Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, ecco Gabri Veiga al Napoli: prendere o lasciare? La scheda

Fantacalcio, ecco Gabri Veiga al Napoli: prendere o lasciare? La scheda
Iconsport / Pressinphoto

Il calciomercato estivo si avvicina progressivamente alla conclusione, e anche la campagna acquisti del Napoli sta vivendo le proprie battute finali. In particolare, dopo che Piotr Zielinski ha deciso di declinare la faraonica offerta dell'Arabia Saudita per rimanere nel capoluogo partenopeo, il club azzurro ha messo a segno un altro importante colpo per rinforzare proprio il centrocampo. Dopo un lungo corteggiamento, infatti è finalmente giunta alla conclusione la trattativa con Gabri Veiga del Celta Vigo.

A dispetto di alcuni timori dettati dalla convocazione da parte del tecnico Rafael Benitez in vista della prossima partita contro la Real Sociedad (ne abbiamo parlato qui), l'operazione è ormai giunta alla conclusione e attende solo i crismi dell'ufficialità. I campani verseranno nelle casse degli spagnoli 30 milioni di euro più 6 di bonus, legati al raggiungimento di determinati obiettivi, e così il tecnico Rudi Garcia potrà contare su un ulteriore elemento per migliorare la propria linea mediana.

Alla luce di questo nuovo, importante innesto nella rosa azzurra, i fantallenatori potrebbero chiedersi se vale la pena prendere Gabri Veiga all’asta del fantacalcio per la prossima stagione, ed è proprio a questa domanda che vogliamo rispondere tramite la nostra analisi.

Per qualsiasi altra domanda o dubbio potete invece consultare la nostra guida all’asta del fantacalcio, aggiornata costantemente con tutte le novità per restare sempre al passo con le ultime news di calciomercato.

AGGIORNAMENTO TRATTATIVA GABRI VEIGA-NAPOLI: a dispetto di quanto riportato pochi giorni fa, alla fine il centrocampista spagnolo, nel mentre le due società cercavano di risolvere alcune formalità burocratiche, ha accettato la corte dell'Al-Ahli. Il club arabo verserà nelle casse del Celta Vigo tutto l'ammontare della clausola rescissoria da 40 milioni di euro, e al giocatore verrà certamente garantito un contratto principesco, come già accaduto a tanti suoi colleghi nel corso della sessione estiva. Con la differenza che, a 21 anni, perderà l'occasione di migliorarsi, misurandosi con le principali realtà europee.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Fantacalcio – Gabri Veiga al Napoli: prendere o lasciare?

L'arrivo del centrocampista spagnolo garantisce al Napoli un elemento duttile per il reparto, capace di ricoprire il ruolo di mediano, all'occorrenza anche mezzala, ma anche e soprattutto quello di trequartista, e proprio in quest'ultimo caso il tecnico francese avrebbe la possibilità di poter variare tatticamente l'assetto di tutta la squadra. Ad ogni modo, occorrerà dare al giocatore il giusto tempo per adattarsi non solo alla nuova squadra, ma anche a un tipo di calcio diverso rispetto a quello della terra natia.

Detto questo, cosa dovrebbero fare i fantallenatori con Gabri Veiga in vista dell’asta del fantacalcio? Qui potete leggere la nostra scheda sul difensore, realizzata prendendo in considerazione caratteristiche come la titolarità, i bonus e i malus, la tenuta fisica e la squadra di appartenenza.

Titolarità

Allo stato attuale, in attesa dell'ufficialità di Gabri Veiga al Napoli, la linea mediana può contare su tre centrocampisti inamovibili: Frank Zambo Anguissa, Stanislav Lobotka e Piotr Zielinski, ai quali si aggiunge un elemento altrettanto duttile come Eljif Elmas e il nuovo acquisto Jens Cajuste. Sulla carta, pertanto, sembra alquanto difficile trovare al nuovo acquisto la giusta collocazione nell'undici titolare.

In caso di variazione di modulo, dal 4-3-3 al 4-2-3-1, certamente il classe 2002 partirebbe in pole position per il ruolo di trequartista. Allo stesso tempo, tuttavia, alla luce dell'infortunio occorso al numero 99 azzurro, Gabri Veiga potrebbe avere maggiori possibilità di essere provato sin da subito nella linea a tre come mezzala, destinato poi a variare eventualmente anche in quello di mediano a seconda delle necessità della squadra. Pertanto, il suo impiego da titolare, nonostante il forte investimento fatto, è ancora tutto da decifrare.

Bonus

Le statistiche di Gabri Veiga nelle ultime due stagioni sono certamente il miglior biglietto da visita per presentarsi al calcio italiano. Alla prima annata da titolare, infatti, il calciatore ha raccolto 31 presenze, andando in gol 9 volte e servendo anche un assist, e l'anno dopo si è ulteriormente migliorato, toccando quota 11 e 4 in 36 apparizioni. Numeri quasi da attaccante per lui, al punto che era quasi inevitabile non attirare le attenzioni dei principali club europei.

Tra questi, alla fine, ha avuto la meglio il Napoli, che nel centrocampo che ha conquistato il tricolore aveva e ha tuttora certamente grande qualità, ma allo stesso tempo era carente di quella fantasia necessaria a uscire dagli schemi e regalare le giocate che possono risolvere le partite in qualsiasi momento. In tal senso, se le attese verranno rispettate, i partenopei hanno certamente fatto centro, e anche i fantallenatori non potranno fare a meno di prendere in considerazione il profilo.

TABELLONE CALCIOMERCATO ESTIVO SERIE A 2023/2024

Malus

Alla luce di quanto appena analizzato, verrebbe da credere che un centrocampista di fantasia e abituato a giocare in posizione avanzata difficilmente possa incappare in sanzioni disciplinari. Tuttavia proprio la tanto apprezzata duttilità tattica di Gabri Veiga l'ha portato anche a giocare più arretrato, e nell'ultima stagione sono arrivati per lui 6 cartellini gialli e un rosso, a dimostrazione probabilmente di quella esuberanza e ingenuità che sono tipiche della giovane età e sulle quali dovrà lavorare con l'aiuto dello staff tecnico.

Tenuta fisica

L'ultimo fattore succitato può rappresentare uno svantaggio per quanto riguarda il carattere, ma allo stesso tempo anche un pregio nel momento in cui si tratta della tenuta fisica. Allo stato attuale, infatti, Gabri Veiga non ha ancora riportato alcun infortunio serio, nel corso della sua ancora breve carriera, e di conseguenza, anche in questo caso, toccherà allo staff di Rudi Garcia fare in modo che il centrocampista spagnolo continui così, dovendo anche affrontare più partite nell'arco di una settimana.

Squadra di appartenenza

Come già ampiamente evidenziato, il ruolo di Gabri Veiga all'interno dell'undici titolare è ancora tutto da decifrare. Tutti gli elementi analizzati finora focalizzano in maniera ripetuta il fatto che lo spagnolo debba sicuramente adattarsi a un campionato e a un tipo di gioco diversi rispetto a quelli del Paese natio, ma c'è anche da dire che quanto fatto nella Liga è già un'ottima base per approcciarsi al calcio italiano, nonché per affrontare al meglio le competizioni internazionali.

Cosa fare con Gabri Veiga al fantacalcio

Alla luce di quanto detto, un eventuale investimento in ottica fantacalcio su Gabri Veiga dipende tutto dalla discrezionalità del fantallenatore. La giovane età, le ottime caratteristiche tecniche e le statistiche in Liga spagnola giocano certamente a suo vantaggio, ma l'indecifrabilità del suo schieramento all'interno dell'undici titolare potrebbero frenare nell'effettuare l'investimento su di lui. Tuttavia, alla luce dell'investimento fatto dal Napoli, è facile intuire come il giocatore diventerà centrale per la squadra, e di conseguenza investire anche il giusto numero di fantacrediti per assicurarselo non può che essere comunque una scelta condivisibile e allo stesso tempo uno slot tutt'altro che sprecato.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio