Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, 10 panchinari su cui scommettere

Fantacalcio, 10 panchinari su cui scommettere
Iconsport/Gepa

La Serie A è ormai alle porte con il via delle ostilità previsto per il prossimo week-end dal tardo pomeriggio. Così assieme al nostro campionato, inizierà anche la stagione fantacalcistica in cui tutti gli appassionati si sfideranno a suon di bonus per sbancare il lunario. Come ogni anno calciodangolo.com cerca di darvi un quadro il più completo possibile  per sfruttare al meglio tutte le vostre possibilità in sede d'asta. Oggi ci concentreremo su quei giocatori che inizialmente partono indietro nelle gerarchie degli allenatori, ma che per un motivo o per un altro a lungo andare possono ritagliarsi uno spazio importante nella stagione della loro squadra. Nell'elenco che segue saranno presenti sia calciatori in grado di dare il loro apporto dalla panchina a partita in corso, sia chi – sempre nella nostra opinione – riuscirà a sovvertire il ruolo iniziale di panchinaro sino a guadagnare la maglia da titolare. Ecco 10 panchinari su cui scommettere all'asta del fantacalcio.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Marko Arnautovic

L'attaccante austriaco ormai ex Bologna, si è trasferito da qualche giorno all'Inter alla corte di Simone Inzaghi. Seppur attualmente parte indietro la coppia Lautaro Martinez-Thuram nelle gerarchie del tecnico nerazzurro per quanto ci riguarda è un profilo da prendere ad occhi chiusi. L'Inter avrà tre competizioni su cui gestire le forze e il minutaggio di Arnautovic sarà molto elevato a prescindere che possa partire dal 1′ o meno. Per noi inoltre un attaccante come lui che conosce il campionato può addirittura insidiare Thuram per la maglia da titolare. Mettiamoci anche che dopo il triplete conquistato – da attore non protagonista – con l'Inter nel 2010 è deciso a mettere la sua firma con questa maglia, ed il gioco è fatto.

Federico Gatti

Non si sono ancora scolte le riserve sul terzo posto da titolare nel pacchetto difensivo della Juventus, assieme a Danilo e Bremer. Al momento Allegri sembra intenzionato a dare fiducia ad un Alex Sandro che non dà più garanzie da qualche stagione. Per questo motivo ci sentiamo di consigliarvi di puntare sull'irruenza sportiva di Federico Gatti: a nostro parere prima o poi la maglia da titolare sarà sua. L'ex Frosinone ha già dimostrato di poter stare a questi livelli e di avere anche il vizietto del gol, che per il fantacalcio non può che essere un valore aggiunto.

 

gatti-juventus

Iconsport/Susa

Koni De Winter

Il ragazzo classe 2002 di proprietà della Juventus si è appena trasferito in prestito al Genoa. Nello scacchiere di Gilardino non parte in pole position, ma quanto fatto vedere l'anno scorso ad Empoli – prima dell'infortunio – ci da diverse certezze sul suo impiego. Può giocare sia da centrale che da terzino, le sue caratteristiche migliori sono l'uscita testa alta dalla difesa, per trasformare subito l'azione da difensiva in offensiva. Inizierà a fare qualche minuto da subentrato nelle prima giornate e – per quanto ci riguarda – non ci metterà molto a convincere lo staff rossoblù a schierarlo titolare.

Qui trovi i nostri consigli per il fantacalcio per la 1^ giornata di Serie A

Lucas Beltran

Il dualismo tra gli attaccanti della Fiorentina è un motivo che ritorna anche quest'anno. Con Jovic in partenza, sarà proprio Beltran a contendere a Nzola la maglia da titolare per il posto di centravanti. Italiano ci ha abituato a cambiare molto domenica dopo domenica, anche in fase offensiva e siamo certi che dopo un po' di rodaggio, Beltran potrà darci belle soddisfazioni. Consigliamo di puntarci sia come subentrante che può sbloccare partite in cui i toscani non riusciranno a scardinare la difesa avversaria, sia per quando – con la Viola impegnata su tre fronti – inevitabilmente verrà schierato sin dal 1′.

Stephan El Shaarawy

Seppur lo vedete titolare alla prima giornata nell'11 della Roma, il Faraone rischia di scivolare indietro quando rientreranno dalla squalifica Dybala e capitan Pellegrini. Quanto succederà sulla carta non è ciò che pensiamo noi. Se analizziamo la scorsa stagione, El Shaarawy è stato uno dei più impiegati soprattutto nel finale di stagione. La sua capacità di agire sia sulla fascia che sulla trequarti gli dà diverse chance di essere schierato. Per di più non scordiamoci che l'ex Milan nasce attaccante e non ha perso il vizio del gol con il passare degli anni. Tra infortuni e le tante competizioni a cui la Roma prenderà parte può essere una pedina fondamentale per la vostra fantarosa.

elshaarawy-roma

Iconsport/LaPresse

Michael Folorunsho

Chi ha seguito la Serie B lo scorso anno lo conosce già per essere stato uno degli artefici della fantastica stagione del Bari, che da neopromossa ha mancato la Serie A all'ultimo respiro della finale playoff. Il centrocampista di proprietà del Napoli, giocherà in prestito al Verona per assaggiare per la prima volta i prati della massima categoria. Lo contraddistingue un mix di forza abbinata a buona tecnica e qualità balistica, unico neo qualche problema fisico. Baroni lo userà come alternativa alla coppia di centrocampo formata da Hongla e Duda, ma siamo certi che l'ex Bari saprà ritagliarsi il suo minutaggio.

Fabiano Parisi

La Fiorentina se l'è assicurato per 11 milioni di euro, superando anche la concorrenza sul mercato della Juventus. Il terzino sinistro dell'Empoli è uno dei prospetti più interessanti dell'intero panorama calcistico italiano e ha già dimostrato di poter fare la differenza anche al fantacalcio. La sua non titolarità dipende esclusivamente dal fatto che nel suo ruolo, c'è un totem come Cristiano Biraghi capitano della Fiorentina. Sarà difficile almeno per i primi tempi che Italiano si privi di una guida così importante in mezzo al campo, ma con le tre competizioni da giocare e soprattutto la prorompenza di questo ragazzo non diffidiamo che le gerarchie possano essere rivoluzionate.

parisi-fiorentina

Iconsport/PA Images

Alessio Cragno

Non è stata l'annata che Cragno si sarebbe aspettato quella passata con la Maglia del Monza. Da oggetto pregiato del mercato a secondo di Di Gregorio, che mai aveva sporcato i guantoni in Serie A. Sta di fatto che il portiere classe 1994 ha deciso di rimettersi in gioco con la maglia del Sassuolo. Davanti a lui parte l'eterno Consigli a cui Dionisi affiderà la maglia numero 1 ad inizio stagione. Noi confidiamo in uno scatto di reni e di orgoglio da parte di Cragno che non può lasciare andare la sua carriera, finendo a fare la riserva in squadre di metà classifica.

Fantacalcio: le 7 migliori new entry dal calciomercato

Mohamed Kaba

Classico colpo alla Pantaleo Corvino se ne esiste uno. Partito Hjlumand a centrocampo, il direttore sportivo del Lecce si è gettato a capofitto su questo ragazzo classe 2001 prelevandolo dal Valenciennes. Probabilmente la maggior parte di chi legge non ne aveva mai sentito parlare ma a nostro modo di vedere in un centrocampo salentino più adatto a difendere che ad offendere, ha le caratteristiche di inserimento giuste per portare gol importanti alla formazione di D'aversa. All'inizio sarà necessario un po' di rodaggio, ma Gonzalez e Rafia sono avvisati.

Samuel Chukwueze

Certamente è uno dei profili più fascinosi del calciomercato dell'intera Serie A. Il Milan si è assicurato le prestazioni di questo funambolo nigeriano in estate, adesso toccherà a Pioli mettere la sua squadra, piena di qualità dalla trequarti in su, nelle condizioni di performare al meglio. Alla prima giornata Chukwueze parte dietro Pulisic nell'ordine di preferenza del mister rossonero, ma siamo certi che al primo dribbling o superiorità numerica creata si farà fatica a toglierlo dal campo. Un calciatore con quella velocità e tecnica palla al piede non può che fare la differenza in Serie A.

chukwueze-milan

Iconsport/Newspix

 


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio