Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio 2023/24, i portieri titolari: le gerarchie squadra per squadra

Fantacalcio 2023/24, i portieri titolari: le gerarchie squadra per squadra
Iconsport / SUSA

Si avvicina sempre di più l'inizio della stagione 2023/24. Il via ufficiale alla Serie A è in programma il 19 agosto, con Frosinone-Napoli e Empoli-Verona in campo alle 18:30 e Inter-Monza e Genoa-Fiorentina alle 20:45 (qui tutte le date e gli orari ufficiali delle prime 4 giornate). Di conseguenza, anche al fantacalcio sono già iniziati i preparativi per l'inizio della nuova stagione.

Noi di Calciodangolo, come al solito, siamo pronti a fornirvi tutto il nostro supporto per arrivare al meglio all'appuntamento più importante dell'anno: quello dell'asta, ovviamente. Da diversi giorni e per tutta la durata dell'estate sarà possibile trovare sul nostro sito schede per i nuovi acquisti (qui tutte le fanta-schede), consigli e strumenti utili (come la griglia portieri) ma soprattutto la nostra Guida all'asta, costantemente aggiornata con tutti i movimenti di mercato e le ultime novità, scaricabile al link qui sotto:

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Il reparto dei portieri è senza dubbio uno degli aspetti fondamentali per costruire una squadra vincente al fantacalcio. Per arrivare preparati al momento dell'asta bisogna ovviamente conoscere quali saranno i portieri titolari di tutte le 20 squadre della Serie A e le gerarchie possibili in porta, che potete trovare di seguito.

Fantacalcio 2023/24, portieri titolari e gerarchie

Atalanta

La prima situazione delicata arriva in casa Atalanta, che ha riaccolto Marco Carnesecchi dopo il prestito alla Cremonese. Di recente lo stesso Gasperini ha spiegato la sua difficoltà nel definire una gerarchia tra due portieri molto forti come il classe 2000 e Musso, ma l'argentino sembrerebbe al momento l'indiziato principale a partire da titolare. Già nel finale dello scorso campionato, tuttavia, Musso era stato scavalcato da Sportiello, e la possibilità di far crescere un giocatore giovane e talentuoso potrebbe alla lunga far pendere l'ago della bilancia dalla parte di Carnesecchi. Obbligatoria, dunque, la coppia.

  • Primo portiere: Musso 60% – Carnesecchi 40%
  • Secondo portiere: Carnesecchi 60% – Musso 40%
  • Terzo portiere: Rossi

Bologna

Pochi dubbi nel Bologna di Thiago Motta: Lukasz Skorupski sarà ancora una volta il titolare della formazione felsinea, con Ravaglia da secondo e il giovane Bagnolini da terzo portiere.

  • Primo portiere: Skorupski
  • Secondo portiere: Ravaglia
  • Terzo portiere: Bagnolini

Cagliari

I dubbi che si sono creati dopo l'acquisto di un portiere di ottimo livello come Simone Scuffet sono stati sciolti dallo stesso Claudio Ranieri: “Il primo è Radunovic, ma è ovvio che il secondo dovrà essere pronto in qualsiasi momento. Scuffet è un portiere che dà garanzie“. L'ex Cluj potrà quindi avere qualche chance nel corso della stagione, ma in partenza è Radunovic il titolare: al fantacalcio si consiglia comunque di acquistarli entrambi, ove possibile.

  • Primo portiere: Radunovic
  • Secondo portiere: Scuffet
  • Terzo portiere: Aresti

Empoli

L'Empoli ha perso quello che è stato forse il giocatore più decisivo dell'ultimo campionato per i toscani, ovvero Guglielmo Vicario (passato al Tottenham per circa 20 milioni di euro). Al suo posto è arrivato un altro portiere di grande talento come Elia Caprile, protagonista di un'ottima stagione con il Bari in B. Sarà lui l'indiscusso titolare al ritorno dall'infortunio, attualmente sta giocando Berisha. Il terzo portiere è Perisan.

  • Primo portiere: Caprile
  • Secondo portiere: Berisha
  • Terzo portiere: Perisan

Fiorentina

La Fiorentina ha preso Christensen dall'Hertha Berlino, si giocherà il posto con  Terracciano che però parte in vantaggio. Il terzo portiere potrebbe essere il giovanissimo Martinelli, classe 2006.

  • Primo portiere: Terracciano 60% – Christensen 40%
  • Secondo portiere: Christensen 60% – Terracciano 40%
  • Terzo portiere: Martinelli

Frosinone

Turati è stato uno dei protagonisti della promozione in Serie A nell'ultima stagione, sarà lui il titolare anche quest'anno. Dal mercato è invece arrivato il secondo portiere, che sarà Cerofolini, mentre il terzo è il 2004 Palmisani.

  • Primo portiere: Turati
  • Secondo portiere: Cerofolini
  • Terzo portiere: Palmisani

Genoa

Non cambia anche il Genoa: Martinez, portiere titolare dell'ultimo campionato in B, rimarrà il primo, con Leali e Sommariva a farne le veci.

  • Primo portiere: Martinez
  • Secondo portiere: Leali
  • Terzo portiere: Sommariva

Inter

In questa sessione di calciomercato l'Inter ha fatto qualcosa che si vede davvero raramente: via Onana, Handanovic e Cordaz, i tre portieri della passata stagione, e dentro un nuovo trio. Una rivoluzione completa. Al loro posto sono arrivati Sommer come titolare, Audero come secondo e Di Gennaro come terzo. Nonostante siano tre nuovi volti, le gerarchie sembrano certe e definite.

  • Primo portiere: Sommer
  • Secondo portiere: Audero
  • Terzo portiere: Di Gennaro

Juventus

La Juventus conferma il trio di portieri delle ultime due stagioni: Szczesny da primo, Perin da vice e Pinsoglio come terzo. Al fantacalcio bisogna acquistare anche Perin insieme al polacco, dato che Allegri si affida spesso anche al suo secondo (16 presenze in Serie A negli ultimi due anni).

  • Primo portiere: Szczesny
  • Secondo portiere: Perin
  • Terzo portiere: Pinsoglio

Lazio

Confermatissimo Provedel dopo le ottime prestazioni della scorsa stagione, mentre Maximiano è andato via ed è stato sostituito da Sepe. Il terzo sarà Adamonis.

  • Primo portiere: Provedel
  • Secondo portiere: Sepe
  • Terzo portiere: Adamonis

Lecce

Il Lecce ha trovato l'accordo con la Sampdoria e ha riportato Wladimiro Falcone in Salento. Il portiere classe 1995 si è rivelato uno dei migliori estremi difensori dell'ultimo campionato, convincendo la dirigenza giallorossa a puntare ancora su di lui come titolare. Completano il reparto Brancolini e Borbei.

  • Primo portiere: Falcone
  • Secondo portiere: Brancolini
  • Terzo portiere: Borbei 

Milan

Non ha dubbi – e come dargli torto – anche Stefano Pioli con il suo Milan, che punterà ancora una volta su Mike Maignan. I rossoneri hanno poi sostituito lo svincolato Tatarusanu con Sportiello, sarà lui il secondo portiere. Nel ruolo di terzo spazio a Mirante.

  • Primo portiere: Maignan
  • Secondo portiere: Sportiello
  • Terzo portiere: Mirante

Monza

Di Gregorio ha fatto molto bene al suo primo anno in Serie A, sarà confermato titolare. Il ruolo di secondo dovrebbe essere affidato a Stefano Gori, arrivato in prestito dalla Juventus; il terzo, invece, sarà Lamanna.

  • Primo portiere: Di Gregorio
  • Secondo portiere: Gori
  • Terzo portiere: Lamanna

Napoli

Non cambia nulla anche il Napoli, che conferma il reparto che ha conquistato lo Scudetto nell'ultima stagione. Dietro all'inamovibile Meret ci sarà ancora Gollini, per il quale è stato rinnovato il prestito per un altro anno.

  • Primo portiere: Meret
  • Secondo portiere: Gollini
  • Terzo portiere: Contini 50% – Idasiak 50%

Roma

La Roma punterà ancora su Rui Patricio, esperto portiere 35enne arrivato alla sua terza stagione in Italia. Confermati anche il vice e il terzo portiere dello scorso campionato, ovvero Svilar e Boer.

  • Primo portiere: Rui Patricio
  • Secondo portiere: Svilar
  • Terzo portiere: Boer

Salernitana

Confermato senza pensarci due volte Ochoa, grandissimo protagonista nella seconda parte dell'ultima stagione per la Salernitana. Tra i pali è arrivato anche Costil, esperto portiere 36enne francese, mentre il terzo sarà Fiorillo. In rosa c'è anche Sepe, che è però in cerca di una destinazione dopo essere stato escluso dal progetto granata.

  • Primo portiere: Ochoa
  • Secondo portiere: Costil
  • Terzo portiere: Fiorillo

Sassuolo

Il Sassuolo ha acquistato Cragno, che ha avuto pochissimo spazio lo scorso anno al Monza. Nonostante Consigli sia prossimo ai 37 anni Dionisi ha confermato che sarà lui il primo portiere anche per la prossima stagione, ma non è da escludere che Cragno possa scendere in campo in più di un occasione e insidiarne la titolarità.

  • Primo portiere: Consigli 
  • Secondo portiere: Cragno
  • Terzo portiere: Pegolo

Torino

38 su 38 da titolare per Milinkovic-Savic nell'ultimo campionato, è ancora lui il primo portiere del Torino in questa stagione. Il suo vice dovrebbe essere Gemello, mentre il terzo sarà probabilmente il nuovo acquisto Mihai Popa.

  • Primo portiere: Milinkovic-Savic
  • Secondo portiere: Gemello
  • Terzo portiere: Popa

Udinese

Il Torino conferma il trio di portieri utilizzato nella scorsa stagione: Silvestri sarà il titolare, Padelli il secondo e il giovane Piana il terzo portiere.

  • Primo portiere: Silvestri
  • Secondo portiere: Padelli
  • Terzo portiere: Piana

Verona

Nessun movimento anche in casa Verona, che punterà ancora su Lorenzo Montipò come portiere titolare per la stagione 2023/24. Il secondo sarà Perilli, il terzo Berardi.

  • Primo portiere: Montipò
  • Secondo portiere: Perilli
  • Terzo portiere: Berardi

Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio