La Serie A è ormai alle porte con il via delle ostilità previsto per il week end del prossimo 19 e 20 agosto. Così assieme al nostro campionato, inizierà anche la stagione fantacalcistica in cui tutti gli appassionati si sfideranno a suon di bonus per sbancare il lunario. Come ogni anno calciodangolo.com cerca di darvi un quadro il più completo possibile per sfruttare al meglio tutte le vostre possibilità in sede d'asta. Oggi ci concentreremo su quei giocatori che sarebbe meglio acquistare in coppia con il loro alter ego in squadra, così da non rimanere scoperti in caso di turn over e approfittare comunque di un titolare che può portare bonus pesanti. Proprio per questo motivo abbiamo cercato di selezionare dei calciatori comunque in grado di essere decisivi in zona gol e utili al fantacalcio, piuttosto che la coppia di medianacci che si alterna in una squadra invischiata per non retrocedere.
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Frattesi – Mkhytarian (Inter)
Le due mezze ali nerazzurre sono senz'altro due pedine che sarebbe utilissimo acquistare insieme in una rosa fantacalcistica. L'ex centrocampista del Sassuolo è uno dei prospetti più appetibili nel listone dei centrocampisti visti i suoi 7 gol segnati nella passata stagione. L'incognita è data dal fatto se riuscirà subito ad imporsi con la maglia di una grande squadra, avendo lo stesso impatto che lo ha consacrato in neroverde. Metteteci anche che è il suo sostituto naturale è un professore del nostro calcio, un calciatore che ogni allenatore vorrebbe in rosa e che fa della duttilità e dell'intelligenza calcistica una delle sue doti principali. Scalzare Mkhytarian e diventare titolare dell'Inter non sarà impresa semplice.
Pogba – Fagioli (Juventus)
La teoria direbbe che se Pogba dovesse star bene questa accoppiata non avrebbe senso. La verità è che ci sono davvero tantissime incognite sulle condizioni fisiche del fuoriclasse francese che l'anno scorso ha collezionato solo 162 minuti in tutta la stagione. Pogba non si allena ancora completamente in gruppo ed è in ritardo di condizione. Ovviamente c'è sempre chi crederà in lui visto che se schierabile diventa un'arma clamorosa in mano ad un fantallenatore. Per non far diventare quest'arma un boomerang, è consigliabile accoppiarlo con Fagioli. Il ragazzo bianconero, si è già distinto nella passata stagione per qualità tecniche ed una certa propensione ad essere decisivo anche negli ultimi 30 metri di campo.
Pulisic – Chukwueze (Milan)
Questa che riguarda i neo acquisti del Milan è una delle accoppiate più interessanti da avere in una rosa fantacalcistica. Verosimilmente i due si giocheranno il posto in squadra nel reparto avanzato di Stefano Pioli che sembra star virando su un potenziale 4-3-3. Chissà magari a stagione in corso potremmo vederli anche assieme in un assetto iper offensivo che preveda entrambi nel vecchio 4-2-3-1 con Pulisic (qui la sua fantascheda) utilizzato da trequartista.
First day with the team ☺️♥️🖤@acmilan pic.twitter.com/W9Iv6m8nVl
— Samuel chukwueze (@chukwueze_8) August 6, 2023
Musso – Carnesecchi (Atalanta)
Il portiere argentino è ancora davanti nelle gerarchie orobiche per difendere i pali della Dea. Ciò non toglie che a mister Gasperini piace sfruttare i momenti di forma dei suoi calciatori durante la stagione e i portieri non fanno eccezione. Per questo con un potenziale come quello di Carnesecchi è probabile che venga trovato più spazio di quello che ci si aspetta. Se già è una buona abitudine comprare il primo e il secondo portiere di una squadra, in questo caso è ancora più consigliabile.
Jovic – X (Fiorentina)
Se ve lo state domandando, la Viola non ha acquistato il famoso “mister X” invocato da Galliani quando da amministratore delegato del Milan era considerato “il Condor” del mercato di Serie A. Piuttosto abbiamo voluto inserire questo fantomatico attaccante che sarà l'alter ego di Jovic in questa lista. Dopo la partenza di Cabral, la squadra di Commisso si sta informando su più fronti per acquistare un altro centravanti. La voci più accreditate sono quelle su Nzola che risulta ad un passo dalla Toscana, stesso discorso per Beltran del Rivel Plate che è praticamente un affare definito sulla base di 25 milioni di euro. Ad ogni modo il concetto è semplice: chiunque dovesse giocarsi il posto con Jovic, va acquistato assieme all'ex Real Madrid per non rischiare di avere un centravanti che una partita su due è impiegato solo per una ventina di minuti nel finale di gara.