
Il turno di campionato più temuto dai fantallenatori è alle porte: tra martedì 29 e giovedì 31 ottobre la Serie A tornerà in campo per la 10^ giornata, nel primo e unico turno infrasettimanale di questa stagione. Sarà una tre giorni ricca di partite interessanti, su tutte il big match Milan-Napoli di martedì alle 20:45, ma che metterà anche in grande difficoltà coloro che devono schierare la formazione al fantacalcio. L'infrasettimanale, infatti, è da sempre sinonimo di turnover, ed è di conseguenza una delle giornate più complicate per i fantallenatori.
Noi di Calciodangolo siamo sempre al vostro fianco per aiutarvi a schierare la formazione giornata dopo giornata, specialmente nei momenti più torbidi come questo. Prima di scegliere i vostri 11 vi ricordiamo di consultare i nostri consigli fantacalcio per la 10^ giornata, dove troverete le indicazioni sui migliori giocatori da schierare e da evitare. Stavolta come non mai, con la presenza del turno infrasettimanale, è il momento giusto per azzardare: ecco le 5 possibili sorprese da schierare nella 10^ giornata al fantacalcio.
Fantacalcio, 5 possibili sorprese che non schiereresti nella 10^ giornata
Lameck Banda – LECCE vs Verona

IMAGO / sportphoto24
Il Lecce è uscito ancora una volta sconfitto nell'ultima giornata, ma ha decisamente rialzato la testa dopo la goleada subita contro la Fiorentina mettendo in difficoltà il Napoli capolista (1-0 per gli azzurri, gol decisivo di Di Lorenzo). Tra le fila dei salentini si sono registrate diverse prestazioni positive, tra cui quella di Lameck Banda, che ha registrato il suo terzo 6.5 stagionale in 7 presenze. Da un attaccante, però, ci si aspettano i bonus, e il gambiano è il terzo miglior giocatore del Lecce per gol + assist attesi ogni 90 minuti dietro Rebic e Krstovic. Con 3 gol fatti in 9 giornate i salentini sono il peggior attacco della Serie A, ma registrano la seconda underperformance più alta del campionato dopo il Genoa. In questa giornata arriva l'occasione ideale per tornare al gol, contro la peggior difesa della Serie A.
Jacopo Fazzini – EMPOLI vs Inter

IMAGO / Gribaudi/ImagePhoto
6.5, 7, 6.5, 6, 6.5, 7. È la sfilza di voti fatta registrata da Jacopo Fazzini, uno dei volti migliori in un Empoli che sta stupendo tutti in questo inizio di campionato e che mercoledì sarà chiamato al test forse più importante, contro l'Inter campione in carica. Il centrocampista classe 2003 si sta dimostrando uno dei migliori centrocampisti per media voto (4º dietro Pulisic, Barella e Nico Paz) del campionato, mentre mancano ancora all'appello i bonus: nell'ultima giornata contro il Parma Fazzini è andato vicinissimo al primo gol in campionato, sfiorando il pallone in quello che è poi stato assegnato come autogol di Coulibaly. Contro un Inter reduce da 10 gol subiti nelle ultime 5 partite di campionato e dalle fatiche del big match contro la Juventus Fazzini è da schierare ancora, senza paura.
Weston McKennie – JUVENTUS vs Parma

IMAGO / SOPA Images
Solo una vittoria nelle ultime quattro partite tra campionato e Champions League per la Juventus di Thiago Motta, che vorrà assolutamente tornare alla vittoria nella sfida sulla carta abbordabile contro il Parma in casa. Nello scoppiettante 4-4 contro l'Inter dell'ultimo turno si è messo in mostra anche Weston McKennie, titolare in tre delle ultime cinque partite in campionato e candidato ad una maglia dal 1′ anche nel match di mercoledì sera vista l'indisponibilità di Koopmeiners. Contro i nerazzurri ha servito l'assist del momentaneo 1-1 per Vlahovic con uno dei suoi soliti inserimenti, che nelle ultime 4 stagioni gli hanno permesso di mettere a referto 9 gol e 10 assist in 104 presenze nonostante un minutaggio spesso limitato. Per chi lo ha in rosa può essere una buona arma da sfruttare come ultimo slot a centrocampo.
Tijjani Noslin – Como vs LAZIO

IMAGO / SOPA Images
Partito titolare nelle prime due giornate di campionato, da inizio settembre in poi Noslin ha perso posizioni nelle gerarchie fino a diventare a tutti gli effetti la prima riserva in attacco. L'indisponibilità di Zaccagni nell'ultimo match contro il Genoa ha concesso un'altra chance dal 1′ per l'olandese, sfruttata come meglio non poteva segnando il gol del momentaneo vantaggio biancoceleste: si tratta della seconda rete nelle ultime tre presenze per l'ex Verona, che già aveva deciso la partita contro il Torino (gol del 3-2) dopo pochi secondi dal suo ingresso in campo. L'ottimo stato di forma potrebbe essere premiato da un'altra maglia da titolare da parte di Baroni, con almeno uno tra Castellanos e Dia destinato alla panchina iniziale per un po' di riposo.
Nikola Vlasic – Roma vs TORINO
Dopo l'infortunio che lo aveva tenuto fuori nelle prime 5 giornate di campionato Nikola Vlasic è tornato per riprendersi il Toro, prima con due presenza da subentrato e poi da titolare, mettendo a segno 1 gol e 1 assist nelle sue prime 4 presenze. Considerando solo coloro che hanno giocato almeno 100′ ed escludendo per ovvie ragioni Zapata, il croato è il secondo giocatore della rosa del Torino per somma di gol e assist attesi, dietro Sanabria. La Roma sta vivendo in momento a dir poco delicato, e i granata di Vanoli potrebbero essere protagonisti dello scherzetto nella serata di Halloween.
