
La 12ª giornata di Serie A è alle porte, è tempo di formazioni al fantacalcio. L'ultimo turno prima della sosta di novembre si giocherà in 3 giorni, da venerdì 10 a domenica 12 novembre: nel primo andranno in scena Sassuolo-Salernitana e Genoa-Verona, mentre sabato saranno in campo Milan (a Lecce) e Juventus (in casa col Cagliari) oltre a Monza-Torino. Domenica sarà il giorno del derby tra Lazio e Roma (ore 18), mentre l'Inter chiuderà il turno ospitando il Frosinone a San Siro; come antipasto, invece, ci saranno Napoli-Empoli alle 12:30 e Fiorentina-Bologna e Udinese-Atalanta alle 15.
Sul nostro sito sono già online i consigli fantacalcio per la 12ª giornata partita per partita, costantemente aggiornati fino al momento della consegna delle formazioni. In questo articolo, invece, andremo alla ricerca delle 5 scommesse più interessanti per il prossimo turno.
I dati utilizzati nell'articolo, come medie voto e fantamedie, si riferiscono al portale Fantacalcio.it.
Fantacalcio, 5 scommesse per la 12ª giornata di Serie A
Francesco Caputo – Empoli

Iconsport / SUSA
Chi gioca al fantacalcio da anni non può non essere in qualche modo legato a Francesco Caputo, detto “Ciccio”, da Altamura. L'attaccante pugliese è diventato, grazie alle decine di gol segnati nelle ultime stagioni, una certezza tra i bomber di provincia della Serie A, ma a 36 anni suonati il suo rendimento è inevitabilmente calato. Nonostante le recenti difficoltà Ciccio non ha dimenticato i segreti del mestiere, e nelle ultime tre partite in campionato ha messo a segno due reti sui campi di Fiorentina e Frosinone; domenica l'Empoli giocherà ancora in trasferta a Napoli: il match è senza dubbio molto complicato, ma il suo momento di forma e la stanchezza dei partenopei alla 6ª partita in 22 giorni possono risultare decisivi. Nonostante i soli 4 gol in 11 partite (peggior attacco), inoltre, l'Empoli è 12º in Serie A per goal attesi senza rigori (11.2).
Mario Pasalic – Atalanta

Iconsport / LaPresse
Situazione di emergenza in casa Atalanta per il match di domenica contro l'Udinese, dove rimarranno sicuramente out Touré, Palomino e De Ketelaere mentre sono in dubbio Scalvini e soprattutto Ruggeri. Gasperini starebbe quindi pensando alla possibilità di arretrare De Roon sulla linea difensiva accanto a Djimsiti e Kolasinac, con Koopmeiners a far coppia con Ederson in mediana; con questo sistema di gioco rimarrebbe uno slot sulla trequarti per Mario Pasalic, fin qui utilizzato solo 3 volte da titolare. In soli 294 minuti il croato è comunque riuscito a registrare 1 gol e 1 assist in 9 presenze, grazie alle sue doti da incursore che lo hanno reso una pedina fondamentale dell'Atalanta e al fantacalcio negli ultimi anni. Nelle precedenti 5 stagioni in maglia nerazzurra, infatti, Pasalic ha messo a segno 38 gol in 162 partite, con un picco di 13 nel 2021/22.
Davide Frattesi – Inter

Iconsport / LaPresse
Domenica sera l'Inter chiuderà la 12ª giornata ospitando il Frosinone, sorpresa di questo inizio di stagione in Serie A ma al contempo la quinta peggior difesa del nostro campionato. Una partita che, per una squadra da 27 gol segnati in 11 partite, si prospetta ricca di bonus al fantacalcio e di opportunità per quei giocatori che hanno trovato poco spazio nell'ultimo periodo, considerando che i nerazzurri saranno al termine di un tour de force tra campionato e Champions League. Tra questi rientra Davide Frattesi, fiore all'occhiello del mercato ma schierato solo una volta da titolare in 10 partite in Serie A. Sia dal primo minuto che da subentrante l'ex Sassuolo, che dall'inizio del 2020/21 ha segnato 24 reti tra club e nazionale, può essere un fattore in zona bonus.
Patrick Ciurria – Monza

Iconsport / LaPresse
Dopo un bottino di 0 gol e 1 assist in 10 presenze, con media voto e fantamedia entrambe pari a 5.90, molti fantallenatori stanno iniziando a perdere la fiducia in Ciurria. Da lui ci si aspettava decisamente altro visti i numeri raccolti nello scorso campionato, concluso con 6 gol, 6 assist e 6.81 di fantamedia, ma analizzando i numeri abbiamo ragione di credere che i bonus stiano per arrivare. Nelle prime 10 partite di questo campionato l'ex Pordenone ha fatto registrare 1.1 gol attesi e 1.5 assist attesi, e si trova quindi in underperformance sotto entrambi gli aspetti; l'esterno classe 1995, inoltre, è l'unico giocatore ancora a secco di gol tra quelli che hanno tentato almeno 19 conclusioni, come Ciurria (le stesse di Gudmundsson e due in meno di Leao).
Moise Kean – Juventus
Per la seconda settimana di fila troviamo il suo nome in questa rubrica, stavolta con ancora più ragioni di quella precedente. Detto infatti del momento di forma positivo dell'attaccante della Juventus, che contro la Fiorentina ha registrato il quarto 6.5 di fila in pagella, contro il Cagliari è lecito aspettarsi un bonus da Moise Kean. Il numero 18 bianconero ha un ottimo rapporto contro la squadra sarda, contro cui ha segnato in due delle ultime 3 partite giocate con la Juventus tra cui l'ultimo precedente allo Stadium tra le due squadre (2-0). Kean si posiziona inoltre in top 10 tra i giocatori in Serie A per gol attesi ogni 90 minuti (0.43), registrando un dato migliore dei suoi compagni di squadra Chiesa e Vlahovic e di giocatori come Lukaku e Giroud.
