da Osimhen, blindato sul mercato e pronto ad un'altra stagione da protagonista. Piace molto per questo match anche Lobotka a centrocampo, mentre con il nuovo acquisto Natan serve prudenza. Senza l'infortunato Kvaratskhelia possibile spazio per Raspadori e Elmas, entrambi ottimi nomi per questa giornata.
- Consigliati: Mazzitelli, Osimhen, Lobotka
- Sconsigliati: Caso, Oyono, Natan
- Possibile sorpresa: Raspadori
Genoa-Fiorentina (sabato 19 agosto ore 20:45)
Esordio da urlo per Retegui in Coppa Italia, due gol e tante giocate importanti: da schierare a occhi chiusi anche all'esordio in Serie A. Promosso a pieni voti anche Martin in difesa e Gudmundsson come scommessa a centrocampo, da evitare invece i centrali contro una squadra dall'atteggiamento offensivo come la Fiorentina.
La certezza della Fiorentina è Jack Bonaventura, passano gli anni ma al fantacalcio rimane una sicurezza. Nonostante sia un buon nome da acquistare all'asta diciamo no a M'Bala Nzola per questa prima giornata, l'angolano è arrivato da pochi giorni e può avere difficoltà all'esordio ufficiale con i viola. Vale quasi lo stesso discorso per Mina in difesa, meglio non correre rischi.
- Consigliati: Retegui, Martin, Bonaventura
- Sconsigliati: Bani, Nzola, Mina
- Possibile sorpresa: Gudmundsson
Inter-Monza (sabato 19 agosto ore 20:45)
È un Lautaro Martinez da subito in palla quello visto nelle amichevoli precampionato, l'argentino è in forma e va lanciato. Molto meno convincente Thuram che va aspettato, non è mai una cattiva idea invece Dimarco in difesa. Sempre tra i quinti piace molto Cuadrado come scommessa, a prescindere dalla titolarità.
Esordio complicato per il Monza in questa Serie A, tra attacco e difesa sono praticamente tutti da evitare. Salviamo Pessina a centrocampo che può dire la sua anche in zona bonus, ok anche Ciurria mentre Gagliardini può soffrire la pressione di San Siro.
- Consigliati: Lautaro, Dimarco, Pessina
- Sconsigliati: Thuram, Petagna, Gagliardini
- Possibile sorpresa: Cuadrado
Roma-Salernitana (domenica 20 agosto ore 18:30)
El Shaarawy è stato uno dei migliori in casa Roma nel finale dello scorso campionato, senza gli squalificati Dybala e Pellegrini può essere lui a prendersi la scena all'esordio. È una certezza anche Smalling in difesa soprattutto se giocate con il modificatore, promosso anche Aouar come scommessa a centrocampo. L'unico nome da evitare tra i giallorossi è quello di Belotti.
Dia non si discute, da schierare anche in partite del genere come ha ampiamente dimostrato lo scorso anno. Bene anche Candreva, Kastanos e Lassana Coulibaly tra i centrocampisti, in difesa invece l'unico salvabile è Mazzocchi.
- Consigliati: El Shaarawy, Smalling, Dia
- Sconsigliati: Belotti, Sambia, Gyomber
- Possibile sorpresa: Aouar
💪 Elsha! 🐺#PFKRoma #ASRoma pic.twitter.com/ax51aPWjH9
— AS Roma (@OfficialASRoma) August 12, 2023
Sassuolo-Atalanta (domenica 20 agosto ore 18:30)
Berardi dovrebbe saltare la prima uscita stagione, maggiori responsabilità quindi per Laurienté e Bajrami sulla trequarti. Da evitare invece Pinamonti in attacco e i due centrali.
L'Atalanta ha cambiato diverse cose ma ripartirà ancora da Lookman e Koopmeiners, i due pilastri dell'ultimo campionato. Tra i nuovi acquisti premiamo su tutti Bakker in difesa, mentre a centrocampo Ederson non ispira.
- Consigliati: Laurienté, Lookman, Koopmeiners
- Sconsigliati: Pinamonti, Erlic, Ederson
- Possibile sorpresa: Bakker
Lecce-Lazio (domenica 20 agosto ore 20:45)
8 gol e 4 assist lo scorso anno per Gabriel Strefezza, in attesa del nuovo attaccante è lui l'uomo migliore al fantacalcio per il Lecce. Si possono evitare sia Banda che Almqvist e Di Francesco al suo fianco così come Baschirotto in difesa, che dovrà vedersela con Immobile. Se cercate una scommessa a centrocampo, invece, potete pensare a Rafia.
Immobile, Zaccagni, Felipe Anderson, Luis Alberto, Kamada: si presenterà con questo tasso di qualità la Lazio in questa stagione e al Via del Mare, ci sarà da divertirsi. I 5 uomini offensivi di Sarri sono da schierare, su tutti Zaccagni reduce dalla prima stagione in doppia cifra della sua carriera. In difesa piacciono i due centrali anche con modificatore, mentre sono da evitare i terzini.
- Consigliati: Strefezza, Zaccagni, Romagnoli
- Sconsigliati: Banda, Baschirotto, Hysaj
- Possibile sorpresa: Rafia
Udinese-Juventus (domenica 20 agosto ore 20:45)
Lovric (5 gol e 6 assist) entra in quella che dovrà essere la stagione della consacrazione dopo un primo anno in Serie A da urlo, si può schierare anche in un match complicato come questo. Non aveva convinto invece Thauvin, uno dei protagonisti del precampionato della squadra di Sottil e quindi schierabile da scommessa in attacco, mentre sono da tenere fuori a priori Walace e Masina.
Critiche, pubalgia e voci di mercato: non è il miglior momento della carriera di Dusan Vlahovic, per ora schierarlo non è la migliore idea se avete alternative in attacco. Rimangono certezze Rabiot e Kostic a centrocampo e Danilo e Bremer in difesa, mentre Weah, Chiesa e Milik si possono schierare se riuscite a trovargli spazio in formazione.
- Consigliati: Lovric, Rabiot, Danilo
- Sconsigliati: Walace, Masina, Vlahovic
- Possibile sorpresa: Thauvin
Torino-Cagliari (lunedì 21 agosto ore 18:30)
Sanabria punta a ripetere la doppia cifra dello scorso anno, l'esordio in casa con il Cagliari è sicuramente una buona occasione per partire con il piede giusto. Ok anche Vlasic e Radonjic sulla trequarti ma soprattutto Schuurs e Buongiorno in difesa da cui ci aspettiamo buoni voti; non convince, invece, Djidji.
Senza Lapadula e Mancosu, entrambi ai box, non ci fidiamo di Shomurodov e Pavoletti nell'attacco del Cagliari. Luvumbo è un nome che piace a Ranieri e si può schierare come scommessa, mentre a livello di rendimento la certezza è Nandez.
- Consigliati: Sanabria, Schuurs, Nandez
- Sconsigliati: Djidji, Shomurodov, Pavoletti
- Possibile sorpresa: Luvumbo
Bologna-Milan (lunedì 21 agosto ore 20:45)
Non un esordio facile per il Bologna di Thiago Motta: in attacco non ci sentiamo di premiare nessuno, mentre a centrocampo Ferguson e Dominguez possono uscirne con un buon voto e magari anche con bonus. In difesa sono tutti da evitare, compreso Posch che sarà impegnato nel duello 1 contro 1 con Leao.
Tanti nuovi volti per il Milan ma anche le solite certezze: Leao, Giroud, Theo Hernandez e Tomori non si discutono, sono tutte scelte azzeccate nei rispettivi reparti. Puntiamo forte anche sui nuovi Chukwueze, Pulisic, Reijnders e Loftus-Cheek che hanno fatto benissimo nel precampionato, mentre Krunic in mediana perde appeal al fantacalcio e si può tenere fuori. Una scommessa da voto in difesa per questa giornata? Malick Thiaw.
- Consigliati: Ferguson, Leao, Chukwueze
- Sconsigliati: Barrow, Posch, Krunic
- Possibile sorpresa: Thiaw
Indisponibili Serie A: tutti gli infortunati e squalificati
Consigli fantacalcio: i 5 migliori giocatori da schierare nella 1ª giornata
Alex Meret – La scelta più affidabile in porta sembra essere quella dell'estremo difensore del Napoli, che affronterà il neopromosso Frosinone. Gli azzurri hanno concluso lo scorso campionato con la miglior difesa grazie alle 28 reti subite in 38 partite, anche se sono andati via sia Kim che Spalletti. Per i ciocari, invece, l'ansia da esordio nella serie maggiore potrebbe giocare brutti scherzi.
Federico Dimarco – Ha concluso l'ultima stagione come il secondo miglior difensore per fantamedia, alle spalle del suo nuovo rivale sulla corsia mancina dell'Inter Carlos Augusto. In questa prima giornata i nerazzurri affronteranno il Monza a San Siro, dove l'esterno classe 1997 ha messo a segno 3 dei suoi 4 gol nello scorso campionato.
Mattia Zaccagni – Molti fantallenatori hanno tirato un sospiro di sollievo alla notizia che Zaccagni sarebbe rimasto centrocampista al fantacalcio, al contrario di Kvaratskhelia e Chiesa. L'ex Verona è chiamato a ripetere le prestazioni dell'ultima stagione, conclusa con 10 gol e 6 assist in 35 presenze e la seconda miglior fantamedia tra i centrocampisti dietro allo stesso Kvara.
Lautaro Martinez – Reduce dal secondo campionato di fila con più di 20 gol all'attivo, il Toro si presenta ai nastri di partenza come uno dei papabili vincitori della classifica capocannonieri. Con la fascia di capitano sul braccio e dopo gli addii di Lukaku e Dzeko crescono le responsabilità per l'argentino, sempre più leader della squadra di Inzaghi.
Victor Osimhen – Esordio da leccarsi i baffi per il capocannoniere della scorsa Serie A, che alla prima ufficiale con il tricolore sul petto sfiderà il Frosinone in trasferta. Dei suoi 26 gol messi a referto nell'ultimo campionato, più della metà (14) furono segnati proprio lontano dal Maradona.
